Search result
Roma : Iscona, 1992
Abstract: AL CONVEGNO è STATA FATTA UN'AMPIA E APPROFONDITA RICOGNIZIONE NEI TRE SETTORI ESSENZIALI DELL'ECONOMIA MONDIALE; L'ANDAMENTO DEL REDDITO E DEL RISPARMIO NEGLI ULTIMI DIECI ANNI NEI PAESI PIù INDUSTRIALIZZATI, PER COGLIERE LE MOTIVAZIONI DI FONDO CHE NE HANNO DETERMINATO IL RALLENTAMENTO; GLI SCENARI CHE SI POSSONO PREFIGURARE PER IL PROSSIMO FUTURO; GLI INDIRIZZI PIù SIGNIFICATIVI PER RIVITALIZZARE LA RIPRESA E LO SVILUPPO, ASSICURANDO IL SUPPORTO DI UN ADEGUATO PROCESSO DI ACCUMULAZI ...; [Read more...]
Roma : Iscona, 1989
Abstract: AL DIBATTITO SUL TEMA DEL CONVEGNO HANNO FATTO SEGUITO LE CONCLUSIONI UNIVOCHE NEL RICONFERMARE L'URGENZA DI AFFRONTARE IL PROBLEMA DEL DISAVANZO DI BILANCIO E DELL'ACCUMULO DEL DEBITO PUBBLICO VISTI COME PERMANENTE CONDIZIONAMENTO E RISCHIO DI INSTABILITà PER L'ECONOMIA ITALIANA
Roma : Abi - Iscona, 1991
Abstract: IL CONVEGNO ESAMINA I MUTAMENTI DEL QUADRO TEORICO ED OPERATIVO DELLA CONTABILITà NAZIONALE NELLA PROSPETTIVA DEGLI ANNI '90. SONO APPROFONDITI I SEGUENTI TEMI: 1) I PREVEDIBILI MUTAMENTI DEL SISTEMA DELLA CONTABILITà NAZIONALE; 2) IL PROBLEMA DELLA COMPARABILITà INTERNAZIONALE DELLA STIMA DEGLI AGGREGATI ECONOMICI; 3) IL CONFRONTO TRA CONTABILITà AZIENDALE E CONTABILITà NAZIONALE; 4) L'ANALISI TRA L'EVOLUZIONE DELLA TEORIA ECONOMICA E DELLA CONTABILITà NAZIONALE; 5) VALUTAZIONE DELL'I ...; [Read more...]
Roma : Iscona, 1990
Abstract: IL CONVEGNO SI PUO' CONSIDERARE LA CONTINUAZIONE DI QUELLO PRECEDENTE TENUTO IL 14 APRILE 1988 E CHE SI ERA OCCUPATO DI "LA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA NEL QUADRO DELLE NUOVE SERIE DI CONTABILITà NAZIONALE". ANCHE IN QUESTO NUOVO CONVEGNO RITORNA IL TEMA DELLA SITUAZIONE DEI CONTI PUBBLICI MA VIENE TRATTATO IN FORMA APPROFONDITA L'ARGOMENTO DELLE REGOLE E DELLE PROCEDURE RELATIVE AL PROCESSO DI BILANCIO. IL CONVEGNO SI SVILUPPA QUINDI SUL PIANO DELLE PROCEDURE DI BILANCIO E SU QUELLO DE ...; [Read more...]
Roma : Iscona, 1993
Abstract: NELL'OPUSCOLO SONO PUBBLICATI GLI ATTI DELLA CONFERENZA SUL SISTEMA DEI CONTI NAZIONALI 1993. PROMOSSA DALLO ISCONA CON LA COLLABORAZIONE DELLO ISTAT. IL MODELLO SNA 1993 è L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA
Roma : Iscona, 1995
Abstract: IL CONVEGNO DI STUDI SUGLI ASPETTI ECONOMICI MONETARI E FINANZIARI DELLA UNIFICAZIONE EUROPEA EFFETTUA UNA RICOGNIZIONE DELLA DIREZIONE IN CUI AGISCE L'UNIONE EUROPEA NEI CAMPI DELLA PRODUZIONE, DEL COMMERCIO, DELLA FORMAZIONE E DELLA CIRCOLAZIONE DEI CAPITALI, DELLA POPOLAZIONE E DEL LAVORO, DELLE NORME FISCALI E SOCIALI, DELLO SVILUPPO EQUILIBRATO