Search result
Palermo : I.R.E.S., 1952
Abstract: Intorno al meccanismo della formazione dei redditi - La nozione della marginalità e la continuità del flusso dei redditi - Problemi dell'indagine sulla redistribuzione dei redditi - Carattere economico della redistribuzione dei redditi -Riflessioni sulla tecnica della redistribuzione dei redditi.
Taormina : Ente Nazionale Metano, 1952 (Palermo : IRES)
Abstract: Comitato d'onore, Giunta esecutiva, Premesse e argomenti del Convegno - Organizzazione - Inaugurazione - Conferenze - Chiusure dei lavori - Fotovedute di stabilimenti e di impianti - Lista degli aderenti - Indici.
Taormina : Ente Nazionale Metano, 1952 (Palermo : IRES)
Abstract: Raffinazione degli oli minerali - Utilizzazioni termiche - Utilizzazioni chimiche.
Taormina : Ente Nazionale Metano, 1952 (Palermo : IRES)
Abstract: Ricerca e produzione - Trasporto, deposito e dstribuzione.
Taormina : Ente Nazionale Metano, 1952 (Palermo : IRES)
Abstract: Prospezioni geologiche - Prospezioni geofisiche.
Taormina : Ente Nazionale Metano, 1952 (Palermo : IRES)
Palermo : IRES, stampa 1958
Abstract: Infrastrutture e servizi - Interventi sociali - Settori economici - Validità dell'azione di sviluppo economico - Incentivi per lo sviluppo dell'industria, del commercio, dell'artigianato e dell'agricoltura - Sintesi legislativa.
Palermo : IRES, stampa 1950
Abstract: Stime analitiche del minor ammontare dei redditi di lavoro nella Regione rispetto alla media nazionale del 1948 - Stime sintetiche del minor ammontare dei redditi di lavoro in Sicilia rispetto alla media nazionale - Calcolo delle popolazioni distinte per sesso e per classi di età, presenti al 30 giugno 1948 - Strutture teoriche delle popolazioni attive, distinte per categorie economiche e posizioni professionali, presenti al 30 giugno 1948 - I presunti redditi medi nominali di lavoro, ...; [Read more...]
Torino : Ires, 1991
Abstract: IL RAPPORTO OFFRE UN QUADRO DI RIFERIMENTO SULLE DIMENSIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE DEL SETTORE PUBBLICO LOCALE IN PIEMONTE, SULLA SUA EVOLUZIONE NEGLI ANNI '80, SULLE PROSPETTIVE PER GLI ANNI '90 IN TERMINI DI FUNZIONALITà DEL SUO OPERATO. IL RAPPORTO è DIVISO IN TRE PARTI. LA PRIMA VALUTA IL PESO DEL SETTORE PUBBLICO NELL'ECONOMIA PIEMONTESE, ANALIZZANDO LA SUA DINAMICA IN TERMINI DI OCCUPAZIONE E VALORE AGGIUNTO. LA SECONDA PARTE PRESENTA UNA DIAGNOSI SULLO STATO DEI POTERI LOCALI ...; [Read more...]