Search result
Milano : Il Saggiatore, 1984
Abstract: RACCOLTA DI SAGGI INEDITI (AD ECCEZIONE DI DUE) CHE DISCUTONO L'UTILITARISMO, LE CRITICHE E LE POSSIBILI ALTERNATIVE A ESSO, SOLLEVANDO QUESTIONI CHE RIGUARDANO NON SOLO LA FILOSOFIA MORALE E POLITICA, MA ANCHE L'ECONOMIA E LA TEORIA DELLA SCELTA SOCIALE. I DUE SAGGI RISTAMPATI ILLUSTRANO DUE POSIZIONI CONTEMPORANEE CHE OFFRONO ARGOMENTI A FAVORE DELLA PROSPETTIVA UTILITARISTA.
Milano : Il Saggiatore, 2002
Milano : Il Saggiatore, 1984
Abstract: L'A. AFFRONTA IN QUESTO VOLUME, CHE RACCOGLIE UNA SERIE DI LEZIONI DA LUI TENUTE PRESSO L'UNIVERSITà DI BIRMINGHAM, UNO DEI PROBLEMI CENTRALI DELLA TEORIA ECONOMICA E GIUNGE A CONCLUDERE CHE LA CRESCITA DELL'OFFERTA DI MONETA NON RAPPRESENTA UNA CAUSA NECESSARIA DELL'INFLAZIONE, COSì COME SUPPONGONO I MONETARISTI. CRITICANDO "L'ATTUALE NEVROTICA PREOCCUPAZIONE RIGUARDO ALL'INFLAZIONE" SUGGERISCE CHE L'OSTILITà DEI POLITICI DEBBA INVECE ESSERE RIVOLTA AL SISTEMA TRIBUTARIO. QUESTA OPERA ...; [Read more...]
Milano : Il Saggiatore, 1994
Abstract: GLI A. DISCUTONO SULLA FINE DELLA PRIMA REPUBBLICA. LE LORO RIFLESSIONI RIGUARDANO: LA CRISI ITALIANA E LE VIRTù DELLA PRIMA REPUBBLICA; LA LEGA; L'ITALIA E IL RESTO DEL MONDO; LE RIFORME POSSIBILI. IL PRESENTE E GLI ASSENTI; LA RIFORMA DELLE ISTITUZIONI; CORPORAZIONI, LIBERALIZZAZIONE E CONTROLLI; LO STATO SOCIALE; IL CLIENTELISMO; LA DESTRA
Milano : Il Saggiatore, 2007
Milano : Il Saggiatore, 2009
Milano : Il Saggiatore, 2010