Search result
Milano : Iceb, 1983
Abstract: IL LIBRO ESAMINA LE DIVERSE CATEGORIE DI TITOLI DI MERCATO MONETARIO E DI MERCATO FINANZIARIO E LE CARATTERISTICHE STRUTTURALI, FUNZIONALI ED OPERATIVE DELLE BORSE VALORI. INOLTRE L'A. AFFRONTA LA PROBLEMATICA RIGUARDANTE GLI AUMENTI DI CAPITALE, LA DETERMINAZIONE DELLE PARITà TEORICHE DEL DIRITTO D'OPZIONE E IL REGIME FISCALE RISERVATO AI TITOLI AZIONARI E A QUELLI OBBLIGAZIONARI. INFINE AMPIO SPAZIO è DEDICATO ALLA SPECULAZIONE DI BORSA, ALLE OPERAZIONI A PREMIO, ALLE TECNICHE DI SCO ...; [Read more...]
Milano : Iceb, 1984
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE I TESTI DEGLI INTERVENTI, SVOLTI A PALAZZO DORIA PAMPHILJ PER IL CICLO DI CONFERENZE 1982/83, IN CUI SI PROFILA IL CAMBIAMENTO DEL SISTEMA BANCARIO, NE SONO ANTICIPATI I MODI E LE FORME E NE SONO ANALIZZATE LE IMPLICAZIONI.
Milano : Iceb, 1987
Abstract: LA RICERCA, I CUI RISULTATI SONO STATI PRESENTATI NEL CORSO DI UN CONVEGNO PROMOSSO DA ASSBANK IL 31 GENNAIO 1987, SI COMPONE DI UNA RASSEGNA TEORICA E DI UNA INDAGINE EMPIRICA SULLA DIFFERENZIAZIONE FRA DEPOSITI-MONETA E DEPOSITI-TEMPO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL CASO ITALIANO. LO STUDIO PERVIENE A UNA CONCLUSIONE PROPOSITIVA IN RELAZIONE ALL'ARTICOLAZIONE DELLE FORME TECNICHE DI RACCOLTA E AL TRATTAMENTO, AI FINI DELLA RISERVA OBBLIGATORIA, DELLE SUE DIVERSE COMPONENTI.
Milano : Edibank - Iceb, 1993
Abstract: IL LAVORO NON HA L'OBIETTIVO DI INDIVIDUARE O DI SUGGERIRE QUALI AZIENDE VENDERE O QUALI OPERAZIONI REALIZZARE, BENSì LA COSTRUZIONE DI UN RETICOLO TEORICO UTILE ALL'ANALISI E ALL'EVENTUALE SOLUZIONE DEI PASSAGGI CRITICI DEL PROCESSO DECISIONALE. IL LAVORO è STRUTTURATO IN CINQUE PARTI IN CUI SONO PRESI IN CONSIDERAZIONE GLI ASPETTI ISTITUZIONALI E GIURIDICI DEI PROCESSI DI PRIVATIZZAZIONE, GLI OBIETTIVI ECONOMICI E FINANZIARI, FINO ALL'APPROFONDIMENTO DELLE SOLUZIONI OPERATIVE E DEL R ...; [Read more...]
Milano : Iceb, 1981
Abstract: IL VOLUME ESAMINA LE MODALITà SPECIFICHE DEI SERVIZI OFFERTI DALLE BANCHE AI CLIENTI, ILLUSTRANDO PER CIASCUNO DI ESSI GLI ASPETTI REDDITUALI, I VINCOLI STRUTTURALI E DI MERCATO, LE PROCEDURE DI ATTUAZIONE E IL LORO INSERIMENTO NELLA GESTIONE AZIENDALE.
Milano : Iceb, 1984
Abstract: L'A. ANALIZZA LA STRUTTURA DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI, GLI STRUMENTI DELLA LIQUIDITà INTERNAZIONALE, I MECCANISMI CHE NE REGOLANO L'ESPANSIONE, IL PROBLEMA DELL'AGGIUSTAMENTO DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI; INOLTRE ANALIZZA LE NEGOZIAZIONI DEL MERCATO INTERNAZIONALE DELLE VALUTE E FA CONOSCERE I PRINCIPI E GLI ORGANI FONDAMENTALI DELL'ORDINAMENTO VALUTARIO E I COMPITI CHE ESSO ASSEGNA ALLE AZIENDE DI CREDITO ABILITATE AD OPERARE CON L'ESTERO. L'ULTIMA PARTE DEL LIBRO è DEDICATA ALL'ESA ...; [Read more...]
Milano : Iceb, 1984
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA IN DUE PARTI: 1) L'AUTONOMIA NORMATIVA DEGLI ISTITUTI DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO E PRIVATO NELL'ORDINAMENTO SETTORIALE DEL CREDITO; LA CATEGORIA DEGLI ISTITUTI DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO; IL QUADRO NORMATIVO; LA NORMAZIONE STATUTARIA. 2) GLI STATUTI DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA: IL MONTE DEI PASCHI DI SIENA E I SUOI PRECEDENTI STORICI; GLI STATUTI DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA.
Milano : Assbank - Iceb, 1983
Abstract: IL TESTO ANALIZZA LE CARATTERISTICHE TECNICO-FINANZIARIE DELLE NUOVE SOLUZIONI DI FINANZA, CIOè GLI STRUMENTI E I TITOLI INNOVATIVI A CUI FANNO CONGIUNTAMENTE RICORSO LE BANCHE E LE IMPRESE. IL TESTO è COMPLETATO DA RIFERIMENTI NORMATIVI, DA CONCRETI CASI DI APPLICAZIONE DEI SINGOLI STRUMENTI E DA RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI PER CIASCUNA DELLE NUOVE SOLUZIONI DI FINANZA.