Search result
Napoli : Giannini, 1961
Abstract: Il fenomeno ciclico - Teorie tradizionali del ciclo - Dinamica e meccanismo del ciclo - Teorie cicliche moderne: modelli deduttivi - Teorie cicliche moderne: analisi econometrica e ricerca induttiva - Trasmissione internazionale del ciclo - Politica anti.ciclica - Gli stabilizzatori discrezionali - Piena occupazione e inflazione - Aspetti internazionali della politica anti-ciclica - Tendenze recenti della teoria ciclica - Teorie combinatorie ciclo-trend.
Napoli : Giannini, 1969
Abstract: Concetti ed indici di base negli studi statistici a livello regionale - Concentrazione degli abitanti e poli di progresso economico - Potenziale di lavoro, Impiego di lavoro, numerosità familiare - Carico demografico, conformazione degli alloggi ed indici economici - Diffusione dell'alfabetismo ed indici del grado medio di istruzione - Dinamica demografica e dinamica economica.
Napoli : Giannini, 1965
Abstract: Definizioni e idee - La propensione al consumo - L'incentivo ad investire - Salari monetari e prezzi - Brevi considerazioni suggerite dalla teoria generale.
Napoli : Giannini, 1979
Abstract: L'A. DEFINISCE LO SCHEMA EVOLUTIVO DEL TRASPORTO MARITTIMO INTERNAZIONALE, IN COMPLESSO E PER GRANDI AREE, QUALE IMMEDIATA RAPPRESENTAZIONE DEL COMMERCIO MONDIALE, E VALUTA LA COMPONENTE ITALIANA NEI DIVERSI FLUSSI DI RELAZIONI. IL TRASPORTO MARITTIMO ITALIANO è QUINDI AGGREGATO PER I QUATTORDICI LITORALI REGIONALI SIGNIFICATIVI NELLA DISTRIBUZIONE MERCEOLOGICA ISTAT, PER OPERAZIONI COMMERCIALI E PER IL PERIODO 1968-1977. INFINE L'A. ANALIZZA LA CONSISTENZA E L'EVOLUZIONE DEI FLUSSI PE ...; [Read more...]
Napoli : Giannini, 1970
Abstract: LO STUDIO DEFINISCE IL QUADRO STRUTTURALE DELL'INDUSTRIA METALLURGICA E MECCANICA DELLA CAMPANIA CONSIDERANDO L'EVOLUZIONE AVVENUTA IN TALE SETTORE DAL 1961 AL 1969 E ANALIZZA ALCUNE FONDAMENTALI CARATTERISTICHE DI GESTIONE DEI COMPLESSI LOCALI.
Napoli : Giannini, 1972
Abstract: LO STUDIO OFFRE UNA ANALISI DELL'INDUSTRIA ENOLOGICA NEL MEZZOGIORNO CONSIDERANDONE LA STRUTTURA, GLI APPROVVIGIONAMENTI, GLI IMPIANTI, LA PRODUZIONE, IL MERCATO E LE VENDITE.
Napoli : Giannini, 1969
Abstract: IL RAPPORTO OFFRE UNA ILLUSTRAZIONE ED UNA ANALISI QUANTITATIVA DELLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELL'INDUSTRIA DELLE CONSERVE VEGETALI IN CAMPANIA, UN QUADRO DEI MAGGIORI PROBLEMI CUI DEVONO FAR FRONTE GLI OPERATORI DEL SETTORE, ED UNA DESCRIZIONE DELLE SCELTE DI POLITICA AZIENDALE SPECIE IN MATERIA DI APPROVVIGIONAMENTO E DI VENDITA.