Search result
Roma : Formez, 1973
Abstract: Prefazione - introduzione - gli obiettivi della ricerca - premessa alla ricerca - le imprese oggetto della ricerca - schema operativo della ricerca - individuazione delle esigenze della piccola impresa in termini di profli professionali a livello di staff - definizione di organici funzionali a livello di staff per tipologia di piccole imprese - i requisiti professionali richiesti per l'espletamento delle funzioni ipotizzate a livello di staff - determinazione del costo globale lordo an ...; [Read more...]
Roma : Formez, 1974
Abstract: Studio sui problemi di organizzazione e gestione a livello regionale di un servizio di assistenza tecnica in agricoltura - Relazione conclusiva del gruppo di lavoro Formez - Documentazione - Relazioni conclusive elaborate nel convegno dai cinque gruppi di lavoro - Comunicazioni presentate al convegno.
Roma : Formez, 1981
Abstract: IL VOLUME SI PRESENTA COME UN PRIMO, ORGANICO TENTATIVO DI RIFLESSIONE SUI LIMITI ATTUALI E SULLE PROSPETTIVE FUTURE DI RIFORMA DEL SISTEMA UNIVERSITARIO, E SULLA NECESSITà STORICA DI RIPROPORRE L'UNIVERSITà , LA CULTURA, L'ISTRUZIONE COME FONDAMENTI DI UN NUOVO QUADRO POLITICO-SOCIALE NEL QUALE CONVERGONO QUELLE DINAMICHE E QUEI SOGGETTI CHE ANCHE NEL MEZZOGIORNO SONO VENUTI EMERGENDO E CHE CERCANO NELLA FORMAZIONE UNA RISPOSTA ALLA LORO RICHIESTA DI VALORIZZAZIONE SOCIALE E COMPLESSI ...; [Read more...]
Un Osservatorio Per Il Mercato Del Lavoro In Campania. (Autori Vari).
/ Centro Di Formazione E Studi
Napoli : Formez, 1992
Abstract: LA RICERCA SI SVILUPPA IN DUE DIREZIONI: DA UN LATO UN'INCHIESTA SULLE ESPERIENZE DI OSSERVATORI PER IL MERCATO DEL LAVORO GIà REALIZZATE IN ALTRE REGIONI ITALIANE (DI QUESTI ORGANISMI OLTRE A RICOSTRUIRNE LA STORIA, L'INCHIESTA PONE IN LUCE I PROBLEMI DI NATURA GIURIDICA, ORGANIZZATIVA E INFORMATICA) DALL'ALTRO UN'INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE DEL MERCATO DEL LAVORO CAMPANO E DELLA SUA EVOLUZIONE DAL 1959 AL 1988, VERIFICANDONE EVENTUALI IMPLICAZIONI SUL MODELLO STESSO DI OSSERVATORI ...; [Read more...]
Napoli : Formez, 1978
Abstract: LA COMMISSIONE DI STUDIO, DOPO L'ESAME DELLE ESPERIENZE STRANIERE, HA RITENUTO DI ELABORARE UN MODELLO DI CONTABILITà UNIFICATA, CHE TENENDO CONTO DELLA IMPOSTAZIONE METODOLOGICA FRANCESE, FOSSE IN GRADO DI: 1) ATTUARE UNA SIGNIFICAZIONE DEI CONTI ATTA A SODDISFARE TUTTI GLI UTILIZZATORI; 2) NORMALIZZARE LA CONTABILITà AL LIVELLO DELL'ANALISI PIù GENERALE CON POSSIBILITà, ATTRAVERSO SUB-PROGETTI, DI GIUNGERE A NORMALIZZAZIONE PER SETTORI DI ATTIVITà; 3) ADATTARE I METODI CONTABILI AI M ...; [Read more...]
Napoli : Formez, 1981
Abstract: IL MODELLO DI CONTABILITà UNIFICATA, ELABORATO DAL FORMEZ PREVIO ESAME DELLA IV DIRETTIVA CEE, EMANATA PER I PAESI MEMBRI PER L'UNIFICAZIONE DEI BILANCI, E DEI PIANI CONTABILI FRANCESE, SPAGNUOLO, PORTOGHESE, TUNISINO, TEDESCO, BELGA, MONEGASCO, SVEDESE, RISULTA COSì ARTICOLATO: QUADRO DEI CONTI E LISTA DEI CONTI; REGOLE E PROCEDURE DI FUNZIONAMENTO DEI CONTI ARTICOLATI PER CLASSI; MODALITà DI TENUTA DEI CONTI RITENUTE PIù ADEGUATE AD UNA PRASSI RAZIONALE DI RACCOLTA ED UTILIZZAZIONE D ...; [Read more...]
Napoli : Formez, 1977
Abstract: NEL VOLUME SONO PRESENTATI I CASI RACCOLTI NEL CORSO DI UN PROGRAMMA DI RICERCA ED ELABORAZIONE DI MATERIALE DIDATTICO, VOLTO A DARE UN CONTRIBUTO NEL CAMPO DELLA MANAGEMENT EDUCATION IN ITALIA E IN PARTICOLARE NEL MEZZOGIORNO. SONO STATI ANALIZZATI 16 CASI ORDINATI SECONDO I SEGUENTI ARGOMENTI: NASCITA DELL'IMPRESA; SCELTE STRATEGICHE SUGLI OBIETTIVI DI MEDIO-LUNGO PERIODO; NODI CRITICI DELLA GESTIONE; CRISI DELL'IMPRESA.
Roma : Formez, 1991
Abstract: LO STUDIO TOCCA LA TEMATICA DI COME RENDERE PRODUTTIVE LE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE ED IN PARTICOLARE QUELLE SANITARIE. A TAL FINE PRESENTA DEI MODELLI, NATI E SPERIMENTATI IN CONTESTI STORICI E SOCIALI DIVERSI DALL'ITALIA (NELLA FATTISPECIE LA SVEZIA) NELL'INTENTO DI FAR CONOSCERE UN APPROCCIO "DIVERSO" AGLI STUDIOSI ITALIANI, NELLA CONVINZIONE CHE IL DESTINO DELLA SANITà PUBBLICA IN ITALIA DIPENDE DALLA CAPACITà DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI RINNOVARSI