Search result
Torino : Eurostudio, 1981
Abstract: RACCOLTA DI RELAZIONI E INTERVENTI DELL'A. A CONVEGNI O CONSIGLI DAL 1978 AL 1980 E RIGUARDANTI L'AMPLIAMENTO DELLA CEE.
Milano : Eurostudio, 1979
Abstract: LA RICERCA ANALIZZA L'IMPATTO SULL'OCCUPAZIONE DEI PAESI CEE, DETERMINATO DALLE IMPORTAZIONI DI MANUFATTI PROVENIENTI DAI PAESI IN VIA DI SVILUPPO ED I CONSEGUENTI PROCESSI DI RILOCALIZZAZIONE DELL'INDUSTRIA.
Milano : Eurostudio, 1980
Abstract: L'INDAGINE, A CURA DEL LABORATORIO DI RICERCA DELL'AGENZIA EUROPA-TERZO MONDO PER INCARICO DELL'ISTITUTO COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE DI MILANO, SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: TENDENZE E PROBLEMI DELL'INTERSCAMBIO DI MANUFATTI COI PAESI IN VIA DI SVILUPPO; GLI SCAMBI DI MANUFATTI ITALIA-PVS: ANALISI PER PRODOTTI; GLI SCAMBI DI MANUFATTI TRA ITALIA E PAESI AFRICANI A SUD DEL SAHARA, PAESI MEDITERRANEI E DEL MEDIO ORIENTE, PAESI ASIATICI, E PAESI DELL'AMERICA LATINA; PROSPET ...; [Read more...]
Torino : Eurostudio, 1981
Abstract: IL PRIMO STUDIO ANALIZZA LE PROSPETTIVE E LE DIFFICOLTà DELLA CRESCENTE INTERDIPENDENZA DETERMINATA DALL'INTRECCIO DEI RAPPORTI ECONOMICI E POLITICI TRA I PAESI DELLE DUE SPONDE. IL SECONDO STUDIO CONSIDERA L'IMPATTO CHE L'ALLARGAMENTO VERSO IL SUD DELLA COMUNITà PRODURRà SUI TRE PAESI ARABI DEL MAGHREB (MAROCCO, ALGERIA, TUNISIA) E SUI QUATTRO PAESI DEL MACHREK (EGITTO, GIORDANIA, SIRIA, LIBANO) OLTRE CHE SU ISRAELE. IL TERZO STUDIO RINTRACCIA LE LINEE DELL'EVOLUZIONE DELLA POLITICA C ...; [Read more...]
Milano : Eurostudio, 1979
Abstract: SCOPO DELLO STUDIO è DIMOSTRARE L'IMPORTANZA DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO PER L'ECONOMIA EUROPEA. L'A. HA RAGGRUPPATO E RESO NOTO IL MAGGIOR NUMERO DI DATI OPERATIVI DISPONIBILI E SI è PREOCCUPATO DI COMPLETARE LE INFORMAZIONI STATISTICHE DESUNTE DAI DOCUMENTI UFFICIALI DELLE PIù DIVERSE FONTI CON UNA SERIE DI RICERCHE PERSONALI IN PARTICOLARE SUL GRADO DI DIPENDENZA DELL'EUROPA PER IL SUO APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E DELLE MATERIE PRIME.
Milano : Eurostudio, 1982
Abstract: LO STUDIO ANALIZZA IL FENOMENO DELLA EMIGRAZIONE DI RITORNO CONSIDERANDO LE CAUSE CHE LO DETERMINANO PRIME FRA TUTTE LE CRISI DELLE ECONOMIE INDUSTRIALIZZATE E L'AUMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE NELL'AREA CEE.
Milano : Eurostudio, 1980
Abstract: IL VOLUME PONE IN LUCE LA SITUAZIONE IN CUI SI TROVANO GLI IMMIGRATI DEL TERZO MONDO IN LOMBARDIA, OCCUPATI GENERALMENTE IN LAVORI RIFIUTATI SIA PER LA LORO GRAVOSITà CHE PER L'ASSENZA DI CONTRATTO. INOLTRE DOCUMENTA LA CARENZA DELLA NORMATIVA E LA PARZIALITà DELLE INIZIATIVE FINO AD ORA INTRAPRESE IN QUESTO SETTORE.