Search result
Roma : Editrice sindacale italiana, 1964
Abstract: La conferenza delle Grandi Fabbriche, tenutasi a Modena nei giorni 14-15-16 novembre 1963 è stata aperta da una relazione generale del Segretario Confederale On. Vittorio Foa.
Roma : Editrice sindacale italiana, 1970
Abstract: Iniziativa e azione sindacale per l'applicazione dello Statuto dei lavoratori - Sulla finalità del procedimento previsto dell'art. 28 - Sulla natura e sulle forme del procedimento previsto dall'art. 28 - Sulla legittimazione delle organizzazioni sindacali dei lavoratori ad agire in giudizio - Sull'ordine al datore della cessazione del comportamento illegittimo e della rimozione degli effetti di quel comportamento - Sulla competenza per territorio - Sulle spese di giudizio - Sull'effica ...; [Read more...]
[Roma! : Editrice sindacale italiana, [1969?!
Abstract: Per combattere lo sfruttamento - Per rompere il cerchio della politica padronale - Per rafforzare l'unità dei lavoratori e dei sindacati - Per estendere l'unità e le alleanze dei braccianti con i contadini e gli operai - Per costruire una nuova agricoltura fondata sull'uomo e non sul profitto.
Roma : Editrice sindacale italiana, 1967
Abstract: Aspetti generali - Contrattazioni nazionali - Contrattazione provinciale e aziendale - Cenni sui livelli di contrattazione in agricoltura - Orientamenti e contenuti dell'azione rivendicativa - Legame tra la contrattazione e l'azione per l'occupazione - la ricerca dell'unità . Sciopero e lotta sindacale - La valutazione degli accordi sindacali.
\S.l.! : Editrice sindacale italiana, stampa 1967 (Roma : Visigalli-Pasetti)
Abstract: L'industria chimica nell'economia del nostro tempo - Sviluppo e situazione della produzione dell'industria chimica in italia - La struttura dell'industria chimica italiana - Dinamica delle variabili industriali nella chimica - Le tendenze dell'industria chimica italiana - Il rapporto con gli obiettivi del piano di sviluppo - La politica economica fino ad oggi - Quale politica economica per l'industria chimica italiana . Il ruolo dell'industria pubblica nei settori chimici - Il mezzogio ...; [Read more...]
Roma : Editrice Sindacale Italiana, stampa 1970
Abstract: Premessa - comunicazioni - interventi - conclusioni - statuto dei diritti dei lavoratori.
[Roma] : Editrice sindacale italiana, stampa 1963
Abstract: Il Trattato di Roma e le realizzazioni dei primi cinque anni - Mercato comune e sviluppo economico - La concentrazione monopolistica nell'Europa dei sei - Alcune conseguenze economiche e sociali del Mercato Comune - Il Mercato Comune, i Paesi capitalistici e i Paesi socialisti - La CEE e i paesi in via di sviluppo - Il movimento operaio di fronte all'integrazione europea.
Roma : Editrice Sindacale Italiana, 1978
Abstract: CON LO SCOPO DI OFFRIRE UN CONTRIBUTO PER LA COSTRUZIONE DI UNA CULTURA ORGANIZZATIVA DELLA CLASSE OPERAIA, L'AUTORE NELLA PRIMA PARTE TRATTA DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, DELLE STRUTTURE D'IMPRESA E DELL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO IN GENERALE. NELLA SECONDA PARTE RICOSTRUISCE L'EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO SIA DAL PUNTO DI VISTA TEORICO CHE PRATICO NEGLI USA E NELL'EUROPA OCCIDENTALE. NELLA TERZA RIPROPONE LO STESSO TEMA DI ANALISI IN RELAZIONE AL SISTEMA INDUST ...; [Read more...]
Roma : Editrice Sindacale Italiana, 1980