Search result
Bologna : Editrice Clueb, 1985
Abstract: LO STUDIO, SECONDO DI UNA SERIE DI MONOGRAFIE SULLA EVOLUZIONE E LA STRUTTURA DEI SISTEMI INDUSTRIALI DELLE REGIONI ITALIANE NEGLI ANNI SETTANTA, BASATE SULL'UTILIZZAZIONE DEI CENSIMENTI INDUSTRIALI, PRESENTA ALCUNI CONTRIBUTI TESI A PERFEZIONARE GLI STRUMENTI CONCETTUALI E METODOLOGICI DA IMPIEGARE NELL'ANALISI REGIONALE, CON RIFERIMENTO AI PROBLEMI DELLA COMPARABILITà DEI RISULTATI CENSUARI CON QUELLI DI ALTRE FONTI STATISTICHE UFFICIALI E DELLA MESSA A PUNTO DI TIPOLOGIE CLASSIFICAT ...; [Read more...]
Bologna : Editrice Clueb, 1984
Abstract: IL LAVORO PRESENTA I RISULTATI DI UNA RICERCA SULLE MODIFICAZIONI DELLA STRUTTURA INDUSTRIALE ITALIANA ESAMINATE SULLA BASE DEI RISULTATI DEI CENSIMENTI INDUSTRIALI. SONO PARTICOLARMENTE CONSIDERATE LE MODIFICAZIONI SETTORIALI, DIMENSIONALI E TERRITORIALI.
Bologna : Editrice Clueb, 1987
Abstract: NEL LAVORO LA TAVOLA INPUT-OUTPUT EMILIANO ROMAGNOLA è STATA COSTRUITA CERCANDO DI REALIZZARE LA MASSIMA INTEGRAZIONE FRA MISURA E TEORIA DEI FENOMENI ECONOMICI. LA REALIZZAZIONE EMPIRICA DEL MODELLO FA RIFLETTERE SULLE ASSUNZIONI DI BASE DELLA TEORIA ECONOMICA DELLE INTERDIPENDENZE SETTORIALI. L'OGGETTO DEL LAVORO è LA SPECIFICAZIONE DEI CONCETTI E DELLE ASSUNZIONI DEL MODELLO LEONTEVIANO A PARTIRE DAI PROCESSI CHE CARATTERIZZANO L'ECONOMIA ITALIANA E DELL'EMILIA ROMAGNA OGGI. IN QUES ...; [Read more...]
Bologna : Editrice Clueb, 1988
Abstract: I CONTRIBUTI RACCOLTI TRATTANO DEGLI ASPETTI PIù COMPLESSI DEL FENOMENO TURISTICO: LE SCELTE DEL TURISTA E LE CARATTERISTICHE QUANTITATIVE DEI BENI, LE ASIMMETRIE INFORMATIVE DEL MERCATO TURISTICO, LA STRUTTURA E LA DINAMICA DEGLI SPAZI TURISTICI, I CONTENUTI ECONOMICI DELLA LEGGE QUADRO, L'ANALISI QUANTITATIVA DELL'INDUSTRIA DELLE VACANZE. IL LIBRO PARTENDO DAI PROBLEMI DELLA DOMANDA, DELL'OFFERTA E DEL MERCATO, ARRIVA A TRATTARE GLI ASPETTI NORMATIVI DELLA POLITICA ECONOMICA DEL TURI ...; [Read more...]