Search result
Bruxelles : Comunità Europee, 1980-
Brussels : Comunità Europee, 1992
Abstract: QUESTA GUIDA HA LO SCOPO DI INFORMARE GLI OPERATORI ECONOMICI CIRCA GLI SPECIFICI E PRATICI PROBLEMI RELATIVI AGLI INVESTIMENTI NELL'EUROPA CENTRALE E ORIENTALE. LA GUIDA OFFRE INFORMAZIONI AGGIORNATE SULLA POSSIBILITà E MODALITà DI INVESTIMENTO IN: POLONIA, UNGHERIA, CECOSLOVACCHIA, ROMANIA, BULGARIA, ALBANIA, LITUANIA, LETTONIA E ESTONIA. (IN FRONTESPIZIO: EUROPEAN COMMUNITIES. COMMISSION IN COOPERATION WITH THE OECD)
Bruxelles : Comunità Europee, 1978
Abstract: IL RAPPORTO TRACCIA UN QUADRO DELLA EVOLUZIONE SETTORIALE DEI PAESI MEMBRI DELLA CEE. I DATI, RACCOLTI ED ANALIZZATI DAL GRUPPO DI ESPERTI DELLA CEE, SI RIFERISCONO AGLI ANNI DAL 1960 AL 1973 E RIGUARDANO 6 PAESI: GERMANIA-RF, FRANCIA, ITALIA, GRAN-BRETAGNA, OLANDA, BELGIO. LE ECONOMIE EUROPEE SONO STATE RACCOLTE SCOMPOSTE IN 26 BRANCHE. A LIVELLO DI CIASCUNA BRANCA SONO STATE RACCOLTE SERIE DI DATI (1960-1973) PER LE SEGUENTI VARIABILI: VALORE AGGIUNTO (PREZZI CORRENTI E PREZZI 1970) ...; [Read more...]
Bruxelles : Comunità Europee, 1990
Abstract: LA GUIDA RISPONDE AD UNA SERIE DI QUESITI POSTI DA PARTE DEGLI INTERESSATI ALLA POLITICA COMUNITARIA DELLA RICERCA: COSA SONO UN PROGRAMMA E UN PROGETTO DI RICERCA; QUALI PROGETTI POSSONO INTERESSARE LA CEE; QUALI SONO LE PROBABILITà PERCHè UN PROGETTO VENGA ACCETTATO; COME PROCEDERE; DOVE SI POSSONO OTTENERE LE INFORMAZIONI NECESSARIE; CHI PUO' AIUTARE E CONSIGLIARE; QUALI SONO LE CONDIZIONI DA SODDISFARE