Search result
Roma : Rur - Censis, 1991
Abstract: NEL DOCUMENTO SONO PROPOSTE LE LINEE GENERALI DI UN NUOVO QUADRO NORMATIVO INTESO A STABILIRE IN VIA ORDINARIA ADEGUATE FORME DI RACCORDO FRA LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE CHE HANNO EFFETTI RILEVANTI SULLA STRUTTURA URBANA E GLI STRUMENTI DI GOVERNO URBANISTICO COMPLESSIVO DELLA CITTà. IL DOCUMENTO SI COMPONE DI DUE PARTI: NELLA PRIMA PARTE SI PREFIGURANO LE LINEE ESSENZIALI DI UN RIASSETTO DEL QUADRO NORMATIVO GENERALE CHE DEVE REGOLARE L'ATTUAZIONE DEI GRANDI INTERVENTI. LA SECONDA PAR ...; [Read more...]
Roma : Censis, 1990
Abstract: IL CENSIS NELLA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA "UN MESE DI SOCIALE" PRESENTA CONTRIBUTI ORIGINALI CHE PARTONO DALLE RICERCHE, MA IN QUALCHE MODO LE TRASCENDONO: EFFETTUANDO ANALISI TRASVERSALI, RIELABORANDO E CONFRONTANDO DATI, INNESTANDO SU DI ESSE UNA ULTERIORE RIFLESSIONE. IN TALE OTTICA GLI ARGOMENTI TRATTATI NEL VOLUME OFFRONO UNA RIFLESSIONE SUL CONCETTO DI SVILUPPO PER COME ESSO è STATO AFFRONTATO E SVOLTO DALLA FONDAZIONE CENSIS NELLA SUA VENTICINQUENNALE STORIA
Roma : Censis, 1981
Abstract: IL CONTRIBUTO OFFRE I RISULTATI DI UNA SERIE DI INDAGINI RIGUARDANTI UN INSIEME DI AREE TERRITORIALI CARATTERIZZATE DA PARTICOLARE VITALITà SUL PIANO ECONOMICO E PRODUTTIVO. INOLTRE VIENE SVILUPPATA UNA SISTEMAZIONE ARTICOLATA E RAGIONATA DI UNA PARTE DELL'ECONOMIA REALE CLASSIFICATA NELLA CATEGORIA DELL'ECONOMIA SOMMERSA.
Roma : Censis, 1982
Abstract: UN RAPPORTO DI COORDINAMENTO SULLA SPERIMENTAZIONE DEI PROGETTI-PILOTA PER FAVORIRE LA TRANSIZIONE DALLA SCUOLA AL MONDO DEL LAVORO. I QUATTRO PROGETTI SPERIMENTATI SONO: 1) ORIENTAMENTO SCOLASTICO-PROFESSIONALE E COLLEGAMENTO DELLA SCUOLA CON IL MONDO DEL LAVORO NEL DISTRETTO SCOLASTICO. 2) ALTERNANZA FORMAZIONE-LAVORO E TRANSIZIONE. 3) AGGIORNAMENTO INSEGNANTI DI EDUCAZIONE TECNICA. 4) SVILUPPO MOTIVAZIONE E POSITIVO INSERIMENTO SOCIO-PROFESSIONALE DI ADOLESCENTI INOCCUPATI E NON QUA ...; [Read more...]
Roma : Censis, 1978
Abstract: IL VOLUME CONTIENE L'ANALISI DEI RISULTATI DI UN SONDAGGIO SVOLTO TRA GLI AMMINISTRATORI DI ENTI LOCALI, ATTRAVERSO INTERVISTE DIRETTE E SOMMINISTRAZIONE INDIRETTA DI UN QUESTIONARIO, SUL TEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI DOPO CHE I DECRETI 616, 617, 618 AVEVANO DATO DEFINITIVA ATTUAZIONE ALLA LEGGE 382. LA PRIMA PARTE CONTIENE LA VALUTAZIONE DI SINTESI DEL CENSIS, LA SECONDA LA FEDELE E ANALITICA INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI, CON RIFERIMENTI DIRETTI DELLE OPINIONI PIù RAPPRESENTATIVE.
Roma : Censis, 1980
Abstract: IN QUESTO SAGGIO SI RIPORTANO LE PRIME CONCLUSIONI DI UNA RICERCA SUI SERVIZI INDUSTRIALI NEL MEZZOGIORNO CHE LO IASM HA COMMISSIONATO AL CENSIS CON IL FINE DI ANALIZZARE LA SITUAZIONE ESISTENTE IN TERMINI DI FABBISOGNO E DI OFFERTA DI STRUTTURE DI SUPPORTO ALL'ATTIVITà IMPRENDITORIALE E DI ESLORARE LE POSSIBILI NUOVE LINEE DI INTERVENTO IN FAVORE DELLE IMPRESE MERIDIONALI.
Roma : Censis, 1976
Abstract: STUDIO EFFETTUATO DAL CENSIS PER INCARICO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SULLA ESPERIENZA DEGLI ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA NEL LORO PRIMO ANNO DI VITA, ED INTEGRATO DAI DATI SULLE ELEZIONI SCOLASTICHE DEL 1976.