Search result
Oxford : Basil Blackwell, c1968
Abstract: The marxist tradition - institutions and definitions - Inflation and the Soviet-type economy - A production- oriented view of the balance of payments - the balance-of payments crisis in the command economy - Exchange rates - Micro-rationality and foreign trade criteria - Trade "structure" and long-term policy - Settling the terms of trade - Bilateralism - Imperfect competition, decentralized planning & national sovereignity - The political economy of international integration invisib ...; [Read more...]
Oxford : Basil Blackwell, 1961
Abstract: Inflation and recession - Inflation or deflation viewed as inconsistency in plans - Are there natural limits to instability - Investment, consuption and inflation - Demand inflation, further examined - Repressed inflation, official and voluntary - Cost inflation as a separate case - a note on inflation in Russia - Changing views on policy- On controlling the supply of money - Liquidity preference and inflation - Is credit policy effective? - The flexibility of financial planning - The ...; [Read more...]
Oxford : Basil Blackwell, 1976
Abstract: IN BASE ALL'ANALISI DI UNA NOTEVOLE QUANTITà DI DATI STATISTICI LO STUDIO DIMOSTRA CHE MOLTE FLUTTUAZIONI NELLA AGGREGAZIONE SINDACALE DEI PAESI CONSIDERATI NELL'ULTIMO SECOLO POSSONO ESSERE POSTE IN RELAZIONE AL CICLO ECONOMICO, ED IN PARTICOLARE AD ALCUNE COMPONENTI DEL CICLO QUALI IL COSTO DELLA VITA, LA DISOCCUPAZIONE, E I SALARI.
London : Basil Blackwell, 1988
Abstract: QUESTO VOLUME RACCOGLIE UNA SERIE DI CONTRIBUTI DI ECONOMIA INTERNAZIONALE E DELLO SVILUPPO SCRITTI DURANTE OLTRE 25 ANNI DI ATTIVITà SCIENTIFICA DALL'A. I TEMI TRATTATI INCLUDONO LE POLITICHE COMMERCIALI PER LO SVILUPPO, GLI INVESTIMENTI ESTERI E LE IMPRESE MULTINAZIONALI, LE RELAZIONI NORD-SUD, LE POLITICHE DI STABILIZZAZIONE DEI PAESI MENO SVILUPPATI E IL SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE. MOLTI SAGGI ANALIZZANO I PROBLEMI DELL'INDEBITAMENTO DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO.
London : Basil Blackwell, 1990
Abstract: QUESTA RACCOLTA DI SAGGI AGGIORNA SULLO STATO ATTUALE DELLA MACROECONOMIA. IL LIBRO è ORGANIZZATO IN QUATTRO SEZIONI. LA PRIMA SEZIONE OFFRE UNA RASSEGNA GENERALE DELLA MODERNA MACROECONOMIA. LA SECONDA E LA TERZA CONSIDERANO DUE ARGOMENTI DI PARTICOLARE INTERESSE: IL RUOLO DEL MERCATO DEL LAVORO E DEL TASSO DI CAMBIO IN MACROECONOMIA. LA QUARTA SEZIONE GUARDA AL FUTURO CON UN SAGGIO SULLA MACROECONOMIA E LA METODOLOGIA E CON UN SAGGIO CONCLUSIVO SUI PROBLEMI APERTI DELLA MACROECONOMIA ...; [Read more...]
London : Basil Blackwell, 1990
Abstract: COME FRANCOIS DUCHENE OSSERVA NEL SUO CONTRIBUTO A QUESTO VOLUME, LA STORIA DELLA COMUNITà EUROPEA è STATA CONTRASSEGNATA DA UN PARADOSSO: IL SUO OBIETTIVO ERA POLITICO; SOLO I MEZZI PER RAGGIUNGERLO ERANO ECONOMICI. FORSE L'INTERROGATIVO CENTRALE CHE OGGI SI PONE ALLA COMUNITà è SE IL PROGETTO 1992, A CUI è DEDICATO QUESTO LIBRO, OFFRIRà ANCORA UN ULTERIORE ESEMPIO DEL PARADOSSO DI DUCHENE
Oxford : Basil Blackwell, 1988
Abstract: L'A. è UNO DEI PRINCIPALI ECONOMISTI NEL CAMPO DELLA ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE. I SUOI LAVORI HANNO SPAZIATO SU VARI ARGOMENTI, DAI DIRITTI DI PROPRIETà ALLA TEORIA DELL'IMPRESA, ALLA STRUTTURA INDUSTRIALE, AL MONOPOLIO, ALLA PROPRIETà. QUESTO NUOVO LIBRO RIUNISCE UNA SELEZIONE DEI SUOI LAVORI PIù IMPORTANTI SUL TEMA CENTRALE DELLA PROPRIETà. LA SELEZIONE INCLUDE ANCHE MOLTI LAVORI NON PUBBLICATI PRECEDENTEMENTE
Oxford : Basil Blackwell, 1980
Abstract: IL VOLUME è UNO STUDIO DEL CONCETTO E DELLA MISURA DELLO SVILUPPO ECONOMICO. LA PRIMA PARTE DEL LIBRO CONTIENE UNA RASSEGNA SISTEMATICA DELLA TEORIA DELLA MISURA DELLO SVILUPPO ECONOMICO. LA SECONDA PARTE RACCOGLIE UNA SERIE DI STUDI SU ASPETTI PARTICOLARI DEL PROBLEMA, NEI QUALI L'A. APPLICA I CONCETTI TEORICI ALLA SITUAZIONE ATTUALE. UNO DEI PRINCIPALI PREGI DEL LIBRO è QUELLO DI AVER TRATTATO ORGANICAMENTE UNA SERIE DI PROBLEMI CHE IN LETTERATURA TENDONO AD ESSERE DISCUSSI SEPARATAM ...; [Read more...]