Search result
Milano : Assoservizi, 1991
Abstract: IL VADEMECUM ILLUSTRA LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELL'INTRODUZIONE DELL'AUTOMAZIONE NELLE DIVERSE AREE DELLA ATTIVITà DI IMPRESA; CHIARISCE L'APPLICABILITà E I LIMITI DELLE DIVERSE TECNOLOGIE. EVIDENZIA I FATTORI CRITICI DI UN'APPLICAZIONE CHE TENGA CONTO DELLE CONSEGUENZE CHE ESSA COMPORTA; SUGGERISCE INDICAZIONI E CRITERI PER UNA VALUTAZIONE ECONOMICA DEGLI INVESTIMENTI IN AUTOMAZIONE
Milano : Assoservizi, 1995
Abstract: LA PRESENTE INDAGINE FORNISCE INFORMAZIONI SULLE RETRIBUZIONI E SU ALCUNE CARATTERISTICHE PROFESSIONALI DEGLI ADDETTI CHE SVOLGONO DETERMINATE MANSIONI, SELEZIONATE TRA LE PIù RAPPRESENTATIVE DELLE REALTà AZIENDALI E TRA QUELLE CHE COINVOLGONO LA MAGGIOR PARTE DEL PERSONALE. LO STUDIO SI PROPONE ANCHE COME CONTRIBUTO E RIFERIMENTO AGLI STUDI SUL "CAPITALE UMANO", IN CONSIDERAZIONE DEL CRESCENTE RUOLO STRATEGICO DI QUEST'ULTIMO NELLA DETERMINAZIONE DEL GIOCO DI COMPETITIVITà DELLE IMPRE ...; [Read more...]
Milano : Edizioni Industria Lombarda - Assoservizi, 1988
Abstract: IL VOLUME è UN'ANTICIPAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA VOLTA A RICOSTRUIRE STORICAMENTE LE VICENDE E GLI ACCADIMENTI DALLE ORIGINI DEL MOVIMENTO ASSOCIATIVO E PRODUTTIVO MILANESE FINO AI TEMPI PIù RECENTI, ANALIZZANDO E VERIFICANDO IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DELLA CLASSE IMPRENDITORIALE. IL PATRIMONIO STORICO CULTURALE TRAMITE LA RACCOLTA SISTEMATICA DEI DOCUMENTI E DELLE TESTIMONIANZE RECUPERATI DALL'ARCHIVIO E DALLA BIBLIOTECA DELL'ASSOLOMBARDA, SARà PUBBLICATO IN TRE VOLUMI: DA ...; [Read more...]
Milano : Assoservizi, 1985
Abstract: DOPO UN'INTRODUZIONE ALLE TEMATICHE GENERALI RELATIVE ALLA PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO INDUSTRIALE CON RIFERIMENTO AGLI ASPETTI PROCEDURALI E NORMATIVI, IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: ISTITUZIONI PUBBLICHE E PRIVATE CHE OPERANO NEL CAMPO DELLA SICUREZZA; CONSIDERAZIONI ERGONOMICHE; FONTI NORMATIVE; ANALISI DEL POSTO E DELL'AMBIENTE DI LAVORO; IMPIANTI ELETTRICI, ELETTRICI SPECIALI, ELETTRICI DI TERRA; IMPIANTI CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE E ANTINCENDIO; CERTIFICATO DI ...; [Read more...]
Milano : Assoservizi, 1990
Abstract: LA RICERCA AFFRONTA IL PROBLEMA DELLA CONVIVENZA IN AZIENDA DI GENERAZIONI DIVERSE, CON DIVERSE MOTIVAZIONI E DIVERSA FORMAZIONE PROFESSIONALE E CULTURALE. DALLA LETTURA DEL TESTO ESCE UNO SPACCATO DELLA CONVIVENZA IN AZIENDA, DELLE RELATIVE ASPETTATIVE, DELLE STORIE CHE NE SONO DERIVATE. ALLA FINE VIENE PROPOSTO UN MODELLO DI AUTODIAGNOSI PER MISURARE LA PROPRIA ADATTABILITà ALLA CONVIVENZA, PER INDIVIDUARE LE PROPRIE ASPETTATIVE NELLA LORO CONTINUA EVOLUZIONE E PER IMPARARE A COMUNIC ...; [Read more...]
Milano : Assoservizi, 1989
Abstract: LA RICERCA SULLE PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI DEI PROSSIMI DIECI ANNI SI BASA SU UNA STRUTTURA STATISTICA ECONOMETRICA CON IPOTESI DI DIVERSI MODELLI DI SVILUPPO DEL SISTEMA ECONOMICO E DI DIVERSI COMPORTAMENTI DEGLI ATTORI SOCIALI E LA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI ANCHE QUALITATIVI SULL'OCCUPAZIONE
Milano : Assoservizi, 1992
Abstract: IN OCCASIONE DEL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA RICOSTITUZIONE, L'ASSOCIAZIONE PUBBLICA UN VOLUME CHE RIPERCORRE LE TAPPE SALIENTI DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE LOCALE, INTRECCIATE CON LA VITA E L'ATTIVITà DELL'ASSOLOMBARDA