Search result
Brescia : Associazione Industriale, 1986
Abstract: LA GUIDA ANALIZZA SIA LA REVISIONE LEGALE CHE QUELLA VOLONTARIA DEL BILANCIO E ILLUSTRA I VARI ASPETTI METODOLOGICI DELLA REVISIONE ED I RELATIVI COSTI.
Vercelli : Associazione Industriale, 1973
Abstract: RELAZIONE SULL'ATTIVITà DELL'ASSOCIAZIONE PER I RAPPORTI INTERNI, SINDACALI ED ECONOMICI. SITUAZIONE ORGANIZZATIVA: AZIENDE ASSOCIATE E CARICHE SOCIALI. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1993
Reggio Emilia : Associazione Industriale, 1990
Abstract: IL VOLUME RAPPRESENTA L'AGGIORNAMENTO DELLA MONOGRAFIA, IN QUATTRO FASCICOLI, CHE NEL 1985 SINTETIZZO' I PRIMI QUARANT'ANNI DI VITA DELL'ASSOCIAZIONE (RICOSTRUZIONE, GRANDE CRESCITA, CONTESTAZIONE, CRISI). LA PUBBLICAZIONE, SEMPRE IN FORMA SINTETICA E PREVALENTEMENTE FOTOGRAFICA, DESCRIVE LE MAGGIORI ATTIVITà ED INIZIATIVE SVOLTE DALL'ASSOCIAZIONE NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI
Cosenza : Associazione Industriale, 2003
Legnano : Associazione Industriale, 1980
Abstract: IL RAPPORTO PROPONE LA METODOLOGIA E I RISULTATI DELLA RICERCA SUL DECENTRAMENTO PRODUTTIVO EFFETTUATA DALLA ASSOCIAZIONE LEGNANESE DELL'INDUSTRIA NELL'AMBITO DEL PROPRIO TERRITORIO. DI TALE RICERCA SONO MESSE SOPRATTUTTO IN EVIDENZA LE MOTIVAZIONI DEL DECENTRAMENTO FRA LE QUALI LE ESIGENZE DI FLESSIBILITà TECNICO-ORGANIZZATIVA, QUELLE DI SUPERARE TALUNI VINCOLI INTERNI O ESTERNI, UN USO PIù FLESSIBILE DEI FATTORI, LA MINIMIZZAZIONE DEI COSTI.
Brescia : Associazione Industriale, 1984
Abstract: LO STUDIO PONE IN EVIDENZA I COSTI EFFETTIVI DI UTILIZZO PER L'OPERATORE ECONOMICO DI ALCUNE PRINCIPALI LINEE DI CREDITO E OFFRE ALCUNI CONSIGLI PRATICI PER CONTENERE GLI ONERI FINANZIARI.
Brescia : Associazione Industriale, 1987
Abstract: RELAZIONE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA DELLA PROVINCIA E SULL'ATTIVITà DELL'ASSOCIAZIONE PER IL SUO SVILUPPO. FINO AL 1986 LA RELAZIONE ERA INSERITA NEL "NOTIZIARIO" DELL'ASSOCIAZIONE. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1987