Search result
Milano : Aschimici, 1961
Abstract: NEL DOCUMENTO SONO ESPOSTI I PROBLEMI CHE MAGGIORMENTE INVESTONO L'OPERATIVITà DELLE AZIENDE DEL SETTORE, NONCHè LE INIZIATIVE ADOTTATE DAGLI UFFICI PER SODDISFARE LE ESIGENZE DELLE ASSOCIATE. LA RELAZIONE SI ARTICOLA IN CAPITOLI CORRISPONDENTI AI GRUPPI MERCEOLOGICI E ALLE FUNZIONI CENTRALI DELL'ASSOCIAZIONE: RELAZIONI ECONOMICHE, RELAZIONI SINDACALI, SEGRETERIA TECNICA E SERVIZIO STUDI. IN APPENDICE VENGONO RIPORTATI IL RAPPORTO ANNUALE DEL CEFIC E L'ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI INTERNA ...; [Read more...]
Milano : Aschimici, 1978
Abstract: LO STUDIO SI COMPONE DI UNA SERIE DI MONOGRAFIE DEDICATE A SEDICI SETTORI CHE COMPONGONO LA CHIMICA SECONDARIA. PER CIASCUN SETTORE VIENE CONDOTTA L'ANALISI DELLA STRUTTURA DELL'OFFERTA E DELLA DOMANDA, DEI PREVEDIBILI SVILUPPI, DEI PRINCIPALI FATTORI DI SUCCESSO E DEI MAGGIORI OSTACOLI ALLO SVILUPPO. A CONCLUSIONE DELLE ANALISI VENGONO IDENTIFICATI GLI INTERVENTI RITENUTI UTILI PER OGNI SETTORE.
Milano : Aschimici, 1955
Abstract: LA RILEVAZIONE RELATIVA AL 1955 è LA PRIMA DELLA SERIE. LO STUDIO PRENDE IN ESAME LE ASSENZE IN GENERE E LE DIVERSE CAUSE CONSIDERANDO LE DIMENSIONI DEGLI STABILIMENTI E LA LORO UBICAZIONE TERRITORIALE, NONCHè L'INFLUENZA DEL FATTORE SESSO. LA PUBBLICAZIONE ANNUALE TERMINA CON IL 1966. VEDI PER GLI ANNI SUCCESSIVI: GIROLAMO ACCARDO, LE ASSENZE DAL LAVORO NELL'INDUSTRIA CHIMICA. RILEVAZIONI STATISTICHE DAL 1953 AL 1972. ASCHIMICI, STUDI N. 10, CHE PRESENTA IN UNICO VOLUME I DATI RACCOLT ...; [Read more...]
Milano : Aschimici, 1973
Abstract: NEL VOLUME SONO PRESENTATI I DATI RACCOLTI DALL'ASCHIMICI DAL 1955, ANNO DELLA PRIMA RILEVAZIONE. IL METODO ADOTTATO (INDIVIDUAZIONE DELLE SINGOLE CAUSALI, PERCENTUALI SULLE ORE LAVORATE, INCIDENZA DELLE VARIE CAUSALI SUL COMPLESSO DELLE ASSENZE, OLTRE CHE UNA INDAGINE SUGLI INFORTUNI E SULLE MALATTIE PROFESSIONALI) PERMETTE L'ANALISI E L'INTERPRETAZIONE DI TUTTI GLI ELEMENTI PIù SIGNIFICATIVI.
Milano : Aschimici, 1964
Abstract: AD UNA BREVE RASSEGNA DELLA CONGIUNTURA INTERNAZIONALE SEGUE UN'ANALISI DELL'ANDAMENTO DEGLI INDICATORI ECONOMICI CHIMICI DELLA GERMANIA-RF, FRANCIA, GRAN-BRETAGNA, PAESI-BASSI, BELGIO, USA, GIAPPONE. LA SECONDA PARTE è DEDICATA ALL'INDUSTRIA CHIMICA ITALIANA. VENGONO ESAMINATI I PARAMETRI ANALIZZATI PER I PAESI ESTERI INTEGRATI DI PIù AMPIE INDICAZIONI. PARTICOLARE RILIEVO ASSUME L'ANALISI DEI DIVERSI SETTORI CHIMICI CONDOTTA SULLA BASE DEI DATI RIGUARDANTI INDICI DI PRODUZIONE, CIFRA ...; [Read more...]
Milano : Aschimici, 1980
Abstract: LO STUDIO CONSTA DI DUE PARTI. LA PRIMA CONTIENE UNO STUDIO COMPARATO SUI PRINCIPALI SETTORI MERCEOLOGICI DELL'INDUSTRIA CHIMICA SECONDARIA NEI MAGGIORI PAESI EUROPEI (GERMANIA-RF, FRANCIA, GRAN-BRETAGNA) , UNA ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE DELLA CHIMICA SECONDARIA ITALIANA, ED ALCUNE INDICAZIONI OPERATIVE. LA SECONDA PARTE CONTIENE UN'ANALISI SETTORIALE NEI MAGGIORI PAESI EUROPEI.