Search result
Milano, Mazzotta,1975
Abstract: L'Italia all'indomani della proclamazione dell'impero - il capitalismo monopolistico di Stato e l'agricoltura - la guerra accelera il processo d'integrazione tra capitalismo monopolistico e Stato - la situazione nelle industrie : accresciuto predominio dei monopoli - il monopolio statale del commercio estero e delle valute - la riforma bancaria del 1936: istituzionalizzazione del sistema del capitalismo monopolistico di Stato - la politica monetaria del regime - le finanze dello stato ...; [Read more...]
Roma : [s.n.], 1961
Abstract: Territorio - popolazione : stato - popolazione : movimento - abitazioni- agricoltura e foreste - industria - trasporti e comunicazioni - reddito - finanze - mercato dei capitali ( società per azioni) - istruzione - elezioni.
Roma : Tip. V. Ferri, ?1967?
Abstract: Indirizzi generali per il programma di sviluppo calabro - schema di sviluppo economico della Calabria - una politica di sviluppo della Calabria sul piano della concretezza e del realismo - la discussione - le repliche - chiusura del convegno.
[S.l. : s.n.], 1967 (Isola del Liri : M. Pisani)
Abstract: Popolazione - istruzione - agricoltura - l'economia agricola della montagna - industria - servizi - forze di lavoro - reddito e tenore di vita.
Milano : Angeli, 1969
Abstract: Una breve rassegna degli studi compiuti sul ruolo del progresso tecnico nello sviluppo economico italiano nel periodo 1951-1965 - ragioni che ci inducono a non adottare l'impostazione basata sul criterio metodologico di una funzione di produzione che si traspone al passare del tempo - esame dei fattori che hanno determinato l'aumento della produttività del lavoro nel settore industriale in Italia nel periodo 1951-1965.
Padova : CEDAM, 1963
Abstract: Prefazione alla III edizione - note introduttive - i censimenti - le statistiche dell'agricoltura e delle altre attività primarie - le statistiche industriali - le statistiche delle attività terziarie - le statistiche del commercio con l'estero - le statistiche dei prezzi e dei consumi - le statistiche del lavoro - il bilancio economico nazionale.