Search result
Torino : UTET, 1927
Abstract: LIBRO 2: ASSOCIAZIONI E ISTITUZIONI DI CULTO. Titolo I: Nozioni e caratteri della proprietà ecclesiastica (Della proprietà ecclesiastica nella sua sostanza - Della proprietà ecclesiastica nel suo soggetto). Titolo II: Amministrazione patrimoniale degli istituti ecclesiastici in generale (Considerata soggettivamente, rispetto cioè alle persone degli amministratori - Considerata oggettivamente, cioè rispetto agli atti di amministrazione - Tutela e sorveglianza sul patrimonio degli istitu ...; [Read more...]
Torino : UTET, 1927
Abstract: LIBRO 1: ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI PUBBLICHE CIVILI. Titolo I: Le istituzioni pubbliche di beneficienza (Cenni storici - Delle istituzioni pubbliche di beneficienza od opere pie proprie - Delle opere pie improprie).
Titolo II: La personalità giuridica nelle altre istituzioni pubbliche civili (La personalità giuridica nelle istituzioni scolastiche - La personalità giuridica nelle istituzioni di credito, risparmio e previdenza - La personalità giuridica nei consorzi per opere pubbliche ...; [Read more...]
Titolo II: La personalità giuridica nelle altre istituzioni pubbliche civili (La personalità giuridica nelle istituzioni scolastiche - La personalità giuridica nelle istituzioni di credito, risparmio e previdenza - La personalità giuridica nei consorzi per opere pubbliche ...; [Read more...]
Torino : UTET 1927
Abstract: LIBRO 1: I COMUNI. Titolo I: Personalità giuridica del Comune, elementi costitutivi e rappresentanza (Carattere essenziale del Comune come persona giuridica o ente morale - Rappresentanza e amministrazione del Comune considerato come persona civile). Titolo II: Diritti spettanti ai Comuni nella qualità di persone giuridiche (Diritti sui beni - Obbligazioni). Titolo III: Dei giudizi riguardanti il Comune come persona giuridica (Il Comune in giudizio mediante la sua rappresentanza norma ...; [Read more...]
Torino : UTET, 1927
Abstract: Titolo III: Delle obbligazioni patrimoniali dello Stato: ossia di quei crediti e debiti dello Stato, che hanno carattere giuridico privato (Di alcuni altri contratti dello Stato).
Titolo IV: Le obbligazioni non contrattuali dello Stato (Obbligazioni nascenti da fatti leciti - Obbligazioni nascenti da fatti illeciti, e più generalmente da violazioni del diritto individuale).
LIBRO 2: DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO. Titolo I: Delle varie specie del demanio pubblico nazionale (Demanio str ...; [Read more...]
Titolo IV: Le obbligazioni non contrattuali dello Stato (Obbligazioni nascenti da fatti leciti - Obbligazioni nascenti da fatti illeciti, e più generalmente da violazioni del diritto individuale).
LIBRO 2: DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO. Titolo I: Delle varie specie del demanio pubblico nazionale (Demanio str ...; [Read more...]
Torino : UTET, 1927
Abstract: LIBRO 1: DEMANIO PATRIMONIALE O PROPRIETA' PRIVATA DELLO STATO. Titolo I: Del demanio patrimoniale considerato nella sua consistenza e natura giuridica, nel suo ordinamento amministrativo e negli atti di acquisto e di amministrazione (Quale sia e quali caratteri giuridici abbia, e come sia amministrativamente ordinato - Dei titoli d'acquisto del demanio patrimoniale - Degli atti di amministrazione patrimoniale, che non importano disposizione).
Titolo II: Degli atti di disposizione, e ...; [Read more...]
Titolo II: Degli atti di disposizione, e ...; [Read more...]
Firenze ; [poi] Torino : Fratelli Cammelli : UTET, 1913-1927
Firenze : Fratelli Cammelli, 1913
Abstract: Titolo I: Nozione ed elementi costitutivi della personalità giuridica (Che cosa sia una persona giuridica - Elementi costitutivi della personalità giuridica).
Titolo II: Dell'origine e dell'esercizio della personalità giuridica (Del modo, con cui le persone giuridiche acquistano, ed esercitano la loro capacità - Quali diritti esercitino le persone giuridiche, osservazioni preliminari).
Titolo III: Delle varie specie di persone giuridiche in generale, e specialmente della distinzione ...; [Read more...]
Titolo II: Dell'origine e dell'esercizio della personalità giuridica (Del modo, con cui le persone giuridiche acquistano, ed esercitano la loro capacità - Quali diritti esercitino le persone giuridiche, osservazioni preliminari).
Titolo III: Delle varie specie di persone giuridiche in generale, e specialmente della distinzione ...; [Read more...]