Search result
Roma : Istituto per gli studi di servizio sociale, 1969
Abstract: Ipotesi di ricerca in ambiente urbano - Unità elementari di analisi sociologica nello studio della città - La documentazione geografica nello studio della città - La documentazione urbanistica nello studio della città - La documentazione statistica nello studio della città - Le tendenze demografiche verso l'urbanesimo - Le strutture e le istituzioni in ambiente urbano - I fenomeni culturali in ambiente urbano: società eterodiretta e utopia - Studi sociologici sulle città italiane - Stu ...; [Read more...]
Abstract: L'analisi Condotta Dall'a. Indica Che Il Cambiamento In Atto Non E' Solo Fisico Ma Soprattutto Concettuale. Stiamo Passando Da Una Societa' Di Tipo Meccanico Ad Una Di Tipo Cibernetico. Questa Trasformazione E' Destinata A Portare Enormi Cambiamenti Nella Produzione, Nell'organizzazione Del Lavoro E Nella Societa' . Ne Consegue Che La Gestione Del Cambiamento Sociale E' Un Aspetto Altrettanto Se Non Piu' Complesso E Rilevante Di Quello Della Gestione Del Cambiamento Tecnologico. Per Og ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Si Occupa Degli Esperimenti Di Scala Nell'industria Italiana Del Dopoguerra. La Realta' Italiana Si Presta A Significativi Esercizi Concettuali E Costituisce Una Situazione Sperimentale Per Due Motivi: Anzitutto Perche' La Piccola E Media Impresa E' Stata In Anni Recenti La Parte Piu' Vitale Dell'economia Italiana, In Secondo Luogo Perche' Anche Se La Piccola Impresa E' Diffusa Su Tutto Il Territorio, Alcune Regioni Del Paese Sono Caratterizzate Quasi Esclusivamente Da ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Considera I Vari Aspetti Della Modernizzazione Ed Esamina Le Prime Previsioni Dei Futurologi, Studia, Poi, Le Nuove Tendenze E Lo Sconvolgimento Dell'economia Con Particolare Attenzione Agli Aspetti E Problemi Socio-Economici Del Lavoro Verso Ed Oltre Il 2000. Concludono Il Saggio Alcune Considerazioni Che Riguardano, In Particolare, Lo Sviluppo Postindustriale Dell'italia
Abstract: Che Cosa E' Oggi Il Mezzogiorno? Cosa E' In Un'italia Sempre Piu' Integrata Nell'occidente Europeo? La Rivista Dedica Questo Numero Monografico A Rispondere A Questi Interrogativi. I Primi Due Contributi Trattano Della Questione Meridionale Oggi. I Seguenti Cinque Sono Dedicate All'economia E Alle Politiche Strutturali. I Successivi 5 Ai Mutamenti Sociali, Mentre Gli Ultimi Due Affrontano L'analisi Del Sistema Politico Meridionale. - Cantaro, Antonio - Vacca, Giuseppe - Per Conoscere L ...; [Read more...]
Abstract: Angius, Gavino - Valori, Politica, Organizzazione Del Pci. 9-28 P. Badaloni, Nicola - Strategie Gramsciane Per Gli Anni Ottanta. 29-42 P. Chiarante, Giuseppe - Cultura Politica E Convenzione Programmatica. 43-50 P. Cossutta, Armando - Per Il Superamento Del Capitalismo. 51-64 P. Fassino, Piero - La Sinistra E La Questione Della Modernita' . 65-80 P. Fieschi, Roberto - L'obiettivo Della Pace. 81-86 P. Folena, Pietro - I Giovani E La Domanda Di Un Avvenire Diverso. 87-95 P. Garavini, Ser ...; [Read more...]
Abstract: Numero Monografico Su "Tecnologia, Economia E Societa' : Tendenze In Atto E Prevedibili Sviluppi" , Che Raccoglie Gli Scritti Di: - Gerace, Giovan Battista - Informatica E Tecnologie Associate. 7-14 P. - Comito, Vincenzo - Nuove Tecnologie, Struttura Sociale E Occupazione. 8-29 P. - Pennacchi, Laura - Il Dibattito Sull'economia Dell'innovazione: Cambiamento, Crescita Del Reddito, Forme Di Mercato. 31-44 P. - Malerba, Enrico - Morganti, Franco - Conseguenze Macroeconomiche Della Mic ...; [Read more...]
Abstract: in "Tendenze della occupazione", n. 5-6, 1999 (Vol. IV)
Abstract: Questo numero comprende i seguenti articoli - Livraghi, Renata - Sviluppo umano e povertà umana, pp.,7-48 - Livraghi, Renata - Sviluppo umano, povertà umana ed empowerment, pp. 49-76 - Frey, Luigi - Benessere e tutela della salute nel quadro di una riforma del Welfare State, pp. 77-98 - Frey, Luigi - La misurazione dei processi di esclusione sociale, pp. 99-113