Search result
Milano : Feltrinelli, 1964
Abstract: Progresso tecnico e sviluppo economico - Il progresso tecnico e le rigidità tradizionali nella struttura attuale delle economie mature - Le nuove rigidità - Le politiche di sviluppo in economia neocapitalistica - i presupposti teorici di una politica di massimo sviluppo equilibrato - Conclusioni.
Milano : Angeli, 1969
Abstract: Una breve rassegna degli studi compiuti sul ruolo del progresso tecnico nello sviluppo economico italiano nel periodo 1951-1965 - ragioni che ci inducono a non adottare l'impostazione basata sul criterio metodologico di una funzione di produzione che si traspone al passare del tempo - esame dei fattori che hanno determinato l'aumento della produttività del lavoro nel settore industriale in Italia nel periodo 1951-1965.
Bruxelles : Institut de sociologie Solvay, 1960
Abstract: La productivitè - Le progres technique - Les conditions du progres technique la cooperation - Les conditions de la cooperation les moynes mis en ceuvre - Les autres conditions du progres technique - Les consequences du progres technique.
Roma : [s. n.], [1968?] (Roma : Azienda beneventana tipografica editoriale)
Abstract: Questo volume che raccoglie le relazioni, le memorie e le sintesi degli interventi avutisi nel quadro del Convegno sul tema: « Sviluppo Tecnologico ed Occupazione », organizzato nel novembre del 1968 dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
Abstract: La Tecnica Moderna Non E' Strumento Del Progresso Ma Un Mezzo Per La Mobilitazione Del Mondo Attraverso La "Forma" Dell'operaio
Abstract: Il Lavoro Analizza La Relazione Esistente All'interno Dell'industria Manifatturiera Italiana Tra Produzione E Fattori Utilizzando Un Approccio Parametrico. Il Lavoro Costituisce Un Tentativo Di Leggere Le Trasformazioni Avvenute Nell'industria Manifatturiera Italiana A Livello Di Impresa Partendo Da Una Funzione Di Produzione Di Tipo Cobb-Douglas. Dopo L'illustrazione Delle Fonti Dei Dati E Delle Variabili Utilizzate Nelle Stime, Nel Saggio Sono Riportati I Principali Risultati Raggiun ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Suggerisce Un Concetto - Il Polo Tecnico Dello Sviluppo - Come Operativo Per La Politica Dello Sviluppo Tecnologico. Il Contributo Dell'a. Consiste Nello Spiegare Quali Sono Le Forze Economiche Che Polarizzano Lo Sviluppo Tecnico E, Tramite Questo, Lo Sviluppo In Generale.
Abstract: Nella Prima Parte Dello Studio L'a. Riassume In 14 Punti Le Principali Proposizioni Del Suo Libro "Oligopolio E Progresso Tecnico" . Nella Seconda Parte L'a. Afferma Che Alcune Di Esse Sono Insufficientemente Sviluppate, Inoltre Certe Prospettive Debbono Essere Modificate O Perfino Cambiate In Modo Radicale. Le Prospettive Da Modificare Si Riferiscono, In Primo Luogo, Alle Economie Di Scala E, In Secondo Luogo, Alla Politica Keynesiana Di Tipo Dinamico. Qui Emerge Un Problema Teorico F ...; [Read more...]
Abstract: Il Contributo Analizza Le Determinanti Della Relazione Tra Crescita Della Produttivita' E Crescita Del Reddito (Legge Di Verdoor-Kaldor) Ed I Fattori Che Causano I Mutamenti Di Questa Relazione Nel Tempo E Nei Diversi Paesi.