Search result
Abstract: Da Alcuni Anni Ha Ripreso Vigore La Ricerca E La Applicazione Di Sistemi Di Incentivazione Del Lavoro, Soprattutto Nell'area Impiegatizia, Professionale E Manageriale, Dopo Un Decennio Di Abbandono. Si E' Conseguentemente Acceso Un Dibattito Tecnico E Culturale Su Criteri, Modalita' Di Approccio, Differenziazioni In Funzione Della Popolazione Interessata, E, Contemporaneamente, Si Sviluppano Indagini E Ricerche Su Sistemi E Metodi In Uso In Altre Realta' Specie Estere O Internazionali. ...; [Read more...]
Abstract: L'utilizzo Della Metodologia Di Analisi Della Produttivita' Globale Come Strumento Di Controllo Interno All'impresa Richiede Anche L'esplicitazione Di Grandezze Assolute. E' Cio' Che L'a. Propone Con L'analisi Tramite La Determinazione Delle Variazioni Del Risultato Operativo. Tale Impostazione Ha L'obiettivo Di Offrire Una Una Visione Di Sintesi Delle Performance Di Efficienza Comparabile Con Gli Obiettivi Di Budget Espressi Dalla Redditivita' Operativa Del Canale Di Attivita' O Dall' ...; [Read more...]
Abstract: Il Testo Contiene Un'analisi E Delle Proposte Circa Il Problema Del Recupero Di Efficienza Nelle Organizzazioni Complesse. L'efficienza E' Direttamente Correlata Con La Qualita' Dell'apprendimento Organizzativo E Della Governabilita' Di Un'impresa. Esaminare In Questa Prospettiva Il Tema Della Produttivita' Vuol Dire Affrontare Congiuntamente I Problemi Della Quantita' E Qualita' Dei Risultati, Della Professionalita' , Della Forma Organizzativa Del Lavoro, Dello Sviluppo Delle Infrastr ...; [Read more...]
Abstract: Il Presente Contributo Di Analisi E' Rivolto Ad Individuare, A Partire Dalla Recente Esperienza Negoziale F.L.M. - Intersind-Alfa Romeo, Le Aree Di Possibili Intese Sindacato-Aziende Sul Tema Della Produttivita' E Della Gestione Della Forza Lavoro Per Superare L'attuale Impasse Nel Difficile Rapporto Sindacato-Impresa.
Abstract: Il Dibattito In Corso Ha Chiaramente Indicato Le Condizioni Economiche E Sociali In Cui Si Trovano A Operare Le Imprese, Segnalando All'opinione Pubblica I Problemi Della Crescita Economica E I Relativi Condizionamenti Che Determinano L'attuale Processo Inflazionistico. E' Una Situazione, Questa, Che Rende, Secondo L'a. , Ancora Piu' Difficile La Gestione Dell'impresa. E' Necessaria Una Politica Che Riduca Ad Un Solo Obiettivo Stabilita' E Crescita Del Sistema Industriale. Tale Politic ...; [Read more...]
Abstract: La Svimez Ha Affidato A Nomisma L'incarico Di Condurre, Con La Collaborazione Del Mediocredito Centrale E Della Centrale Dei Bilanci, Una Vasta Analisi Microeconomica Sui Differenziali Di Produttivita' Nel Settore Manufatturiero Sulla Base Delle Informazioni Contenute Nelle Indagini Condotte Da Questi Ultimi Enti. In Questo Articolo Gli A. Presentano Alcuni Risultati Ottenuti Analizzando Il Campione Mediocredito Centrale 1984 Presentando In Particolare I Valori Medi Per Quattordici Set ...; [Read more...]
Abstract: Riproduzione Del Secondo Allegato Alla "Relazione Sullo Stato Dell'industria Italiana" Sul Costo Del Lavoro, Produttivita' E Quote Distributive Nell'industria Italiana: 1970-76" A Firma Di Carlo Dell'aringa E Pia Saraceno.
Abstract: Negli Ultimi Tempi Si Discute Ampiamente Sul Rallentamento Del Ritmo Della Crescita Economica Nei Paesi Industriali E Se Ne Ricercano Le Possibili Cause. Questa Analisi Non Propone Un'ulteriore Serie Di Spiegazioni Del Fenomeno, Ma Tratta In Maniera Approfondita Alcuni Punti Interessanti Relativi Ai Risultati Ottenuti In Materia Di Produzione Nella Comunita' Europea E Si Concentra In Particolare Sulla Crescita Della Produttivita' Nel Settore Privato E Sull'evoluzione Del Ruolo Svolto S ...; [Read more...]
Abstract: Dati Sulle Retribuzioni Pro Capite Da Lavoro Dipendente, Sulla Produttivita' , Sul Costo Relativo Del Lavoro Nell'industria Manifatturiera Dei Paesi Della Cee