Presidenza del Consiglio dei Ministri
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1994
Abstract: PER LO STUDIO DEI PROCEDIMENTI DEL MINISTERO DELL'INDUSTRIA SONO STATI SELEZIONATI I PROCEDIMENTI DI MAGGIORE COMPLESSITà E LUNGHEZZA E PER CIASCUNO DI ESSI SONO STATE ANALIZZATE LE RELATIVE DISCIPLINE REGOLATRICI E FORMULATE PROPOSTE DI SEMPLIFICAZIONE. IL QUADERNO è SUDDIVISO IN CAPITOLI, CIASCUNO DEI QUALI è DEDICATO AI PROCEDIMENTI GESTITI DA UNA SINGOLA DIREZIONE GENERALE (ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO; COMMERCIO INTERNO E DEI CONSUMI INDUSTRIALI; UFFICIO CENTRAL ...; [Read more...]
PER LO STUDIO DEI PROCEDIMENTI DEL MINISTERO DELL'INDUSTRIA SONO STATI SELEZIONATI I PROCEDIMENTI DI MAGGIORE COMPLESSITà E LUNGHEZZA E PER CIASCUNO DI ESSI SONO STATE ANALIZZATE LE RELATIVE DISCIPLINE REGOLATRICI E FORMULATE PROPOSTE DI SEMPLIFICAZIONE. IL QUADERNO è SUDDIVISO IN CAPITOLI, CIASCUNO DEI QUALI è DEDICATO AI PROCEDIMENTI GESTITI DA UNA SINGOLA DIREZIONE GENERALE (ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO; COMMERCIO INTERNO E DEI CONSUMI INDUSTRIALI; UFFICIO CENTRALE BREVETTI; MINIERE; FONTI DI ENERGIA E DELLE INDUSTRIE DI BASE; PRODUZIONE INDUSTRIALE; AFFARI GENERALI). IN ALLEGATO I PROVVEDIMENTI NORMATIVI CHE REGOLANO I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL MINISTERO DELL'INDUSTRIA E IL DECRETO MINISTERIALE 26 MARZO 1993 N. 329, CONTENENTE IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 2 E 4, LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241