Search result
Indianapolis : Wiley, 2021
Abstract: Machine Learning for Time Series Forecasting with Python is an incisive and straightforward examination of one of the most crucial elements of decision-making in finance, marketing, education, and healthcare: time series modeling. Despite the centrality of time series forecasting, few business analysts are familiar with the power or utility of applying machine learning to time series modeling. Author Francesca Lazzeri, a distinguished machine learning scientist and economist, corrects ...; [Read more...]
Birmingham (UK) : Packt, 2015
Abstract: This book is intended for data analysts, managers, and executives with a basic knowledge of Python, who now want to use Python for their BI tasks. If you have a good knowledge and understanding of BI applications and have a “working” system in place, this book will enhance your toolbox.
Cambridge ; London : MIT, 2021
Abstract: The field of knowledge graphs, which allows us to model, process, and derive insights from complex real-world data, has emerged as an active and interdisciplinary area of artificial intelligence over the last decade, drawing on such fields as natural language processing, data mining, and the semantic web. Current projects involve predicting cyberattacks, recommending products, and even gleaning insights from thousands of papers on COVID-19. This textbook offers rigorous and comprehensi ...; [Read more...]
Abstract: Una Attenta Lettura Degli Avvenimenti Puo' Aiutare A Configurare Meglio Le Scelte Da Compiere In Futuro. Mettendo A Confronto Le Molte Analogie E Differenze Tra La Rivoluzione Industriale E Quella Informatica, Tuttora In Corso, Si Puo' Tentare Di Prevedere Le Caratteristiche Che Avranno Le Aziende E I Manager Dei Prossimi Anni. Nella Prima Parte Viene Presentata La Base Dell'attivita' Metaprevisionale (Metaforecasting) E La Metodologia Ad Essa Associata. Nella Seconda Si Discute Il Fon ...; [Read more...]
Abstract: Attraverso L'analisi E L'attenta Valutazione Di Quelle Che Sono Le Decisioni Dei Grandi Protagonisti, E' Possibile Seguire L'evoluzione Del Settore. Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Relazioni Di: Bernardi, Franco - Ibm Italia. 4-5 P. Cerini, Elio - Unisys Italia. 6-7 P. Monduzzi, Pierpaolo - Digital Italia. 8-9 P. Peretti, Carlo - Honeywell Italia. 10-11 P. Pio, Elserino - Olivetti. 12-13 P. Graziani, Alfonso - Sip. 14-15 P. Mottura, Giorgio - Italsiel. 16-19 P.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Riprodotte Alcune Tra Le Parti Piu' Significative Del Rapporto Pubblicato Recentemente Su Una Ricerca Ifap Sull'impatto Delle Tecnologie Informatiche Nella Strategia Delle Aziende. La Ricerca E' Stata Effettuata Da Un Gruppo Di Lavoro Coordinato Da Carlo Bandiera Dirigente Dell'istituto. Anche Se Oggi La Crescente Differenziazione Della Realta' Delle Imprese Rende In Qualche Modo Poco Realistico Applicarsi Alla Costruzione Di Modelli Teorici A Validita' Universale, N ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Affronta Nel Quadro Dei Momenti Decisori Nella Realta' Aziendale Il Tema Del Ruolo Dei Sistemi Di Elaborazione Dati Informativi Nel Management Strategico.
Abstract: Gli Autori In Quest'articolo Ci Spiegano In Cosa Consiste Il Nuovo Modo Di Percepire Il Ruolo Dell'informatica Nell'ambito Dell'attivita' D'impresa. Le Nuove Tecnologie Stanno Trasformando Non Solo Il Modo In Cui Opera La Azienda, Ma Anche I Suoi Rapporti Con L'esterno (Impresa-Fornitori, Impresa-Clienti, Impresa-Mercato) . Alla Luce Di Questa Considerazione, Gli Autori Porter E Millar Individuano Tre Possibili Modi In Cui Le Nuove Tecnologie Possono Influenzare La Competitivita' Azien ...; [Read more...]
Abstract: L'impresa Presenta Una Ricca Parte Monografica Dedicata All'attuale Fase Dell'utilizzo Dell'informatica In Azienda: Perotto, Pier Giorgio - L'informatica Senza Informatici. 31-36 P. Orselli, Renzo - Indagine Sull'uso Dell'informatica Nelle Imprese Italiane. 37-44 P. Saltini, Fabrizio - Il Personal Computer Per Il Manager. 45-50 P. Savorgnani, Glauco T. - Banche Dati, Illusione Telematica? 51-58 P. Binetti, Giovanni - Esperienze Applicative Di Banche Dati Internazionali. 59-68 P. Macri' ...; [Read more...]
Abstract: I Due A. Propongono Un Approccio Sistematico Alle Problematiche Emergenti Negli Anni '80 Che Pone L'accento Sulla Gestione Delle Risorse Informative Come Patrimonio Comune Di Importanza Strategica Per L'azienda, A Tal Fine Hanno Raccolto E Pubblicato I Seguenti Articoli: Bartezzaghi, Emilio - Brivio, Olimpio - De Maio, Adriano - Un Nuovo Metodo Di Analisi Dei Fabbisogni Informativi. 17-24 P. Scott Morton, Michael S. - Alcune Proposte Sui Sistemi Decisionali Automatizzati. 25-30 P. Scar ...; [Read more...]