Search result
Cambridge : University press, 1951
Abstract: Some international comparisons - The british balance of payments - The balance of payments of different types of country.
Abstract: Dopo Aver Riassunto A Grandi Linee Le Vicende Economiche Dell'italia Negli Anni 70, L'a. Tenta Una Verifica Dello Schema (Modificato) Di Corden Imperniato Sulla Divisione Dell'economia In Settori: Settore Esposto, Che Include L'agricoltura E L'industria In Senso Strerro; E Il Settore Protetto, Che Comprende L'industria Delle Costruzioni E Delle Opere Pubbliche, Commercio Alberghi, Trasporti Interni, Credito, Assicurazione, Locazione Di Fabbricati E Servizi Vari. Le Conclusioni Sono Che ...; [Read more...]
Abstract: La Relazione Fissa Gli Orientamenti Di Politica Economica Che Debbono Essere Seguiti Dagli Stati Membri. La Rassegna Offre Un'analisi Fattuale Piu' Dettagliata Dell'evoluzione Economica E Delle Prospettive Relativamente A: Settore Imprese: Produzione, Investimenti, Salari E Profitti, Mercato Del Lavoro; Settore Delle Famiglie: Reddito E Ricchezza, Risparmio E Consumo; Politica Di Bilancio; Politica Monetaria E Sistema Monetario Europeo; Bilancia Dei Pagamenti. Complementano La Rassegna ...; [Read more...]
Abstract: La Relazione Fissa Gli Orientamenti Di Politica Economica Che Debbono Essere Seguiti Dagli Stati Membri. La Rassegna Offre Un'analisi Fattuale Piu' Dettagliata Dell'evoluzione Economica E Delle Prospettive Relativamente A: Problemi E Scelte Di Politica Economica Della Comunita' , Prezzi E Costi, Mercato Del Lavoro, Politica Di Bilancio, Politica Monetaria E Sistema Monetario Europeo, Bilancia Dei Pagamenti.
Abstract: La Relazione Fissa Ogni Anno Gli Orientamenti Di Politica Economica Che Ciascun Stato Membro Deve Seguire. Ad Integrazione Della "Relazione Economica" La "Rassegna Economica Annuale" Offre Un'analisi Fattuale Piu' Dettagliata Dell'evoluzione Economica E Delle Prospettive Per L'anno Successivo Relativamente A: Bilancia Dei Pagamenti, Prezzi E Costi, Politica Monetaria E Sistema Monetario Europeo, Politica Di Bilancio, Mercato Del Lavoro, Mercati Dei Capitali, Energia, Commercio Estero E ...; [Read more...]
Abstract: La Presente "Relazione Economica Annuale 1981-1982" , Proposta Dalla Commissione, E' Presentata Alle Istituzioni Comunitarie Conformemente Alla Decisione Del Consiglio Del 1974 Relativa Alla Realizzazione Di Un Grado Elevato Di Convergenza Delle Politiche Economiche Degli Stati Membri. Nel Corso Del Quarto Trimestre Di Ogni Anno Il Consiglio Adotta, Su Proposta Della Commissione, E Previa Consultazione Del Parlamento Europeo E Del Comitato Economico E Sociale, Una Relazione Annuale Sul ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Lavoro E' Stato Simulato L'effetto Delle Dinamiche Demografiche Sulla Domanda Aggregata E Sui Saldi Esterni Delle Principali Economie, Utilizzando Il Modello Delle Economie Mondiali Global Economic Model (Gem) Del Niesr
Abstract: Nello Statuto Di Fondazione Del Gatt Sia Il Settore Agricolo Che Quello Dei Servizi Sono Stati Esclusi Dall'attivita' Di Liberalizzazione Di Tale Organismo. Organismi Intergovernativi Nati Per Regolare Lo Scambio Di Determinati Servizi Sono Parecchi, Ad Esempio L'icao (Inter Civil Aviation Organization) , L'imo (Intergovernamental Maritime Organization) , L'itu (International Telecommunication Union) , Ecc. Ma Sono Stati Gli Usa, Seguiti Poi Dalla Gran Bretagna, Ad Avanzare La Necessit ...; [Read more...]