Search result
Baltimore : Johns Hopkins press, 1963
Abstract: Introduction - economic criteria, principles, and policies of the taxation of foreign investment income - historical development of principles and policies - taxation of foreign-source business income and the incentive to foreign investment - "tax-sparing" and capital formation in the underdeveloped countries - taxation of foreign investment income and the distribution of world income - tax treatment of foreign investment income and the balance of payments - evaluation of u.s. foreign ...; [Read more...]
New Delhi : Jeevan Vhar Building, 1964
Abstract: Introduction - basic concepts of income - tax - computation of income - corporate taxation - incentives to industries - double taxation relief - taxation of non-residents - surtax - expenditure tax - welath tax - estate duty - gift tax - administration of direct taxes - indirect taxes - questions and answers.
Princeton : Tax institute of America, 1967
Abstract: The property tax today - responsibilities for administration : the assessment problem - alternative methods of taxing specific industries - some controversial question - current issues in property tax exemptions - personal property taxation - alternatives in property tax reform - presidential address.
Readings in the economics of taxation
/ selected by a Committee of The American economic association
London : G. Allen & Unwin, 1959
Abstract: Equity and welfare - Incidence and incentive effects.
Abstract: Analisi Delle Norme Che Regolano La Procedura Di Esonero Dalla Minimum Tax
Abstract: Un'ipotesi Sull'irpef: Incidenza E Progressività. L'impatto Distributivo - I Limiti: Sostenibilita' Ed Equita'. Riquadro: Addizionali Nella Politica Fiscale Italiana
Abstract: Analisi E Dati Sulla Pressione Fiscale, Che In Italia Ha Superato Il 44% Del Pil. Comparazione Internazionale Del Livello Della Pressione Fiscale E Grado Di Copertura Della Spesa Pubblica. Presentazione Della Composizione Del Prelievo Tributario. Analisi Dell'imposizione Indiretta
Abstract: Secondo L'a. La Via Maestra Per Indagare Gli Effetti Della Prospettata Modifica Del Trattamento Fiscale Dei Titoli Ora Esenti Appare Senz'altro Un Esercizio Di Simulazione Effettuato Sulla Base Di Un Modello Econometrico Sufficientemente Disaggregato, Che Descriva L'equilibrio Di Portafoglio Del Settore Finanziario Dell'economia Italiana, Sottoposto Alla Condizione Di Una Data Offerta Di Titoli Pubblici. Un Lavoro Del Genere E' Ovviamente Soltanto Alla Portata Di Un Grosso Centro Di Ri ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Sviluppa Un Modello Di Crescita Endogena Influenzata Dall'intervento Pubblico, Trasferimenti Pubblici E Tassazione E Ne Valuta Il Tasso Di Crescita Dell'economia
Abstract: It is incumbent upon proponents of privatization to prove their case
Abstract: Taxes pay for a larger share of US health care than most Americans think they do
Abstract: In Questo Lavoro, Riprendendo E Adattando L'impostazione Di Un Precedente Saggio, L'a. Cerca Di Ripercorrere E Valutare Le Modifiche Nelle Convenienze A Detenere Titoli Pubblici Nel Corso Degli Anni Successivi Al 1974, Fino All'ultima Variazione, Apportata Con Il Dl 19 Settembre 1986, N. 556 (Convertito Nella Legge 17 Novembre 1986, N. 759) . A Questo Fine, Anzitutto Formula Una Sintesi Dell'itinerario Percorso Da Questo Tipo Di Tassazione Per Cercare, Poi, Di Quantificare L'evoluzione ...; [Read more...]
Abstract: The Transition To A Market Economy In The Republic Of Russia Will Entail The Creation Of A New System Of Income Taxation: The Paper Dicusses Some Of The Solution That Have Been Proposed To This Effects And Makes A New Proposal
Abstract: Esame delle norme di adeguamento del cosiddetto monitoraggio fiscale, il cui impianto, ha subito aggiustamenti e modifiche volti a evitare manovre elusive e a snellire gli adempimenti posti a carico dei contribuentie degli inermediari
Abstract: Il Lavoro E' Cosi' Organizzato: Nel Primo Paragrafo Vengono Introdotti I Tre Concetti Di Equita' Verticale, Orizzontale E Di Reranking E Definito Analiticamente Il Loro Ruolo Nella Detrminazione Dell'effetto Redistributivo Di Un'imposta Progressiva Sul Reddito; Le Regole Per La Scomposizione Dell'indice Di Gini Sono Discusse Nel Secondo Paragrafo; Il Terzo Paragrafo Presenta Le Stime Per Il Caso Considerato E Ne Valuta I Risultati
Abstract: I Mercati Finanziari Italiani Soffrono Ancora Della Mancanza Della Diffusione Immediata E Tempestiva Delle Informazioni Sui Prezzi E Sulle Quantita' E, Ancora Prima, Sui "Prezzi Offerti" Da Ciascun Intermediario (Indipendentemente Dal Fatto Che A Tale Prezzo Venga Concluso Il Contratto) , Sulla Sua Natura E Funzione. Ma Cio' Genera Una Mancanza Di Efficienza Funzionale E Di Trasparenza Operativa. Ne Segue Che I Mercati Finanziari Abbisognano Ancora Di Una "Regolazione Minima" Che Fissi ...; [Read more...]