Search result
London : Oxford University Press, 1969
Abstract: Theory and history - custom and command - the rise of the market - city states and colonies - money, love and credit - the finances of the sovereign - the mercantilization of agriculture - the labour market - the industrial revolution - conclusion - appendix - index.
Torino : Einaudi, 1965
Abstract: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1965
Abstract: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1963
Abstract: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1960
Abstract: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1959
Abstract: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1959
Abstract: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Padova : CEDAM, 1952
Abstract: Gli inizi dell'età contemporanea - L'età contemporanea: il grande conflitto anglo-francese e la restaurazione - L'età della ferrovia e del libero scambio (1830-1873) - L'economia dell'occidente fra il 1870 e il 1895 - Il trionfo dell'economia mondiale (1896-1914) - L'economia mondiale fra le due guerre mondiali - Cenni sull'economia mondiale dal 1939 al 1950.
Paris : Presses Universitaires de France, 1953
Abstract: L'ampleur du progrès économique aux Etats-Unis - La mécanisation de l'industrie américaine - La mécanisation de l'industrie américaine - L'exspansion de l'agriculture - Les exploitations agricoles et l'Etat - Transport et commerce - La monnaie et la banque dans l'économie américaine - Population, main-d'oeuvre et mouvement syndical - L'organisation des affaires, "la révolution dans la direction des entreprises" et la répartition des revenus - Fluctuations dans l'activité économique et ...; [Read more...]
Milano : Malfasi, 1949
Abstract: Pareto matematico ed economista - Vilfredo Pareto, il sociologo - Le condizioni del massimo collettivo di ofelimità secondo Pareto - Di taluni massimi d'utilità collettiva - Monopoli e concorrenza nel pensiero di Pareto - Sulla misura del grado di monopolio economico di una collettività nazionale - Nuovi problemi della polemica Scorza-Pareto - Una generalizzazione delle equazioni di Pareto-Slutzky - Gli studi di Vilfredo Pareto sulle funzioni di domanda e di offerta - Modelli di commer ...; [Read more...]
Milano : Giuffre, 1952
Abstract: L'età medioevale - L'età moderna - L'età contemporanea.
Milano : Longanesi, 1951
Abstract: Esordio - Il villaggio e il castello - Le città e le ghilde; inizi del commercio e dell'industria - Il tramonto del feudalismo - Il commercio estero: "hansards", "staplers" e l'esportazione dl panno - I problemi agrari del sedicesimo secolo - Politica commerciale e sociale del sedicesimo secolo - Industria, banche e finanza pubblica - La nuova agricoltura: la fine del contadino inglese - La vigilia della rivoluzione industriale - Le grandi invenzioni, 1750-1820 - Il mutamento sociale e ...; [Read more...]
Bari : Laterza, 1968
Abstract: Sviluppo - Sviluppo elevato e regolare - Ideologia dello sviluppo - Occupazione e inflazione - Commercio - Investimento - Innovazione - Strutture un evoluzione - Agricoltura in regresso - Concentrazione industriale - Proprietà democratica e pubblica - Proprietà anonima - I managers - I dipendenti - Cui bono.
Paris : Librairie De Medicis, 1952
Abstract: L'apogee du monde liberal - La guerre et ses consequences - La reconstruction de l'Europe et le boom americain - La crise de 1929 (1929-1932) - Les grandes experiences ( 1933-1938 ) - Le monde economique a la veille de la seconde guerre mondiale.
London : G. Allen & Unwin, 1952
Abstract: Karl Marx (1818-1883) - Marie Esprit Leon Walras ( 1834-1910) - Carl Menger ( 1840-1921) - Alfred Marshall ( 1842-1924) - Vilfredo Pareto ( 1848-1923) - Eugen von Bohm-Bawerk ( 1851-1914) - Frank William Taussig (1859-1940) - Irving Fisher ( 1867-19479 - Wesley Clair Mitchell ( 1874-1948) - John Maynard Keynres ( 1883-1946).
London : Allen and Unwin, 1953
Abstract: Business units - Money and prices - Method.
Milano : Garzanti, 1961
Abstract: La società industriale moderna - Due secoli fa - La rivoluzione industriale - Cento anni fa - Lo sviluppo della Francia e della Germania - Lo sviluppo economico degli Stati Uniti - L'imperialismo economico - L'Estremo Oriente - L'ascesa della Russia - Macchine e uomini - Il problema della popolazione.
Abstract: Approfondimento del tema della convergenza nella teoria e nella storia economica
Abstract: L'a. Esamina Una Delle Numerose Tappe Della Cooperazione Internazionale, Prendendo Spunto Dalla Discussione Sugli Accordi Industriali Internazionali Promossa Dal Comitato Economico Della Societa' Delle Nazioni Alla Fine Degli Anni '20. Tale Discussione Suggerisce All'a. Una Serie Di Riflessioni Sul Funzionamento Di Quello Che Si Puo' Considerare Un Primo Nucleo Di Tecnocrazia Economica Europea E, Anche, Sull'"Impasto Di Arretratezza E Modernita'" Che Fu L'economia Italiana Sotto Il Fas ...; [Read more...]
Abstract: Nel Fascicolo Monografico Sono Pubblicati I Seguenti Contributi: Durand, Jena-Dominique - Alcide De Gasperi Ovvero La Politica Ispirata. 545-592 P. Varsori, Antonio - L'incerta Rinascita Di Una "Tradizionale Amicizia" : I Colloqui Bevin Sforza Dell'ottobre 1947. 593-646 P. Quartararo, Rosaria - L'italia E Il Piano Marshall (1947-52) . 647-722 P. Pastorelli, Pietro - La Politica Europeistica Dell'italia Negli Anni Cinquanta. 723-744 P. Miller, James Edward - Strategie Della Stabilizzazi ...; [Read more...]
Abstract: L'articolo Contiene Le Schede Informative Degli Archivi Dell'ansaldo, Della Azienda Municipalizzata Trasporti, Della Nuova Italsider E Della Cassa Di Risparmio Di Savona. Le Schede Sono Precedute Da Alcuni Cenni Storici Sulle Imprese.
Abstract: L'a., Commentando L'ultima Opera Di Guido Carli, Ne Illustra La PersonalitàE L'azione
Abstract: La Storia Di Impresa Fa Parte Del Bagaglio Economico E Culturale Delle Moderne Societa' Industrializzate. Dopo Un Periodo, Forse Troppo Lungo, Di Disattenzione, Sono State Avviate Importanti Iniziative Di Sistematizzazione Del Materiale Raccolto Negli Archivi. Sono Pubblicati In Questo Numero Una Serie Di Contributi Che Sviluppano Analisi E Riflessioni Sul Problema, Corredati Da Testimonianze Di Significative Esperienze In Atto. - Lombardo, Alessandro - Impresa, Cultura, Memoria. 1 P. ...; [Read more...]
Abstract: Questo Numero E' Interamente Dedicato Al Centenario Della Rivista E Ne Ricostruisce La Storia. Prodi, Romano - Bianchi, Patrizio - I Cent'anni De "L'industria" . 351-354 P. Barucci, Piero - Roggi, Piero - I Cent'anni De "L'industria" . La Politica Economica Per L'affermazione Della Cultura Industriale In Italia. 355-380 P. Zamagni, Vera - Il Ruolo De "L'industria" Nella Vita Economica Italiana: 1887-1942. 381-402 P. Bini, Piero - "L'industria" : 1887-1914. La Politica Economica Del Dec ...; [Read more...]
Abstract: Negli Anni Dal 1861 Al 1921, Nonostante I Profondi Cambiamenti Intervenuti Nel Tessuto Sociale Ed Economico Del Paese, L'italia Non Era Divenuta Una Nazione Industriale In Senso Vero, Aveva Posto Pero', Secondo L'a., Le Basi Per Quella Rivoluzione Industriale Che Si Sarebbe Verificata Nei Decenni Successivi
Abstract: Il Periodo Compreso Tra L'unita' E La Vigilia Della Prima Guerra Mondiale Vede L'inizio Della Rivoluzione Industriale Italiana E La Trasformazione Economica Di Una Piccola Parte Del Paese. Il Lavoro Propone Una Valutazione Del Processo Di Industrializzazione Degli Anni Ottanta E Un'analisi Della Natura E Della Persistenza Delle Fluttuazioni Cicliche
Abstract: Il dossier comprende i seguenti scritti: - Bodei, Remo - Il ruolo dell'economia in Croce, pp. 167-184 - Faucci, Riccardo - Croce e la scienza economica: dal marxismo al purismo deòla critica del liberismo, pp. 167-184 - Lunghini, Giorgio - Benedetto Croce e l'economia politica, pp. 185-200 - Montesano, Aldo - Croce e la scienza economica, pp. 201-224 - Vercelli, Alessandro - Globalizzazione e sostenibilità dello sviluppo, pp. 225-150
Abstract: L'inedito E' Presentato A Cura Di Mauro Ambrosoli Con Uno Scritto Introduttivo Che Lo Ambienta Nel Viaggio Compiuto Dall'a. Nella Primavera Del 1926 E Lo Commenta. I Temi Affrontati Da Einaudi Sono La Storia Dell'agricoltura E La Storia Del Territorio Nazionale
Abstract: I saggi raccolti sono: - De Viti de Marco, Antonio - Moneta e prezzi, pp. 419-454 - De Viti de Marco, Antonio - La funzionme della banca, pp. 455-486 - Del Vecchio, Gustavo - I principi di teoria economica della moneta, pp. 487-554 - Bresciani Turroni, Costantino - Le variazioni ciclice dei prezzi, pp. 555-608 - Cabiati, Antonio - Prime linee di una teoria della "reflazione", pp. 609-644 - Pareto, Vilfredo - Sulla distribuzione della ricchezza e dei redditi, pp. 647-692 - Pareto, Vilfr ...; [Read more...]
Abstract: Questo fascicolo é interamente dedicato all'analisi storica della situazione meridionale: - De Rosa, Lugi - La "provincia" subordinata: il Mezzogiorno nella storia d'Italia, pp. 3-28 - Picci, Lucio - Le opere pubbliche dall'Unità d'Italia : l'informazione statistica, pp. 29-80 - Kostoris Padoa Schioppa, Fiorella - Basile, Roberto - Dinamiche della occupazione nei "Mezzogiorno d'Europa": quali lezioni per il Mezzogiorno d'Italia?, pp. 83-125 - Croci Angelini, Elisabetta - Farina, Fra ...; [Read more...]
Abstract: I saggi sono di: - Pantaleoni, Maffeo - Dall'ammontare probabile della ricchezza privata in Italia. Dal 1872 al 1889, pp. 5-42 - Montemartini, Giovanni - Il mercato del lavoro, pp. 43-58 - Amoroso, Luigi - Sopra la riforma delle pensioni civili e militari, pp. 59-86 - Ciccotti, Ettore - Mezzogiorno e settentrione d'Italia, pp. 89-152 - Nitti, Francesco Saverio - Nord e Sud. Prime linee di un'inchiesta sulla ripartizione territoriale delle entrate e delle spese dello Stato in Italia, ...; [Read more...]