Search result
Paris : Sirey, 1962
Abstract: Necessité d'etudes prospectives prèalables aux investissements - services que peut rendre l'étude de marché aux entrepreneurs qui investissent - limites a l'utilisation de l'étude de marché dans les operations d'investisement.
Roma : La Tipografica, 1952
Abstract: I Marchi d'Impresa - Sigle, brevetti, Testate - Indice delle classi - Indice alfabetico merceologico - Indice dei nomi.
Abstract: Corte di Cassazione - sez. Civile - sent. 26 settembre 2003, n. 14342
Abstract: La tutela del Made in Italy
Milano : ERM, 1989
Abstract: 26 marchi forti, i rispettivi direttori marketing, 3-4 ore da passare insieme, domande, domande e poi ancora domande, i pareri dei big marketer, pulsioni e riflessioni non senza un corredo pratico di dimostrazioni, tutto ciò insomma in gran quantità, per capire cos’è e come si fa questo benedetto marketing, un marketing di prima mano, raccontato, vivo, al punto che si potrebbe persino definirlo frizzodeficiente, anche nel senso che non ha proprio nulla a che vedere con l’accademia di c ...; [Read more...]
Torino [etc.] : Studio Torta, stampa 2000
Abstract: Il patrimonio tecnologico e commerciale dell'impresa, indirizzi generali per la sua gestione - I marchi - I brevetti - Il Know-how e il segreto industriale - I contratti di sfruttamento delle tecnologie - I contratti di sfruttamento dei marchi.
Milano : Il Sole - 24 Ore, 2007
Milano : Giuffre', 1993
Abstract: LA PUBBLICAZIONE PRESENTA E COMMENTA LA NUOVA LEGGE SUI MARCHI: IL REGIO DECRETO 21 GIUGNO 1942 N. 929, COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 4 DICEMBRE 1992 N. 480. I DUE TESTI SONO A FRONTE. IN APPENDICE: LA LEGGE DELEGA 19 FEBBRAIO 1992 N. 142 PER L'ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 89/104/CEE DEL CONSIGLIO 21.12.1988, RECANTE RAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI DEGLI STATI MEMBRI IN MATERIA DI MARCHI D'IMPRESA
Padova : Cedam, 1996
Abstract: L'ITALIA è TRA I PRIMI PAESI CHE HANNO RATIFICATO L'ACCORDO TRIPS, QUELLA PARTE DEGLI ACCORDI GENERALI DEI GATT SCATURENTI DALL'URUGUAY ROUND E CHE RIGUARDA I DIRITTI DELLA PROPRIETà INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE. IL DECRETO LEGISLATIVO N. 198 DEL 19 MARZO 1996 HA INTRODOTTO LE MODIFICHE PER ADEGUARE IL SISTEMA NORMATIVO ITALIANO AGLI ADEMPIMENTI IMPOSTI DAI TRIPS. IL VOLUME PRESENTA E COMMENTA QUESTO ACCORDO INTERNAZIONALE, VERIFICANDONE LE IMPLICAZIONI SUL DIRITTO INTERNO, ALLA LUCE D ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1991
Abstract: IL RAPPORTO DESCRIVE L'ORIGINE E GLI OBIETTIVI DEI PROGRAMMI ATTUALI DI ETICHETTATURA ECOLOGICA DEI PRODOTTI INTESA COME PROTEZIONE PER L'AMBIENTE. IN PARTICOLARE FA IL PUNTO SUI PROGRAMMI IN VIGORE IN GERMANIA, CANADA E GIAPPONE ED ESAMINA I PROGETTI CHE VORREBBERO INTRODURRE IL MARCHIO ECOLOGICO NEGLI ALTRI PAESI DELL'OCSE