Search result
Bruxelles : Institut de Sociologie Solvay, 1959
Abstract: Le systeme economique yougoslavie - La gestion et l'organisation des universites ouvrieres en Yougoslavie - Expose critique du programme du parti communiste yougoslavie - Problemes de la participation ouvriere à la gestion des entreprises - La gestion d'entreprises, partie integrante de la gestion sociale - Le regime de l'agriculture en Yougoslavie - L'unitè du pouvoir d'etat en Yougoslavie et dans les democraties populaires - Le self-gouvernement ou le systeme communal de la Yougoslav ...; [Read more...]
Bruxelles : Institut de Sociologie Solvay, 1959
Abstract: Le regime economique de la Pologne Populaire - La politique agricole en Pologne - Problemes de la gestion ouvriere dans l'industrie polonaise - Salaires et securitè sociale en Pologne - La politique culturelle de la Pologne Populaire - Controle parlamentaire de l'action gouvenrnementale en Pologne - L'organisation judiciaire de la Pologne - Les istitutions politiques fondamentales de la Republique Populaire de pologne.
Bruxelles : [Institut de Sociologie Solvay], 1960
Abstract: Une revolution du type asiatique - Allocution - Les trasformations agraires - Le degrè de coexistence possible des religions avec le marxisme - La vie juridique - Le commerce exterieur et son evolution - Les trasformations sociales - La place de la Chine dans le marchè commun Afro-Asiatique - La reforme du langage et de l'ecriture - La religion en Chine Populaire - L'Islam, bier et aujord'hui davant la Chine - L'enseignement - Les problemes de population - L'industrialisation de la Chi ...; [Read more...]
London : Sweet & Maxwell, 1948
Abstract: Hystory of judicial institutions - The common law - The history of equity .
Abstract: Il Volume Comprende I Seguenti Saggi: - Etnasi, Fernando - Italia 1950. Quando Eravamo Poveri. 1-194 P. - Iraci Fedeli, Leone - L'apogeo Dell'ortodossia Liberista, 1890-1920. 195-276 P. - - Grassi, Fabio L. - Le Battaglie Diplomatiche Relative Alle Occupazioni Italiane In Turchia Nel 1919. 277-304 P. - Ludovici, Marco - La Cultura Nel Ventennio Nero. 305-342 P. - Mercuri, Lamberto - A Cinquanta Anni Dalla Scelta Istituzionale. 343- 356 P. - Giandolfo, Emanuele - Tra Partito D'azio ...; [Read more...]
Abstract: Rullani, Enzo - La Teoria Dell'impresa Nei Processi Di Mondializzazione. 25-85 P. Mineo, Giuseppe - Forme Del Ciclo E Ruolo Dello Stato. 87-112 P. Degli Espinosa, Paolo - L'impresa Oltre Il Progetto Merce. Il Caso Dell'energia. 113-129 P. Garibaldo, Francesco - Identita' Operaia: La Soggettivita' Scomparsa. 131-149 P. D'antona, Massimo - Governo E Opposizione Nelle Relazioni Industriali Della Flessibilita' . 151-161 P. Carrieri, Mimmo - Fiat E Sindacato: Le Informazioni Contese. 163-18 ...; [Read more...]
Abstract: Nell'intervista Sulla Riforma Dello Stato Il Segretario Generale Della Fondazione Olivetti. Tocca I Temi Dei Rapporti Pubblica Amministrazione, Governo E Parlamento, Della Cultura Della Sinistra Sul Governo E Sulle Istituzioni, Del Sistema Bloccato E Delle Ripetute Crisi Di Governo, Del Governo Dell'economia E Della Riforma Dei Ministeri Economici, Della "Rete Delle Assemblee Elettive" Centrali E Periferiche.
Abstract: Il Dossier Comprende I Seguenti Articoli - Bassetti, P. - Autonomie Funzionali E Trasformazione Federalista, Pp. 26-28 - De Rita, G. - Cresce Uno Stato Nuovo Con Le Autonomie Funzionali, Pp. 29-31 - Curti, V. - Formigoni, R. - Rifare Lo Stato: Il Ruolo Delle Regioni, Pp. 32-36 - Ornaghi, L. - Federalismo: Non E' Il Capolinea Dello Stato, Pp. 40-42 - D'atena, A. - Forma Stato, Dalla Piramide All'arcipelago, Pp. 43-47
Abstract: Risultati Del Dibattito Al Convegno Del Comitato Piccola Industria Tenuto A Venezia. L'impegno E' Per Ricostruire Lo Stato E Le Istituzioni Secondo La Via Tracciata Dai Referendum
Abstract: La Confindustria Ha Chiesto Al Ministro Della Funzione Pubblica Sabino Cassese Un Particolare Impegno Del Governo Per Migliorare Le Amministrazioni Comunali
Abstract: L'articolo é suddiviso nei seguenti paragrafi: - L'importanza della fiducia - Che cos'é la fiducia? - Le scelte in un mondo reale - Modelli alternativi: ortodossi - Modelli alternativi: non ortodossi - Alla radice della fiducia: l'idea di rispondenza fiduciaria - Le dinamiche della fiducia - Creare e distruggere fiducia: institutional design e policy
Abstract: La Configurazione Del Sistema Produttivo. Ambiente Istituzionale E Sistema Produttivo. Le Politiche Pubbliche. Le Associazioni Degli Interessi. Il Sistema Di Relazioni Industriali. Il Sistema Di Formazione Professionale. Capitalismo Di Tipo Renano, Anglosassone O "Italiano"?
Abstract: La Natura Duale Delle Istituzioni; La Stabilita' Come Processo; La "Fondazione" Delle Istituzioni; Sfide, Rotture E Risposte Di Sopravvivenza
Abstract: L'articolo Riguarda Il Rapporto Che Si Stabilisce Tra Le Caratteristiche Di Cio' Che Viene Usualmente Chiamato Il "Sistema Politico Istituzionale Italiano" E Il Permanente Squilibrio Dei Conti Di Finanza Pubblica. Si Cerca Di Capire Le Ragioni Delle Scelte O Delle Mancate Scelte Che Hanno Portato All'accumularsi Del Deficit A Partire Dal Tipo Di Attori Che Intervengono Nei Processi Politico/Amministrativi, Dalle Regole Che Vincolano Le Loro Interazioni, E Dalle Risorse Che Essi Sono In ...; [Read more...]