Search result
[Paris] : Editions Cujas, 1965
Abstract: Preface - physique -sources d'energie - moyens de production d'energie ou de matiere - l'energie dans la conquete de l'espace - l'energie creatrice - l'energie organisatrice - les sources d'energie a conquerir - energie et civilisation.
Milano : A. Giuffre, 1964
Abstract: L'Inghilterra e il problema dell'energia - le nuove prospettive - le riserve di energia e il mito del loro esaurimento - i costi di produzione del petrolio - i prezzi dell'energia - il problema del carbone - verso una politica energetica europea - le prospettive del mercato energetico in Gran Bretagna.
Bruxelles : Imprimerie du moniteur belge, 1957
Abstract: Calcul économétrique des besoins - Evolution probable de la production charbonniére - evaluation du développement possible des centrales électriques nucléaires - Ressources énergetiqués d'appoint - Estimation des investissements dans l'industrie du pétrole.
Abstract: Il Rapporto Consta Di Due Capitoli. L'analisi Della Situazione Energetica Mondiale: Prezzi, Ambiente E Sviluppo. L'individuazione Di Scelte Strategiche: Un Futuro Ad Alto O Basso Consumo Energetico; Diminuire I Combustibili Fossili; Aumentare Le Risorse Energetiche Rinnovabili; Rendere Accettabile L'energia Nucleare; Aumentare L'efficienza Energetica.
Abstract: Analisi Della Modificazione Della Domanda Di Energia In Italia, Con Particolare Attenzione Ai Consumi Del Settore Industriale, E Delle Sue Cause Strutturali.
Abstract: Nel Prossimo Biennio Il Quadro Internazionale Dovrebbe Risultare Nel Complesso Ancora Moderatamente Favorevole, Con Un'espansione Piu' Lenta, Ma Ancora Sostenuta, Della Domanda Mondiale, Un Cambio Marco/Dollaro Sensibilmente Piu' Basso (1,78 E 1,75 Rispettivamente Nei Due Anni Della Previsione) E Incrementi Assai Modesti Dei Prezzi Delle Materie Prime. Il Rapporto Di Previsione, Dedica La Sua Sezione Monografica Ai Problemi Dell'energia. Dal Confronto Internazionale Emergono Le Anomali ...; [Read more...]
Abstract: L'efficace Produzione Ed Utilizzo Dell'energia Condizionano La Futura Consistenza Del Consumo Energetico O Primario Nella Comunita' Europea. L'intensita' Energetica Da Raggiungere Nel Corso Dei Prossimi Decenni Sara' Determinata Dall'interazione Dei Prezzi, Delle Tecnologie, Dei Capitali Disponibili E Dei Condizionamenti Ecologici. Il Mercato Interno Dell'energia E La Tutela Dell'ambiente Costituiranno I Principali Temi Degli Anni '90
Abstract: Il Documento Presenta In Un Primo Capitolo Un Quadro Dell'evoluzione Dei Principali Aggregati Energetici Nonche' Una Breve Analisi Delle Loro Relazioni Con Le Varianti Economiche; Nel Secondo Capitolo Una Sintesi Dei Principali Lavori Teorici Ed Empirici Concernenti Le Elasticita' Della Domanda Di Energia Per I Settori Industriali E Residenziale Terziario, Sulla Base Dei Nuovi Dati Di Cui Dispongono I Servizi Della Commissione. Il Terzo Capitolo Propone Un Modello Della Domanda Di Ener ...; [Read more...]
Abstract: La Relazione Fissa Ogni Anno Gli Orientamenti Di Politica Economica Che Ciascun Stato Membro Deve Seguire. Ad Integrazione Della "Relazione Economica" La "Rassegna Economica Annuale" Offre Un'analisi Fattuale Piu' Dettagliata Dell'evoluzione Economica E Delle Prospettive Per L'anno Successivo Relativamente A: Bilancia Dei Pagamenti, Prezzi E Costi, Politica Monetaria E Sistema Monetario Europeo, Politica Di Bilancio, Mercato Del Lavoro, Mercati Dei Capitali, Energia, Commercio Estero E ...; [Read more...]
Abstract: La Presente "Relazione Economica Annuale 1981-1982" , Proposta Dalla Commissione, E' Presentata Alle Istituzioni Comunitarie Conformemente Alla Decisione Del Consiglio Del 1974 Relativa Alla Realizzazione Di Un Grado Elevato Di Convergenza Delle Politiche Economiche Degli Stati Membri. Nel Corso Del Quarto Trimestre Di Ogni Anno Il Consiglio Adotta, Su Proposta Della Commissione, E Previa Consultazione Del Parlamento Europeo E Del Comitato Economico E Sociale, Una Relazione Annuale Sul ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Redige Il Bilancio Energetico Per La Regione Marche, Facendo Precedere Le Tabelle Contenenti I Dati Da Una Analisi Metodologica Di Chiarimento Degli Schemi Adottati.
Abstract: Progresso E Tecnologia. Le Tecnologie Per L'utilizzo Delle Risorse Energetiche. Aspetti Dei Problemi Italiani Dell'energia. Le Tecnologie Appropriate Nel Sistema Produttivo Italiano.
Abstract: - Carrano, Antonio - La rete di trasmissione del'energia elettrica italiana: la situazione, i vincoli ed i loro effetti, pp. 39-64 - Anghinelli, Stefania - Biondi, Vittorio - Esperienze i corso e problemi aperti nell'adozione dei sistemi di emmission tradinfg nell'ambito delle politiche per il cambiamento climatico, pp. 65-86 - Massarutto, Antonio - La regolazion dei servizi pubblici locali: dalla pianificazione alla responsabilizzazione, pp. 87-116 - Pieroni, Luca - Polinori, Paolo ...; [Read more...]
Abstract: La monografia comprende i seguenti contributi: - La lira nel sistema monetario internazionale, pp. 475-502 - L'impatto internazionale sullo sviluppo economico italiano, pp. 503-522 - La rivoluzione agricola, pp. 1943-1979 - La rivoluzione nelle fonti di energia, pp. 629-650 - La ririvoluzione nella siderurgia, pp. 651-664 - La rivoluzione nell'industria meccanica, pp. 665-694 - I progressi nelle industrie tessili e dell'abbigliamento, pp. 713-732 - Trasformazioni nelle industrie alimen ...; [Read more...]