Search result
Abstract: L'articolo Presenta Una Rassegna Di Quella Parte Degli Studi Di Public Choice Che Hanno Per Oggetto L'analisi Delle Politiche Pubbliche, In Modo Da Fornire Alcuni Strumenti Teorici Indispensabili Per Accostarsi Alle Ricerche Che Applicano Questo Paradigma A Policies Specifiche: Fiscali, Sanitarie, Pensionistiche, Territoriali...
Abstract: Inserendosi Nel Dibattito Sulla Compatibilita' Tra Pubblico E Privato, Il Lavoro Offre Alcuni Spunti Di Riflessione Su Moneta E Credito In Italia. La Sostanza Delle Osservazioni E' Di Rifiuto Di Una Aprioristica Incompatibilita' Tra Pubblico E Privato E Di Valutazione Critica, Da Effettuare Nel Caso Concreto, Della Opportunita' Di Un Impegno Dello Stato Nell'attivita' Produttiva.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicati Gli Atti Del Convegno: - Sinowatz, Fred - Expose' Introductif. 259-268 P. Angelopoulos, Angelos - Quelques Reflexions Sur L'economie Mondiale De Demain. 269-284 P. - Jankowitsch, Peter - Le Defi De L'economie Mondiale De Demain. 285-295 P. - Lalumiere, Catherine - Wilkinson, David L. - Lacroix, Hean - Le Defi Du Consumerisme 293-314 P. - Claes, Willy - Fremuth, Walter - Colombo, Umberto - Le Defi Energetique. 315-344 P. - Thiemeyer, Theo - Le Defi Du ...; [Read more...]
Abstract: Gli Ultimi Quindici Anni Hanno Offerto Il Quadro Di Una Relativa Crisi Del Calcolo Economico: Da Un Lato Si E' Trovato Ad Essere Accettato Sempre Piu' Controvoglia Dai Decisori E Dall'altro Un Certo Numero Di Trasformazioni Hanno Riguardato Le Tecniche Della Sua Messa In Opera. Gli Scritti Raccolti In Questo Numero Monografico Della Rivista Trattano Delle Cause E Delle Conseguenze Di Questa Crisi: - Allais, Maurice - L'economie Des Infrastructures De Transport Et Les Fondements Du Calc ...; [Read more...]
Milano : Giuffre', 1988-
Milano : F.lli Bocca, 1939
Abstract: Concetto moderno della guerra - Generalità - L'attuazione dei rapporti tra le forze armate e la nazione.
Amsterdam : North-Holland, 1965
Abstract: Targets and instruments - Macroeconomic analysis of problems in fiscal policy - The public debt - The state budget and the state account - The extent of collective consumption and public activity - Forms of taxation and their effects - The economics of local authorities.
London : Basil Blackwell, 1988
Abstract: L'economia del settore pubblico è un campo di analisi che ha visto grandi progressi degli anni recenti, sia nel trattamento teorico dei suoi principali problemi sia in lavori empirici. Questo volume contiene una rassegna dei più singolari sviluppi in una selezione di aree all'interno dell'economia del settore pubblico. La prima parte concerne la produzione nel settore pubblico, la seconda la distribuzione e il welfare, l'ultima l'analisi quantitativa del settore
Firenze : Le Monnier, 1984
Abstract: GLI STUDI, RIALLACCIANDOSI ALLA SCUOLA DI PUBLIC CHOICE, ANALIZZANO I FONDAMENTI DELLA POLITICA DELL'INTERVENTO PUBBLICO INCLUDENDO TRA LE VARIABILI DA STUDIARE OLTRE QUELLE ECONOMICHE ANCHE QUELLE POLITICHE E ISTITUZIONALI.
Siena : Stamperia Della Facoltà, 1982
Abstract: IL FASCINO DELL'OGGETTIVITà : DIPENDENZA RECIPROCA TRA GIUDIZI DI VALORE E TEORIA ECONOMICA, IL TEOREMA DI ARROW: DALLA FUNZIONE DEL BENESSERE SOCIALE ALLA FUNZIONE DI DECISIONE SOCIALE. LE SCELTE SOCIALI COME PROCESSO DINAMICO.
New York : The Free Press, 1992
Abstract: L'A. PROPONE UNA NUOVA AGENDA PUBBLICA ISPIRATA ALLE INNOVAZIONI AVVENUTE IN CAMPO LEGISLATIVO ED ECONOMICO NEGLI STATI UNITI. L'OBIETTIVO è DI RIFORMARE, NON SMANTELLARE IL REGULATORY STATE, STUDIATO DAGLI ECONOMISTI DI CHICAGO. QUESTI ULTIMI HANNO INFLUENZATO IN MODO CONSIDEREVOLE IL MODO DI PENSARE AI LEGAMI FRA L'ECONOMIA E LA LEGGE. NEL VOLUME VIENE DISTINTA LA STRUTTURA LOGICA DEL RAGIONAMENTO ECONOMICO DALLE CONCLUSIONI POLITICHE, CHE DERIVANO DA OBIETTIVI IDEOLOGICI E POLITICI. ...; [Read more...]
Milano : Banca Del Monte Di Milano, 1983
Abstract: RISTAMPA DELLA RACCOLTA, PUBBLICATA NEL 1880, DAGLI SCRITTI DI CARLO CATTANEO NEL CAMPO DELL'ECONOMIA PUBBLICA, CIOè DELL'ECONOMIA APPLICATA ALL'INTERESSE PUBBLICO.
Roma : Fe, 1979
Abstract: LA RACCOLTA DEI SAGGI RIPRODOTTI NEL QUADERNO è STATA CURATA ORIGINALMENTE DALL'INSTITUTE FOR ECONOMIC AFFAIRS DI LONDRA NEL 1978.
Napoli : Formez, 1988
Abstract: RASSEGNA DEI PRINCIPI DELL'ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE DI CUI SONO PRESENTATI I PIù IMPORTANTI STRUMENTI METODOLOGICI OLTRE CHE LA STRUTTURA CONCETTUALE COMUNE A TUTTI I PROBLEMI DI SCELTA PUBBLICA. GLI A. ESPONGONO E DISCUTONO SIA I CONCETTI FONDAMENTALI, I METODI E GLI STADI DEL PROCESSO DECISIONALE (SPECIFICATI COME: DEFINIZIONE DEL CONTESTO, DESCRIZIONE DELLE ALTERNATIVE, PREVISIONE DEGLI EFFETTI, VALUTAZIONE DEI RISULTATI, DECISIONE) SIA I LIMITI AD ESSI INTRINSECI
Amsterdam : North-Holland Publ.C., 1987
Abstract: I PRIMI QUATTRO CAPITOLI DI QUESTO SECONDO VOLUME SI INCENTRANO SULLA TEORIA E I PROBLEMI DEI BENI PUBBLICI. GLI ALTRI CAPITOLI APPROFONDISCONO GLI ASPETTI E I PROBLEMI DELLA SPESA PUBBLICA.
Amsterdam : North-Holland, 1985
Abstract: L'ECONOMIA PUBBLICA è LO STUDIO POSITIVO E NORMATIVO DEGLI EFFETTI DELL'INTERVENTO GOVERNATIVO NELL'ECONOMIA. SCOPO DI QUESTO MANUALE, è QUELLO DI FORNIRE UNA FONTE DEFINITIVA, UN'OPERA DI RIFERIMENTO, AD USO DEI RICERCATORI PROFESSIONISTI. OFFRE INFATTI UNA RASSEGNA SULLO STATO DI QUESTA BRANCA DELL'ECONOMIA AGGIORNATA CON QUANTO DI PIù INTERESSANTE è STATO PUBBLICATO NEI LIBRI, PERIODICI E PAPERS PRESENTATI PER LA DISCUSSIONE. IL PRIMO SAGGIO CONTENUTO NEL I VOLUME FA UNA BEVE STORIA ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1978
Abstract: IL LAVORO FORNISCE UN CONTRIBUTO, SIA SUL PIANO TEORICO CHE OPERATIVO, ALLA DETERMINAZIONE DI STRUMENTI DI GESTIONE DELLA SPESA PUBBLICA IMPIEGABILI IN UNO STATO CARATTERIZZATO DA UNA DECENTRALIZZAZIONE DEL PROCESSO DECISIONALE. A QUESTO SCOPO IL LAVORO PROPONE UNA SERIE DI CONCETTI NUOVI PER APPROFONDIRE LA INTERCONNESSIONE ESISTENTE FRA FATTORI ECONOMICI, TECNICI E ISTITUZIONALI NEL CAMPO DELL'ECONOMIA PUBBLICA. QUESTE RIFLESSIONI HANNO CONSENTITO LA FORMULAZIONE DI UNA NUOVA TEORIA ...; [Read more...]