Search result
Roma : Tip. V. Ferri, 1961
Abstract: i mercati nelle attuali comunità ed associazioni internazionali - tecnica dell'interscambio e procedure per attivare le correnti esportatrici.
Padova : CEDAM, 1960
Abstract: Le aree economiche europee di nuova formazione e gli scambi con gli altri Paesi - I Paesi nuovi e la cooperazione internazionale.
London : World's press news & advertisers' review
Abstract: Introduction - Europe - Middle East and Africa - East Asia and Australia - Central America and the Caribbean - South America - Appendix.
Imola : Coop. tipografica editrice Galeati, 1965
Abstract: Specializzazione internazionale e differenziazione della struttura produttiva all'interno.
Lexington (Mass.) \etc.! : Lexington books, c1975
Abstract: Traditional trade theory and the realities of the 1970's - multinational corporations and world trade - the role of governments in international trade and investment in the 1970s - responses to disturbances caused by international trade - commentary, Sidney Golt - world trade policies for the future.
New York : Harper & Row, <1968>
Abstract: Comparative costs - terms of trade - external balance - international aid - private foreign investment - commercial policy - development through trade - international economic reform.
Milano : L. di G. Pirola, 1952
Abstract: Il credito documentario - I rapporti derivanti dal credito documentario - La lettera di credito commerciale - Contratto di noleggio, nolo, termini commerciali di resa e prezzo - I documenti di trasporto per via navigabile - I documenti di trasporto per via terrestre ed aerea - I documenti rappresentativi della merce.
London : Economist intelligence unit limited, 1957
Abstract: Britain and Europe in 1970 - Starting point: the state of european industry - The impact of free trade on british manufacturing - Special problems: agriculture and the commonwealth - Metal manufactures - general engineering - Electrical engineering - Motor vehicles - Aircraft, shipbuilding and railway vehicles - Chemicals and petroleum - Textiles and clothing - Miscellaneous industries.
Roma : Mondo aperto, 1969
Abstract: Genesi storica delle analisi di mercato - Dalle analisi di mercato alla mercatistica internazionale - Orientamenti e obiettivi della mercatistica internazionale - I soggetti dell'analisi - Gli oggetti dell'analisi - I mezzi per l'analisi - L'organizzazione di mercato.
New York : A. A. Knopf, 1958
Abstract: Background - The traditional theory - Balance of payments and national income theory - The movement of goods and services - Money, short-term funds, and the business cycle problem - Capital movements - Growth - Toward an integrated program.
Roma : REDA, 1958
Abstract: Inaugurazione in Campidoglio - L'inizio dei lavori (pomeriggio del 23 gennaio) - Seduta antimeridiana del 24 Gennaio - Seduta pomeridiana del 24 Gennaio - Seduta del 25 Gennaio.
Milano : Garzanti, 1960
Abstract: Dalla teoria dei grandi mercati al trattato del mercato comune - Il trattato del mercato comune - Il mercato comune: ricerca di un nuovo equilibrio.
Milano : Treves , 1931
Abstract: I fatti - La teoria - Realtà e conclusioni.
Abstract: Tra I Temi Più Dibattuti Sono Certamente Quelli Del Vincolo Esterno E Della Competitività Dell'economia Italiana. L'impresa Affronta In Questo Numero Monografico I Due Problemi Dell'innovazione E Dell'internazionalizzazione Interpretandoli Come Facce Dello Stesso Problema: - Bonomi, Carlo - Gestione Del Cambio E Strategie D'impresa. 5-9 P. - De Benedetti, Carlo - Gli Investimenti Innovativi Chiave Del Futuro. 10-16 P. - Nesi, Nerio - I Nuovi Strumenti Di Finanziamento Del Commercio ...; [Read more...]
Abstract: E' Auspicabile Che I Primi Sforzi Verso Una Maggiore Liberalizzazione Dei Flussi Internazionali Di Servizi Intrapresi Ai Vari Livelli Si Moltiplichino E Che Nel Frattempo Ne Venga Approfondito L'aspetto Piu' Puramente Teorico E Conoscitivo, Affinche' Le Decisioni Di Politica Economica In Questo Campo Possano Venir Prese Con Maggior Sicurezza E Cognizione Di Causa.
Abstract: 1. Cenni Sul Finanziamento Dei Contratti Internazionali In Generale; 2. La Nozione Di Project Financing; 3. I Rischi Del Project Financing Ed Alcuni Meccanismi Tipici Di Protezione; 4. I Problemi Giuridici Del Take Or Pay Contract E Del Suo Assignment Dalla Project Company Ai Finanziatori; 5. Gli Altri Rischi Del Project Financing E La Loro Ripartizione Tra Gli Altri Soggetti Interessati.
Abstract: Il Modello Statunitense: Dalla Letter Of Credit Alla Standby Letter Of Credit; 1.1 L'escussione Abusiva Nel Documentary Credit. Il Caso Sztejn; 1.2 L'escussione Abusiva Nella Standby Letter Of Credit. Il Caso Dynamics; 2. La Posizione Inglese. Dal Documentary Credit Alle First Demand Guarantees; 2.1 L'eccezione Di Frode Nel Documentary Credit E Nelle First Demand Guarantees. Il Caso U.C.M.; 2.2. Le Tendenze Della Giurisrudenza Piu' Recente. La Strict Compliance Come Strumento Di Difesa ...; [Read more...]
Abstract: LK'articolo si suddivide nelle seguenti parti: 1. La posizione degli operatori economici privati nel sistema WTO 2. Il riconoscimento dei privati nel sistema WTO 3. L'effetto diretto 4. L'effetto indiretto 5. Il principio di effettività nel sistema WTO
Abstract: Gli A. analizzano le condizioni politiche all'interno delle quali gli stati nazionali hanno concluso accordi commerciali internazionali e, più in generale, esplorano i fatotri che hanno permesso una maggiore cooperazione economica
Abstract: Il Progetto Quest Della Direzione Generale Degli Affari Economici E Finanziari Ha Per Obiettivo Di Costruire Modelli Econometrici Integrati Su Base Trimestrale Per I Singoli Paesi Della Comunita' . Gli Stati Uniti, Il Giappone E I Loro Principali Partner Commerciali. Questo Studio Stima E Simula Le Relazioni Commerciali Internazionali Che Costituiscono Un Elemento Di Rilievo Per La Descrizione Degli Scambi Internazionali Del Modello.
Abstract: Lo Studio E' Suddiviso In Tre Parti, Che Trattano Rispettivamente: Part A: Overall View - Ceecs' Growth Prospects For Gdp And Manufacturing Trade With The Ec - A Short Literature Survey. 3-16 P. - Schumacher, D. - Mobius, U. - Analysis Of Community Trade Barriers Facing Central And East European Countries And Impact Of The Europe Agreements. 17-76 - Bucher, A. - Hayden, M. - Toledano Laredo, E. - Economic Evaluation Of Ec-Ceec Trade. 77128 P. - Sheehy, J. - Foreign Direct Invest ...; [Read more...]
Abstract: Questa Relazione Annuale Descrive E Analizza Le Principali Tendenze In Materia Di Commercio Estero Della Comunita' E Prenda In Esame Svariate Questioni Di Attualita' Connesse Al Commercio Internazionale. Questa Prima Relazione Si Divide In Due Parti. La Prima Parte Si Occupa Degli Sviluppi A Un Livello Piu' Aggregato O Macroeconomico. La Seconda Parte Affronta Temi Specifici, Quali L'interscambio Commerciale Della Comunita' Con L'america Latina, Gli Scambi Di Taluni Prodotti Ad Alto Co ...; [Read more...]
Abstract: Valutazione Positiva Dell'accordo