Search result
Abstract: L'a. Esamina Le Ragioni Che Giustificano La Necessita' Di Elaborare Codici Deontologici Da Parte Dei Gruppi Professionali Operanti Nelle Societa' Avanzate
Abstract: Il Lavoro E' Dedicato All'esame Della Questione Dell'autorita' Morale Di Un Codice Etico Professionale E Alla Difesa Della Tesi Secondo Cui Un Codice E' Essenziale Alla Soluzione Di Un Problema Di Coordinazione. Il Paragrafo 1 Sintetizza Criticamente Le Nostre Conoscenze Sull'autorita'. Il Paragrafo 2 Impiega Quelle Conoscenze Per Spiegare Perche', E In Quale Senso, Un Codice Professionale Puo' Essere Dotato Di Autorita'. Nel Paragrafo 4 Questa Spiegazione Viene Distinta Da Altre Impor ...; [Read more...]
Abstract: La Prima Conferenza Nazionale Di Etica Delle Professioni Ha Avuto Luogo A Milano Il 21 Novembre 1989. L'esito Piu' Rilevante E' Stato La Costituzione Del Network Italiano Di Etica Delle Professioni. - Newton, Lisa - I Professionisti E L'etica Professionale Negli Stati Uniti. 63-75 P. - Prandstraller, Gian Paolo - Gli "Agenti" Della Societa' Della Conoscenza: I Gruppi Professionali. 77-90 P. - Unnia, Mario - Lo Specifico Italiano Dell'etica Delle Professioni. 91-101 P. - De Rita, Giusep ...; [Read more...]
Abstract: Nel Fabbisogno Di Professionalita' Del Sistema Economico Un Ruolo Estremamente Importante Assumono Le Professioni Gia' Esistenti, Che Vanno Incontro A Trasformazioni Sostanziali. Nel Panorama Delle Figure Professionali Degli Anni 90 Una Delle Grandi Novita' E' Data Dagli "Integratori, Cui Dovra', Tra L'altro, Essere Riconosciuta - Secondo L'a. - Una Identita' Professionale E Uno Status Sociale, Nonche' Gli Adeguati Inquadramenti Sindacali E Gli Specifici Percorsi Formativi
Abstract: Il Lavoro Presenta Un'esplorazione Delle Evidenze Empiriche Ricavabili Dai Dati Individuali Dell'indagine Istat, Attraverso L'utilizzazione Di Due Metodologie Diverse. Viene Predisposta Una Valutazione Dei Diversi Indirizzi Di Laurea In Termini Di Efficienza (Tasso Di Successo) E Di Efficacia (Tasso Di Occupazione A Tre Anni Dalla Laurea) Secondo Uno Schema Grafico A Quattro Quadranti E Attraverso La Costruzione Di Curve Di Isoprobabilita' Che Individuano La Quota Dei Laureati Che Si O ...; [Read more...]
Abstract: Nei Processi Innovativi Nell'industria E Nei Servizi, Non Mutano Solo Gli "Skills" E I Contenuti Del Lavoro, Ma Anche I Criteri Con I Quali Essi Possono Essere Misurati. Si Pongono Problemi Nella Contrattazione, Ma Anche Nella Formazione
Abstract: - Sala Chiri, Maurizio - Il Personale Direttivo Nel Settore Del Credito: I Profili Sostanziali Fra Codice E Contratti Collettivi, Pp. 59-64 - Arrigoni, Alessandro - I Profili Civilistici Della Legislazione Bancaria, Pp. 65-72 - Gervasio, Sabino - I Profili Tributaristici: Le Prassi Di Accertamento E Di Repressione, Pp. 73-92
Abstract: Presentazione di un'indagine a livello mondiale promossa dal Bit sui salari e l'orairo di lavoro