Search result
Bari : Laterza, 1958
Abstract: A mo' di premessa - la riforma agraria - la riforma in Calabria - i contratti agrari - la bonifica.
Roma : Formez, 1973
Abstract: Prefazione - introduzione - gli obiettivi della ricerca - premessa alla ricerca - le imprese oggetto della ricerca - schema operativo della ricerca - individuazione delle esigenze della piccola impresa in termini di profli professionali a livello di staff - definizione di organici funzionali a livello di staff per tipologia di piccole imprese - i requisiti professionali richiesti per l'espletamento delle funzioni ipotizzate a livello di staff - determinazione del costo globale lordo an ...; [Read more...]
Roma : Stabilimento tipo-litografico F. Failli, 1958
Abstract: Provvedimenti per il Mezzogiorno testo coordinato delle norme in vigore - Testo dei singoli provvedimenti di legge - Circolari illustrative - Atti parlamentari.
[Napoli : s.n.], 1956
Abstract: Pubblicazione realizzata per una più approfondita conoscenza dei problemi inerenti al potenziamento industriale ed all'utilizzazione del patrimonio naturale nel Mezzogiorno.
Venezia : Libreria Universitaria, 1968
Abstract: Dati e considerazioni sulla politica economica industriale nel mezzogiorno d' Italia - Riflessioni introduttive sullo studio dell'andamento dei consumi e degli investimenti - Osservazioni sull'andamento recente dei consumi e degli investimenti e sulla capacità imprenditoriale - Capacità imprenditoriale e industrializzazione.
Bari : Laterza, 1962
Abstract: Tavole geografiche allegate a "Cassa per il mezzogiorno : dodici anni, 1950-1962"
[S. l. : s. n.], 1989
Abstract: Fotocopie della relazione di Sergio Zoppi al Convegno "Mezzogiorno, formazione, sviluppo" svoltosi a Bari il 10 e 11 novembre 1989.
[S. l. : s. n.], 1989
Abstract: Fotocopie della relazione introduttiva al Convegno "Mezzogiorno, formazione, sviluppo" svoltosi a Bari il 10 e 11 novembre 1989.
Bologna : N. Zanichelli, 1942
Abstract: L'Alto Medio Evo (568-1130) - Il Regno di Sicilia (1130-1501) - Dagli inizi del Cinquecento al 1815 - Il secondo periodo borbonico (1815-1860) - Considerazioni conclusive.
Abstract: Di Fronte Alle Nuove Politiche Di Rilancio Del Mezzogiorno, Centrate Questa Volta Sul Terziario, L'a. Ribadisce La Necessita' Di Una Programmazione Piu' Attenta Agli Aspetti Strategici Dell'impresa. Si Tratta, A Parere Dell'autore, Di Scoprire Una Nuova Imprenditorialita' , Piu' Innovativa E Vitale, Che Vada A Rispondere Concretamente Ai Bisogni Reali, Ottimizzando Le Risorse Disponibili. Per Il Sud Bisogna Individuare E Combinare Le Domande Dei Diversi Settori Produttivi E Scoprire Un ...; [Read more...]
Abstract: Il Numero Del Bollettino E' Interamente Dedicato Al Convegno Organizzato Dalla Confindustria: Contiene La Relazione Introduttiva Di Giancarlo Lombardi, La Relazione Del Presidente Sergio Pininfarina Nonche' La Rassegna Stampa Sul Convegno
Abstract: Nella Rivista Sono Pubblicati Gli Atti Del Convegno Organizzato A Potenza Il 6 Marzo Dalla Lega Nazionale Per Le Autonomie E I Poteri Locali: Calice, Nino - Le Autonomie Per La Rinascita Del Mezzogiorno. 17-26 P. Santini, Renzo - Le Autonomie E La Legge-Quadro Sulla Ricostruzione. 27-32 P. Valenzi, Maurizio - Nodi Politici E Questioni Di Metodo. 33-40 P. Del Vecchio, Mario - Il Carattere Nazionale Del Problema Del Mezzogiorno. 41-46 P. Verrastro, Vincenzo - Regioni Ed Enti Locali E Pro ...; [Read more...]
Abstract: La Presentazione Di Un Disegno Di Legge Che Prevede La Continuazione Dell'intervento Straordinario Nel Mezzogiorno Per Un Decennio, Secondo L'a. , Costituisce Un Elemento Molto Positivo Nella Situazione, Sotto Tanti Aspetti Preoccupanti Che Presenta Oggi L'economia Meridionale.
Abstract: L'a. Pone Inevidenza Tre Questioni Che Ad Un Anno Dal Terremoto Sono Ancora Aperte. Anzitutto La Questione Del Commissario Straordinario Per Il Quale Propone La Fine Dei Suoi Poteri Ed Il Ritorno Dei Pieni Poteri Alle Autonomie Locali, La Seconda E' Quella Del Lavoro, Degli Investimenti Che Qualifichino Produzione, Produttivita' E Occupazione. Infine, Ultima, La Questione Dell'emergenza Che, Purtroppo, Non E' Ancora Finita.
Abstract: Sotto Questo Titolo La Rivista Riunisce I Seguenti Contributi: Calice, Nino - Ricostruire Anche Per Risolvere Annosi Problemi. 15-20 P. Bochicchio, Sergio - Terremoto: I Comuni E La "Protezione Civile" . 21-23 P. La Rocca, Salvatore - Per Progettare La Ricostruzione Del Mezzogiorno C'e' Un Problema: Quello Del Metodo. 25-30 P. Lacava, Alberto - Il Contenuto Dei Piani Territoriali Di Coordinamento Nella Legge Quadro Per I Parchi Nazionali E Regionali. 31-39 P.
Abstract: Questo numero monografico comprende i seguenti articoli: - Cotturi Giuseppe, Federalismo dal Mezzogiorno, pp. 9-19 - Cassano Franco, Del federalismo ben temprato, pp. 20-27 - Masella Luigi, eclino del meridionalismo unitario e centralista, pp. 28-36 - Petrosino Daniele, Il federalismo tra illusioni e necessità, pp. 37-49 - Mortellaro Isidoro, Del federalismo sovranazionale, pp. 50-55 - Cotesta Vittorio, Federalismo nazione globalizzazione, pp. 56-64 - Centorrino Mario, Centralismo e/io ...; [Read more...]