Search result
Roma : Jandi Sapi, 1955
Abstract: Raccolta di giurisprudenza sistematicamente ordinato ed aggiornato al 31 dicembre 1954.
Milano : F. Angeli, c1976
Abstract: Come sarà la futura organizzazione del lavoro industriale? Alcune ipotesi - il problema della democratizzazione delle organizzazione aziendali. Le esperienze aperte e le prospettive - il rapporto fra l'uomo e l'organizzazione del lavoro in Italia. Dalle esperienze di ieri e di oggi alle prospettive di domani - il gruppo di lavoro in azione: le resistenze in atto e le possibilità di cambiamento - il gruppo nell'organizzazione aziendale : il contributo della ricerca psico - sociologica - ...; [Read more...]
Paris : Berger-Levrault, 1920
Abstract: Liste des orateurs - avant - propos - liste des delegues - compte - rendu des deliberations - rapports - annexes.
Paris ; Nancy : Berger-Levrault, 1909
Abstract: Liste des orateurs - avant - propos - liste des delegues - compte - rendu des deliberations - rapports - annexes.
Paris ; Nancy : Berger-Levrault, 1910
Abstract: Liste des orateurs - avant - propos - liste des delegues - compte - rendu des deliberations - rapports - annexes.
Paris : Berger-Levrault, 1905
Abstract: Liste des orateurs - avant - propos - liste des delegues - compte - rendu des deliberations - rapports - annexes.
Paris : Berger-Levrault, 1907
Abstract: Liste des orateurs - avant - propos - ordre du jour - liste des delegues -
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract: Impostazione generale del problema - questioni di istituzionalità della legge 1959 n.741 - l'efficacia delle norme legislative delegate emanate in base alla legge 1959 n. 741 - l'interpretazione dei contratti collettivi resi obbligatori "erga omnes" - questioni relative alla validità di norme strumentali collettive e di norme disciplinanti le controversie di lavoro.
London ; New York [etc.] : Longmans Green and Co., 1918
Abstract: The function of management - Reducing the cost of production - Appointments and dismissals - The recognition of trade unionism - The standard rate - Payment by results - The management schould have nothing to do with the rate of wage - The "manners" of management - Discipline - Fatigue and accidents - "Scientific management" and "Welfare work" - On "choosing equality".
London : Post Magazine, 1923
Abstract: The economic aspect of industrial accidents - The reduction of accidents - Types of compensation systems - Friendly society and trade union expenditure on accident benefit - The history of employers' liability - Outlines of the workmen's compensation act - Benefits - Settlement of disputes - The law at work - Industrial deseases - Costs and their incidence - The work of insurance towards the prevention of accidents - Criticisms and suggested reforms.
Berlin : Sozialpolitik, 1934
Abstract: Arbeit, arbeiter, sozialpolitik - Arbeitslosigkeit - Arbeitsbeschaffung, arbeitslosenversicherung - Arbeitsschutz - Arbeitsvertrag - Personlichtzeitschutz ...
Torino : Libreria cosmopolita, ©1928
Abstract: L'industrialismo americano e l'Italia - La proprietà economica declina? - Le forze produttive - Ford e i suoi concorrenti - La razionalizzazione - Il segreto degli alti salari - Sindacalismo - Difesa sociale dei lavoratori - Le vendite a credito - Il protezionismo - Imitare l'America? - Tabelle statistiche - Pubblicazioni consulte.
Firenze : Edizioni U, 1947
Abstract: La lega di mestiere - Le camere del lavoro - La federazione - La confederazione generale - I segretariati internazionali - Carrettieri e scopi del sindacato - Concentrazione, direzione e finanza sindacale - Il contratto di lavoro - La procedura nelle vertenze - Lo sciopero - Dello sciopero generale - Conciliazione e arbitrato - La previdenza sociale - L'intervento dello Stato - Sindacati e partiti politici - Del salario - Salari e costi di produzione - Del cottimo - L'organizzazione sc ...; [Read more...]
Roma : F.lli Pallotta, 1933
Abstract: Posizioni dottrinali. I precedenti delle Corporazioni nella dottrina - La nascente corporazione e gli organi corporativi centrali della legge 1926 - Dalla legge 3 Aprile 1926 alla Corporazione. L'intervento dello Stato nei domini economici mediante la corporazione - La Corporazione fascista e le Corporazioni artigiane del Medio Evo - Il tramonto di un sistema - Prudenza o coraggio? - Le basi giuridiche della Corporazione - Interpretazione degli articoli 56 e 57 del Decreto 1 Luglio 192 ...; [Read more...]
Emsdetten : Lechte, 1933
Abstract: Einfuhrung - Die geschichte der beteiligungsidee - Begriffsbestimmung - Die motive zur einfuhrung der ertragsbeteiligung - Die rechtlichen grundlagen der ertragsbeteiligung - Die systeme der ertragsbeteiligung - Die gesetzliche regelung der ertragsbeteiligung - Schlußwort - Anhang. Praktische anwendungsfalle der beteiligungssysteme.