Search result
Cambridge : University Press, 1956
Abstract: Population - manpower - industrial production - agriculture, distibution and transport - foreign trade - prices - incomes - national income and expenditure.
Bari : F. Cacucci, 1957
Abstract: Essenza dell'economia - Il reddito sociale - Le leggi economiche della produzione nell'economia di mercato - Le leggi della produzione nell'economia accentrata - Il costo di produzione e la struttura dell'industria - La riduzione dei costi - L'efficienza dell'industria - L'efficienza delle imprese industriali - Le trasformazioni industriali - Le banche e l'industria - Le fonti finanziarie dello sviluppo industriale - L'ammortamento dei capitali fissi nella determinazione del reddito d' ...; [Read more...]
Cambridge : Cambridge University Press, 1970
Abstract: Introduction - choice of technique and determination of relative proces - two sectors, no factors - the determination of relatoive putputs; duality - distribution and production; labour a factor - durable goods - essays in applied economics; input - output - introduction to dynamic programming.
Paris : M. Giard, 1923
Abstract: Preface - introduction - l'evolution de la jurisprudence federale de 1908 a 1920, les tentatives de reaction legislative - la jurisprudence de l'année 1921 - les chances de revanche du travail organisé, les reactions de la jurisprudence de 1922 et du debut de 1923.
Torino : G. Einaudi, 1961
Abstract: Capitalismo e materialismo storico - la teoria del valore-lavoro nell'economia capitalistica - la legge della caduta tendenziale del saggio del profitto e la critica revisionistica - la logica positiva nella scienza economica.
Praga : Ministère du coomerce exterieur, 1949
Abstract: Preface - superificie et population - l'industrie - apercu general _ la nationalisation de l'industrie - plan biennal économique - plan quinquennal -inventaire de la production industrielle - l'artisanat - agriculture - les coòperatives tchecoslovaque - commerce - répartition des échanges commerciaux sur les divers pays - le tourisme - le trafic avec l'étranger - finances.
Essen : Verlag Gluckauf, 1941
Abstract: Gebhardt - Krahe - Kreis - Buhler - Muhlhoff - Adler - Wieacker.
Roma : Edizioni Cinque Lune, [1969]
Abstract: Idee per una moderna politica economica nazionale - Le strutture dell'attuale società ed il loro adeguamento alle esigenze contemporanee.
Chicago : Aldine Publishing Co., 1965
Abstract: Introduction - ten assumptions - consumers' choice - the market for consumption goods - the terms of trade - constant costs - increasing costs : comparative advantages - increasing costs: a fized factor - increasing costs: differences in factor proportions - many factors and many products - changes in technical knowledge and in factor supplies - fized technical co-efficients - cconomy efficiency and the distrubution of income - the centrally planned economy: the organization of consump ...; [Read more...]
Oxford : Claredon press, 1965
Abstract: Pseudo-articulation with market accounts - production account sectoring: input-output accounts - appendix: the 1954 input-output tables for the United Kingdom - income accoun sectoring: traditional national accounts - appendix. the United Kingdom national income and expenditure blue book - capital account sectoring: financial accounts - appendix : the 1963 financial accounts for the United Kingdom - consolidated account sectoring: flow-of-funds and regional accouns - the flow content o ...; [Read more...]
Boston : Houghton Mifflin Company, c1964
Abstract: Economics: the study of production and consumption - business and prices in our economy - the role of industry, labor and agriculture - the creation and employment of money -private and national wealth and income - our american economy in a divided world.
Englewood Cliffs, N.J. : Prentice Hall, c1965
Abstract: What economists know and do not know - government finance: taxes, debt and inflation - progress and poverty - the economics of foreing relations - free enterprise and its critics.
[S.l. : s.n., 1965?] (Milano : Capriolo e Massimino)
Abstract: Metodologia dell'indagine - Tavole dei risultati.
\S.l. : s.n.!, stampa 1963 (Milano : G. Colombi)
Abstract: Presentazione - Seduta inaugurale - Lavori e seduta conclusiva -
Milano : A. Giuffrè, stampa 1964
Abstract: L' "absorption approach" e l'analisi degli effetti della svalutazione sulla bilancia dei pagamenti - in tema di distinzione tra "vincolo" e "coazione" nell'economia della finanza pubblica - la politica economica nel sistema di analisi e a "livello soggettivo" - innovazione tecnologica, condotta dell'oligopolista et effetti sul prezzo di mercato - oligopolio differenziato e processo di sviluppo - premesse teoriche allo studio dell'investimento pubblico - intorno agli incentivi fiscali p ...; [Read more...]
[S.l.] : Banca commerciale italiana, Ufficio studi, 1972
Abstract: Paesi - Albania - Bulgaria - Cecoslovacchia - Cina - Corea del Nord - Cuba - Germania Orientale - Jugoslavia - Mongolia - Polonia - Romania - Ungheria - Unione Sovietica - Vietnam del N - Enti internazionali - Consiglio di Mutua assistenza economica - Banca internazionale per la cooperazione economica - Banca internazionale per gli investimenti.
Milano : Edizioni di comunità, [1965]
Abstract: Critica del capitalismo - critica del sindacalismo.
Padova : CEDAM, 1962
Abstract: Cenni introduttivi - Il reddito nazionale e le relazioni macroeconomiche - Teoria economica del mercato e dei prezzi - Teoria economica della moneta e del credito - Teoria degli scambi internazionali.
New York ; London : MacMillan : Collier-MacMillan, c1967
Abstract: Capitalism - socialism - communism - fascism - concluding observations.
Englewood Cliffs, (N.J.) : Prentice-Hall, c1967
Abstract: Roots of the Atlantic economy - Founding the Atlantic economy - Industrializing the Atlantic economy - Integrating the Atlantic economy.
Chicago : The university of Chicago press, 1966
Abstract: Biographica sketch - early economic writings - James Mill and David Ricardo - James Mill on scope and method - James Mill and India.
Englewood Cliffs (N.J.) : Prentice-Hall, c1970
Abstract: International trade - The balance of payments.
Paris : A. Colin, 1968
Abstract: Manchester - Rotterdam - Hambourg - Cologne - Salzgitter - Dunkerque - Grenoble - Bilbao - Bale - Zurich - Lodz . Zagreb.
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract: Problemi Tribeutari - Tariffe doganali e commercio internazionale - Trasporti terrestri e marittimi.
Roma ; Milano : Mundus, 1968
Abstract: L'Europa del duemila, prefazione dell'on. Alfredo Crocco - La storia di ieri spiega lo sviluppo di oggi in Cecoslovacchia, Romania e Ungheria - Cecoslovacchia: da Gottwald a dubcek - Ungheria: daRakosi a Kadar - Romania: da Anna Pauker a Ceausescu.
London : Weidenfeld & Nicolson, 1970
Abstract: Economies, economizing,economists and economic science - The facts of economic life - Industry and commerce: occupations and their location - The market economy-I wants incomes - The market economy-II prices and profits - The cycles of economic activity - The instuments of State intervention in the market economiy - Economic planning or a planned economy?.
London : M. Robertson, 1975
Abstract: Technological change - the process of invention - size of firm, invention and innovation - competition in innovation - scientists and engineers : their supply and demand - the government's role - technological change in industry - co-operative industrial research - the universities' contribution - the background to the study - hovercraft production, operations and markets the technical development of the air cushion principle - the development of industry public involvment.
Milano : L'industria, © 1949
Abstract: Il reddito nazionale - Fattori che agiscono all'interno sulla formazione del reddito - Influssi esterni sul potere di produrre reddito - La ripartizione del potere di reddito fra le diverse specie di produzione - La parte del governo nella produzione - Proporzione del potere di reddito nella media del tempo e in tempi diversi - La distribuzione del reddito.
Princeton : published by Princeton university press, 1960
Abstract: Forecasting requirements from the business standpoint - changes in consumer expectations and their origin - the predictive value of consumers union spending - intentions data - capital expenditures forecast by individual firms.
Empoli : Caparrini, 1963
Abstract: In data 11 agosto 1957 uno scrittore dal nome prstigioso firmando in un gran giornale dell'Alta Italia un articolo intitolato "Italia Incomprensibile" lamentava l'incompetenza tecnica specifica della burocrazia italiahna, coronata di lauree in legge, ma assolutamente inadeguata ai complessi compiti dello Stato moderno.
Padova : CEDAM, 1958
Abstract: Gli indirizzi della "economia del benessere" ed il principio dell'indennizzo - il criterio della vendita al costo marginale - la disputa intorno alla pressione comparata delle iumposte a parità di prelievo - il prelievo tributario ed il criterio della vendita al costo marginale.
New York ; S. Francisco ; Toronto : Mc Graw-Hill, 1963
Abstract: Introduction - progress since the war - socialism - industry - monetary system - sterling - labour - economic policy - outlook for the future.
Milano : Giuffre, 1965- .
Abstract: Il commercio internazionale.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1960
Abstract: Primarly deductive analysis : illustrations form ancient, medieval and modern economic thought - the inductive element - mercantilist contributions - the physiocrat system and turgot.
Napoli : E. Jovene, 1958
Abstract: Nozioni introduttive alla scienza economica - teoria dei bisogni e dei beni economici - la teoria dell'utilità economica - le leggi della economicità nel piano del consumatore e del produttore - le leggi della economicità nello scambio - i problemi dello scambio - la legge della domanda - la legge dell'offerta - l'equilibrio del mercato - analisi dinamica del mercato -
Unites States : McGraw - Hill , 1964
Abstract: Economic theory, traditionalism and economic policy - the economic condition of the united states - the cause of unemployment - cost-push and full employment - but what about inflation? - the meaning and cost of unemployment - the use and abuse of fiscal policy - debt management - monetary management and mismanagement in the stars? - why restrictive policy ? - world economic order : what system will work? - the gold standard again? - a national economic policy for full employment - int ...; [Read more...]
Milano : Giuffrè, 1963
Abstract: Presentazione (Roberto Tremelloni) - Lettera di Corrado Gini - Note biografiche - pubblicazioni - alcune segnalazioni della stampa (in memoria).
London : G. Allen & Unwin, 1964
Abstract: Positive economics - Policy objectives.
Bari : F. Cacucci, 1952
Abstract: Essenza dell'economia - Il reddito sociale - Le leggi economiche della produzione nell'economia di mercato - Le leggi della produzione nell'economia accentrata - Il costo di produzione e la struttura dell'industria - La riduzione dei costi - l'efficienza dell'industria - l'efficienza delle imprese industriali - Le trasformazioni industriali - Le banche e l'industria - le fonti finanziarie dello sviluppo industriale - l'ammortamento dei capitali fissi nella determinazione del reddito d' ...; [Read more...]
Paris : Presses Universitaires de France, 1952
Abstract: Structure géographique - Politique et administration - Démographique - Agriculture et alimentation - Industrie - Tranports et communications - Commerce - l'aide à l'Autriche - Problèmes monétaires et financiers - Les prix, les salaires - Le revenu national.
Genova : Sigla Effe, 1952
Abstract: Disoccupazione e politica sociale - Agricoltura e disoccupazione - Scuola e disoccupazione - Disoccupazione e popolazione - Sindacato e disoccupazione.
Luxembourg : Service d'études et de documentation économiques, 1952
Abstract: La production industrielle - L'agriculture - Les Prix - Les salaires et les charges sociales - L'emploi et le chomage - Les transprt par chemin de fer - Les activités commerciales et artisanales - L'évolution des depots bancaires et de l'épargne - Les indices de la Bourse de Luxembourg - Les chéques postaux - Les finances publiques - Les recettes fiscales - Le commerce extérieur en 1951.
Berkeley : University of California Press, 1957
Abstract: The trend of the older population - Some characteristics of the aged - The labor-force status of older men - The labor-force status of older women - The receipts of the aged - Support status of aged units - Sources of receipts - The size and adequacy of the assets of the aged.
Garden City, N.Y. : Hanover House, c1955
Abstract: The changing american market - sixty.six million more american - The rich middle income class - The lush new suburban market - The insatiable market for housing - The upheaval in home goods - The fabulous market for food - A new kind of car market - The sunny outlook for clothes - $30 billion for fun - The wonderful ordinary luxury market - The consumer markets: 1954-59.
Chapel Hill : The University of North Carolina press, 1946
Abstract: General considerations - Case studies.
New York : Prentice-Hall, 1950
Abstract: Men and ideas - Some historical examples - Four stages of economic development - The doctrine of planning The economist facing the future.
Roma : L'economia italiana, 1932
Abstract: L'economia politica come ramo della scienza sociale - Processo storico delle teorie economiche - La dottrina mercantilista - Il tramonto del mercantilismo. Nuove tendenze - La scuola delle libertà naturali.
Milano : Gruppo Vittorio Bottego, [1958?]
Abstract: La cooperazione economica, finanziaria e tecnica dell'Occidente in Africa - La Somalia alla vigilia della sua indipendenza - Saluto del Ministero delle Finanze - saluto del Ministero degli Affari Esteri - Saluto dell'Istituto Italiano per l'Africa - Saluto della Fiera di Milano - Il Mercato Comune e l'Africa - Problemi economici di attualità per la Somalia - Lo sviluppo dei territori arretrati africani nel quadro del MEC e della Zona di Libero Scambio - Saluto della Camera di Commercio ...; [Read more...]
Berlin : [s.n.], [1952]
Abstract: Berlins bedeutung im europaischen politischen Spannungsfeld - Die bundesrepublik deutschland und Berlin - Berlin als wirtschaftsfaktor fur Deutschland - Berliner industriezweige - Die lebenskraft der Berliner wirtschaft - Die wiederaufbau Berlins und die Stadtplanung - Berlin als Stadt des fremdenverkehrs ...
Torino : Istituto ricerche economico-sociali Aldo Valente, 1959
Abstract: Lineamenti geografici - Cenni storici sullo sviluppo economico - Struttura e sviluppo della popolazione - Struttura e sviluppo dell'agricoltura - Struttura e sviluppo dell'industria - Le reti di comunicazione - Struttura e sviluppo del commercio - Altri aspetti economico-sociali della provincia.
Köln, : Deutsche Industrieverlags-GmbH, [1959?]
Abstract: The divided Germany - The economic system - The strcture of the economy - the national product - Productivity and prices - Currency, credits, investments - Social system, labour and social policy - Standard of living, wages and wages policy - Agriculture and agricultural policy - Finance and taxation - Foreign trade and european eocnomic integration - Development aid - Science and education - Party and trade unions programmes.
New York [etc.] : McGraw-Hill co., 1950
Abstract: The plan of study - The metal industries - The metal fabricating industries - The nonmetallic mineral industries - The chemical process industries - The textile industries - The apparel industries - The food, liquor and tobacco industries - The changing pattern of american industry.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1955
Abstract: Economicità e razionalità - Le azioni in generale e le azioni propriamente economiche - La capacità di dare soddisfazioni o utilità - La possibilità di misurare le soddisfazioni - Le azioni e il tempo...
Oxford : Clarendon press, 1953
Abstract: The architects of equilibrium economics and their main critics - From "static" to "dynamic" analysis - The economics of instability and disturbance.
New York (etc.) : McGraw-Hill, 1958
Abstract: Basic economic concepts and national income - Determination of national income and its fluctuations - The composition and pricing of national output - Distribution of income: the pricing of the productive factors - International trade and finance - Current economic problems.
Leyde : A. W. Sijthoff, 1958
Abstract: Les politiques d'expansion économique régionale en Europe - Eléments d'une politique régionale européenne.
Milano : Vanzetti Vanoletti, 1952
Abstract: Condizioni generali della produzione e sua rilevanza economico sociale - Caratteri e problemi generali della risicoltura italiana - La grande crisi e la costruzione dell'Ente Nazionale Risi - La politica risiera della grande crisi alla seconda guerra mondiale - L'economia risicola italiana durante la guerra e nell'immediato dopoguerra - La situazione risicola internazionale e la ripresa dell'esportazione - Il nuovo piano di difesa della economia risicola - Problemi attuali dell'economi ...; [Read more...]
Roma : Legazione della Repubblica d'Indonesia, 1952
Abstract: Territorio e popolazione - Produzione - Commercio estero - Industria - Finanze - Trasporti e comunicazioni.
Torino : SEI, 1952
Abstract: Il continente antico - Il nuovo mondo e il continente australe.
Roma : UESISA, 1946
Abstract: Di alcuni sistemi di retribuzione del lavoro; Calcolo di un indice nazionale delle retribuzioni - La partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle aziende - Nuovi orientamenti sul problema della disoccupazione - Disoccupazione e sovrapopolamento; Emigrazione - Disoccupazione ed opere pubbliche - Problemi dell'emigrazione italiana - Redditi e consumi della popolazione negli anni 1944-45 e confronto col periodo prebellico.
Milano : Malfasi, 1949
Abstract: Pareto matematico ed economista - Vilfredo Pareto, il sociologo - Le condizioni del massimo collettivo di ofelimità secondo Pareto - Di taluni massimi d'utilità collettiva - Monopoli e concorrenza nel pensiero di Pareto - Sulla misura del grado di monopolio economico di una collettività nazionale - Nuovi problemi della polemica Scorza-Pareto - Una generalizzazione delle equazioni di Pareto-Slutzky - Gli studi di Vilfredo Pareto sulle funzioni di domanda e di offerta - Modelli di commer ...; [Read more...]
London [etc.] : Longmans, Green and Co., 1950
Abstract: Definitions - The nature of money - The services of money - The origins of money - Some notes from monetary history - Monetray institutions: preliminary survey - The value of money: index numbers - The value of money: quantity theory - The trade cycle: lord Keynes - Monetary standards (with come notes from their history) and the foreign exchanges - The foreign exchanges further considered - Alterations in the value of money - Some historical examples of monetary fluctuations - The bank ...; [Read more...]
Paris : Presses Universitaire de France, 1950
Abstract: Structure géographique - Aperçu historique - Politique et administration - Démographie et main-d'ouvre - Agriculture - Mines et énergie - Production industrielle - Transports et communications- Commerce intérieur et prix - Relations économique extérieures - Problèmes financiers et monétaires - Le revenu national et le niveau de vie.
Paris : Hommes & techniques, 1950
Abstract: Le travail, l'objet de l'étude du travail - Les trois branches de l'étude du travail - Les domaines de la recherche - La commande, les facteurs de production - Le temps, sa décomposition pour l'étude pratique du temps - La quantité et sa décomposition pour l'étude pratique de la matière - La productivité en tant que travail par unité de temps - Nombres caractéristiques - et dgrés caractéristiques. Leur utilisation pour le jugement qualificatif - Facteurs pour le calcul de l'état normal ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], 1950
Abstract: Comitato d'onore - Comitato esecutivo - Regolamento - Aspetti dell'economia bergamasca del Comm. Giacinto Gambirasio - Sulla scia della tradizione dell'Avv. Vajana Alfonso - Nell'elicottero in volo sulla Provincia di Bergamo, di Franco Rho - elenco alfabetico delle ditte espositrici - Eenco delle ditte espositrici per settori merceologici.
Paris : Sirey, 1952
Abstract: Generalites - Monnaie et finances - production - Commerce et transports - Questions sociales.
Cambridge : University press, 1949
Abstract: The nature of expectation - Expected clarifying of expectations and its influence on the pace of investment - The choice of assets to be held for speculative gaine - Design of taxation to preserve the incentive to enterprise - A theory of the bargaining process - A comparison with the orthodox view - A comparison with the orthodox view.
Milano : Centro studi Siai-Lerici, 1945
Abstract: L'economia razionale dei consorzi - La partecipazione del lavoro agli utili del capitale - L'espropriazione parziale dei grandi patrimoni.
Berlin : F. Vahlen, 1950
Abstract: Wirtschaft und Wirtschaftswissenschaft - Grundzüge des systems von Keynes - Einkommen, Investieren und Sparen - Die Bestimmungsgründe für Verbrauch, sparen und Investieren - Geld und Zins - Beschäftigung Konjunktur und Außenhandel - Beschäftigungspolitik.
Palermo : Abbaco, 1968
Abstract: Analisi critico-comparata del pensiero scientifico di G. Cerboni, F. Besta e G. Zappa - I sistemi economico-sociali odierni.
Bruxelles : Institut de Sociologie. Université libre, 1968
Abstract: Introductory reports to the symposium: Rome, April 13-16 1966 - Proceedings of the symposium: discussions arranged by subjects - National reports elaborated by the institutes and persons taking part in the project.
Torino : G. Giappichelli, 1968
Abstract: Onorato Castellino: Previdenza sociale e retribuzione del reddito - Augusto Bargoni: Questioni controverse sull'economia della sicurezza sociale - Mario Deaglio: Nuovi criteri per la sicurezza sociale - Roberto Crespi: I progetti italiani di riforma - Mario Abbate: Una fonte per la storia della previdenza sociale in Italia: il bollettino dell'ufficio del lavoro - Gianni Giacone: Di alcune connessioni tra sviluppo economico e sviluppo sociale.
New York : N.B.E.R., 1968
Abstract: The principal questions - Characteristics and financing of pension programs, 1940-80 - Pension programs, the redistribution of income, and saving - The effect of pension on aggregate saving - The impact of pensions on the capital markets: private funds - The impact of pensions on the capital markets: governmental programs - Concluding observation.
Padova : Libreriauniversitaria, 2013
Abstract: In questo momento assai delicato della nostra storia e del nostro presente, aggravato da una difficile crisi economico-finanziaria, non è fuori luogo il ricorso al paradigma etico-economico e socio-politico della Scuola francescana. Esso propone una sintesi tra concorrenza e condivisione, tra competizione e solidarietà, aggregando ai due elementi classici del sistema economico – valore d’uso e valore di scambio – un terzo elemento che racchiude entrambi: il valore legame. Superando qui ...; [Read more...]
Cento anni di economia italiana (1861-1960)
/ [Mondo economico ; premessa di L. Lenti ; autori vari]
Milano : Mondo economico, 1961
Abstract: Finanza e credito - Assicurazioni e previdenza - Edilizia, costruzioni, affini - Energia elettrica - Energia elettro-nucleare - Industrie metalmeccaniche - Industrie minerarie, chimiche, petrolifere e affini - Industrie tessili, abbigliamento - Industrie alimentari e affini - Industrie editoriali - Attività commerciali - Imprese pubbliche - Regioni autonome.
[Palermo : Banco di Sicilia, 1952]
Abstract: Agricoltura - Industria - Commercio - Notizie varie.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract: La lettura delle tavolette micenee e la storia economica greco-cretese in tempi preomerici - La vita economica dell'antica Grecia secondo l'Iliade - L'attività economica dei popoli mediterranei secondo l'Odissea - Esiodo e l'economia post-omerica - L'area mediterranea nella storia economica.
Milano : Giuffre, 1959
Abstract: Presentazione di Fanfani A. - Note biografiche e pubblicazioni di Franchini V. - Petino A., Senso e problemi dell'economia antica - Fanfani A., La vita economica dell'antica Grecia secondo l'Iliade - De Robertis Francesco M., Considerazione sociale del lavoro nel mondo romano - Melis F., Uno sguardo al mercato dei panni di lana a Pisa nella seconda metà del trecento - Mira G., Aspetti dell'organizzazione corporativa in Perugia nel XIV secolo - Lodolini A., Provvedimenti annonari dello ...; [Read more...]
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract: Gras N.S.B., Nascita e sviluppo della storia economica - Ashley W., Il posto della storia economica negli studi universitari - Croce B., Un ammonimento circa la storiografia economica - Verlinden Ch., Cicli e periodi nella storia economica - Luzzato G., Per un programma di lavoro - Einaudi L., Per un programma di lavoro - Barbagallo C., Neo-volontarismo e storiografia economica - Fanfani A., Neo volontarismo economico e storiografia economica - Barbagallo c., Risposta alla replica di ...; [Read more...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1961
Abstract: Basic economic concepts and national income - Determination of national income and its fluctuations - The composition and pricing of national output - Distribution of income: the princing of the productive factors - International trade and finance - Current economic problems.
London : Hamilton, 1960
Abstract: Spacious issues - How to reread history - The nostalgic farmer.
Cantalupa : Effatà, 2011
Abstract: La teoria e la pratica dell'economia di mercato sono germogliate ben prima dell'etica protestante e del fondatore della scienza economica, Adam Smith. I maestri francescani del XIII, XIV e XV secolo, conciliando l'attività speculativa con la pratica pastorale del vivere quotidiano, si sono scoperti economisti di notevole valore, anticipando alcune acquisizioni teoriche fondamentali. Partendo da Pietro di Giovanni Olivi, scopritore della teoria soggettiva del valore economico, e da Ales ...; [Read more...]
[S.l.] : Orbis, 2020
Abstract: Valenza antropologica dell'Economia - Le ragioni di un ritardo - Fecondità del paradigma etico-sociale - La teoria del capitale - Teoria del valore economico e del giusto prezzo - Giovanni Duns Scoto - Alessandro Bonini di Alessandria - San Bernardino da Siena riformatore - Fra Luca Pacioli: l'armonia del creato - Dal discorso economico francescano al modello "civile" - Proposte storiche attuate del modello sociale francescano - Quasi una conclusione.
Roma : Lindau, 2012
Abstract: Un sociologo e un economista beatificato? Proprio questo è toccato in sorte al trevigiano Giuseppe Toniolo (1845-1918), studioso, organizzatore di cultura e fra gli ispiratori della dottrina sociale della Chiesa. Il carisma che lo caratterizza è costituito dalla sua complessiva visione e comprensione dei "segni dei tempi": la precaria e incerta condizione dei cattolici italiani fra il 1870 e la nascita del Partito Popolare Italiano di don Luigi Sturzo (1919), avvenuta appena un anno do ...; [Read more...]
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Universita degli studi di Palermo, 1960
Abstract: Notazioni di struttura sulla economia siciliana-1947-1957 - Tavole statistiche e rappresentazioni grafiche per il periodo 1947-1957 - Configurazione matriciale dell'economia siciliana nel 1958 - Quadro sinottico della matrice dell'economia siciliana.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract: Sviluppo economico di un paese, o di una regione - Elementi che favoriscono ed elementi che ostacolano lo sviluppo economico di un paese o di una regione - Pochi cenni descrittivi di una fluttuazione economica - Il periodo di ascesa si palesa conseguenza di errori per difetto - Complessità del concetto di costo - Il "punto della crisi" e il recesso dei prezzi - Influenza dell'elemento monetario e creditizio su una fluttuazione economica - Conclusioni in teoria - Di alcune spiegazioni ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1960
Abstract: Nozioni generali sulla moneta - Potere di acquisto della moneta - Della circolazione metallica - Della circolazione fiduciaria. Banche di credito commerciale: A) Banche di deposito e sconto - Il criterio economico dell'offerta di prestiti in forma di " chè ques" - Banche di credito commerciale B) Banche di emissione - Della circolazione in corso forzoso e dei suoi danni - Del commercio internazionale - Degli ostacoli alla libertà dei traffici internazionali - Dei pagamenti internaziona ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1958
Abstract: Nozioni preliminari - Dei bisogni - Dei beni - Della utilità in particolare - Della domanda - Dei fattori della produzione - Dell'organizzazione della produzione e dell'imprenditore - Del costo di produzione - Dell'attività dell'impresa produttrice - Dello scambio - Della determinazione del prezzo in regime di monopolio - Del regime di coalizione - Della determinazione mutua dei prezzi di mercato - Considerazioni generali sulla distribuzione dei beni - Dell'interesse - Della rendita - ...; [Read more...]
Roma : STIR, 1960
Abstract: Principi della produttività e sua funzione nella politica economica italiana - Gli organismi per la realizzazione di una politica di produttività in Italia - L'attività del Comitato Nazionale per la Produttività - Allegati.
Paris : Société d'édition d'enseignement supérieur, 1962
Abstract: L'effort d'investissement - Stratégies d'allocation - Techniques de production.
Roma : CAS, 1969
Abstract: I confini - Il paesaggio e la natura del suolo - Il clima e la vegetazione spontanea - Il paludismo - L'economia molisana nel passato e la sua dipendenza dal Regno di Napoli - La popolazione molisana tra il primo e l'ultimo censimento italiano - Recenti tendenze nel movimento naturale - L'emigrazione - L'attuale distribuzione della popolazione e le sue variazioni tra gli ultimi due censimenti - La distribuzione della proprietà e le forme di conduzione bene esprimono la povertà dell'ag ...; [Read more...]
Bruxelles : Les editions de la Librairie Encyclopedique, 1961
Abstract: Pragmatique à adopter en présence des problémes économiques et sociaux des Temps présents - Equilibre ou Liberté - Construction d'un modéle - Considérations au sujet de la valeur d'échange - La capacité énergétique del'homme - Prolémes des Prix - L'Appareil auxiliaire de production et de distribution - L'Assurance-pension - L'equilibre des Echanges entre collectivités - Monographie appliquée à une population réelle.
Paris : Sirey, 1968
Abstract: Les structures économiques - Fonctionnement de l'économia - La costruction européenne.
London : Oxford University press, 1961
Abstract: The problem and the bakground - The static economy, 1903-1930: the failure to establish an export crop - The stimulated economy, 1931-1953.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract: La teoria dello sviluppo economico e la politica regionale di sviluppo - I criteri economici della pianificazione regionale - Gli strumenti operativi dei piani regionali di sviluppo.