Search result
Abstract: Questo Fascicolo E' Largamente Incentrato Sui Risultati Dell'indagine Eva (Entrata Nella Vita Attiva) Impostata E Svolta Dall'isfol D'intesa E In Collaborazione Con Il Ministero Della Pubblica Istruzione. Nel Fascicolo Sono Pubblicati I Seguenti Saggi: Paniccia, Umberto - Che Cosa Chiedono I Giovani Al Lavoro: Risultati Di Una Indagine. 11-34 P. Battistoni, Lea - Gli Occupati Usciti Dalla Scuola Media Inferiore. 35-48 P. Ammassari, Rita - Diplomati E Inserimento Lavorativo: Flessibilit ...; [Read more...]
Abstract: Queste Note, Soprattutto Per La Parte Che Riguarda La Situazione Attuale, Sono, Afferma L'a. , Il Risultato Di Una Prima Indagine In Superficie Sul Tema; Quindi Sia La Definizione Dei Casi Da Esaminare Che L'analisi Degli Stessi Hanno Un Carattere Limitato E Propedeutico A Una Ricerca Vera E Propria. Il Testo E' Stato Scritto Prima Dell'istituzione Delle Tre Agenzie Del Lavoro In Lombardia, Campania, Calabria, Che Non Sono Citate, Per Questo Motivo, Nel Testo.
Abstract: In Questo Numero Monografico Sono Pubblicate Le Relazioni Al Convegno E Il Dibattito Che Ne E' Seguito: - Bruno, Sergio - Mobilità , Dinamica Delle Relazioni Industriali E Mercati Del Lavoro. 7-17 P. - Thelot, Claude - La Mobilità Professionale In Francia Negli Ultimi 20 Anni. 18-53 P. - Metcalf, David - Mobilità Del Lavoro In Gran Bretagna. 54-63 P. - Iannaccone Pazzi, Rodolfo - Problemi Di Mobilita' Del Lavoro In Differenti Strutture Industriali. 64-70 P. - Martini, Marco - Rist ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Esamina La Complessa Materia In Tre Parti, Cui Corrisponde Un Interrogativo: Come Distribuire Il Lavoro; Come Incrementare L'occupazione E Come Salvaguardare La Stessa. Di Ognuna Di Queste Tre Distinte Aree L'a. Esamina La Problematica Specifica Alla Luce Della Vigente Normativa, Con Particolare Riferimento Alla Recentissima Legge 28 Febbraio 1987, N. 56, Sull'organizzazione Del Mercato Del Lavoro Evidenziando, Tra L'altro, Uno Degli Obiettivi Piu' Significativi Che Detta Legge Si ...; [Read more...]
Abstract: L'autore Esamina Il Problema Dell'occupazione Dipendente Nei Vari Settori Produttivi Nel Periodo 1974-1985, Con Specifici Riferimenti Alle Singole Regioni. Enumera Poi Le Varie Politiche Di Gestione Del "Capitale Umano" , Che Diverranno Nel Brebe E Medio Termine Di Primaria Importanza, Soffermandosi Soprattutto Sul Valore Della Formazione Rispetto Alla Crescita Economica E Sociale Del Paese. Infine Sostiene La Necessita' Di Delineare Un Nuovo Quadro Per Gli Interventi Specifici Sul Mer ...; [Read more...]
Abstract: L'attenzione Di Questo Paper E' Volta Ad Alcune Nuove Fonti Di Diseguaglianza Sociale Che Stanno Emergendo Sui Mercati Del Lavoro, Viene Fornito, Prima, Un Quadro Dei Processi Entro Cui Si Situano I Fenomeni Che Accelerano Le Disiguaglianze Nel Mercato Del Lavoro. Vengono Poi Individuate Le Tendenze Che Tali Fenomeni Presentano Nella Realta' Nazionale Dei Mercati Del Lavoro E Nella Prospettiva Della Loro Liberalizzazione Comunitaria