Search result
London : Brand Brothers And Co., 1983
Abstract: IL RAPPORTO CONSIDERA IL FENOMENO AMERICANO DELLO SVILUPPO DELLA PICCOLA IMPRESA FONDATA SULLA RICERCA ED IN PARTICOLARE DELL'IMPRESA GENERATA DA UNIVERSITà .
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1989
Abstract: SECONDO GLI A. LE RIPERCUSSIONI E LE CONSEGUENZE DELLA PRESSIONE DEMOGRAFICA ESERCITATA DAI PAESI IN VIA DI SVILUPPO NON RIGUARDANO SOLTANTO L'EUROPA; ANCHE IN ALTRE ZONE I PROBLEMI DELL'INTEGRAZIONE ETNICA E RAZIALE, DELLE IMMIGRAZIONI E DELLO SQUILIBRIO DEMOGRAFICO SONO URGENTI. IN QUESTO SECONDO VOLUME DELL'OPERA VENGONO RIPERCORSE LE LINEE EVOLUTIVE ED ANALIZZATE LE TENDENZE DI ALCUNE SOCIETà EXTRA EUROPEE DI CUI SONO EVIDENZIATI ALCUNI ASPETTI DEL RIVOLGIMENTO DEMOGRAFICO IN ATTO ...; [Read more...]
New York : Un, 1968
Abstract: IL RAPPORTO PRESENTA IL NUOVO SISTEMA DI CONTABILITà NAZIONALE ADOTTATO DALLA QUINDICESIMA SESSIONE DELLA COMMISSIONE STATISTICA AD USO DELLE AUTORITà STATISTICHE NAZIONALI E NEI RAPPORTI INTERNAZIONALI. IL NUOVO SISTEMA è UNA REVISIONE DEL SNA FORMULATO NEL 1952.
Milano : Ispi, 1988
Abstract: CHE COSA CI RISERVA IL FUTURO DELLE RELAZIONI SOVIETICO-AMERICANE? SE DA UNA PARTE ESPONENTI DELLA POLITICA ESTERA E DEL MONDO ACCADEMICO NON RITENGONO PROBABILE UNA PROSSIMA CONCLUSIONE DELLA GUERRA FREDDA, DALL'ALTRA MOLTI SOTTOLINEANO L'IMPORTANZA DELLA NUOVA APERTURA POLITICA DI GORBACIOV CHE SOSTIENE LA NECESSITà DI UNA PROFONDA RISTRUTTURAZIONE DELL'ECONOMIA SOVIETICA AI FINI DI UNA POSSIBILE RICONCILIAZIONE. IL SAGGIO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA VALUTAZIONE REALISTA DI ENTRAMBE LE ...; [Read more...]
Princeton : Princeton Univ. Press, 1971
Abstract: STORIA MONETARIA DEGLI STATI UNITI. IL VOLUME TRACCIA L'EVOLUZIONE DELLO STOCK MONETARIO PER CIRCA UN SECOLO DAL 1867, SUBITO DOPO LA FINE DELLA GUERRA CIVILE, AL 1960, ESAMINANDO I FATTORI CHE NE SONO STATI LA CAUSA E ANALIZZANDO L'INFLUENZA RIFLESSA CHE HA ESERCITATO SUL CORSO DEGLI EVENTI.
Lexington, Mass. : Lexington Books, 1978
Abstract: IL LIBRO SCRITTO CON LA COLLABORAZIONE DI D.P. DUNGAN E D.L. WARNER, PRESENTA UN MODELLO DETTAGLIATO DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI DEGLI STATI UNITI. IL MODELLO è STIMATO CON DATI TRIMESTRALI 1960-1973. USANDO SEMPLICI TECNICHE STATISTICHE, ED è COLLEGATO AD UN MODELLO DI MEDIE DIMENSIONI DELL'ECONOMIA USA COSTRUITO ESPRESSAMENTE ALLO SCOPO. QUESTO MODELLO è DESTINATO A STUDIARE GLI EFFETTI SULLA BILANCIA DEI PAGAMENTI DEI MUTAMENTI DELLE POLITICHE FISCALE E MONETARIA, DEI TASSI DI CAMB ...; [Read more...]
New York : Amacom, 1978
Abstract: IL LIBRO TRATTA DELL'ORARIO FLESSIBILE, NELLE SUE VARIE APPLICAZIONI: FLESSIBILITà DI GRUPPO, ORE SFALSATE, TURNI FLESSIBILI E ORARIO FLESSIBILE. LA PRIMA PARTE DEL VOLUME è DEDICATA AI PROBLEMI DELLA QUALITà DELLA VITA DI LAVORO, LA SECONDA TRATTA DELLE DIFFERENZE E DELLE POSSIBILI CONFUSIONI FRA ORARIO DI LAVORO FLESSIBILE E ORE LAVORATIVE FLESSIBILI. LA PARTE TERZA GUARDA AL FUTURO E CONSIDERA I VITALI PROBLEMI DEL LAVORO, DEL TEMPO LIBERO E DELLA PRODUTTIVITà.
Milano : Sperling & Kupfer, 1989
Abstract: SONO BASTATI VENTICINQUE ANNI PERCHè SI PASSASSE DAL "SECOLO AMERICANO" ALLA "CRISI AMERICANA". IL LIBRO ESAMINA UNA SOCIETà ROVINATA DALLA TROPPA RICCHEZZA CHE HA ACQUISTATO L'ABITUDINE ALLO SPRECO, CADENDO COSì PREDA, VERSO LA METà DEGLI ANNI '70, DEL GIAPPONE, UN PAESE DISPREZZATO FINO A POCO TEMPO PRIMA PER LA QUALITà INFERIORE DEI PRODOTTI. L'A. DESCRIVE LA GRAVE SITUAZIONE DI UN'AMERICA CHE VEDE MINACCIATA LA PROPRIA SUPERIORITà ECONOMICA, ANALIZZANDONE LE RAGIONI PROFONDE ATTRAV ...; [Read more...]