Search result
Milano : Industrie Pirelli, 1981
Abstract: IL QUADERNO RIFLETTE IL MUTATO APPROCCIO METODOLOGICO, IN SENSO MULTI E INTERDISCIPLINARE, AL RAPPORTO FRA LE DONNE E IL VALORE LAVORO. NE EMERGE UN QUADRO CHE IDENTIFICA NELLA LORO ASSENZA E NELLA LORO PORTATA SIA LE VARIABILI CHE DETERMINANO LA DOMANDA DI LAVORO FEMMINILE NELLE SOCIETà OCCIDENTALI (LIVELLI, CARATTERISTICHE E MUTAMENTI STRUTTURALI DELLE ECONOMIE) SIA LE VARIABILI CHE NE DETERMINANO L'OFFERTA (FATTORI DEMOGRAFICI, DI ORGANIZZAZIONE FAMILIARE, INNALZAMENTO DEI LIVELLI D ...; [Read more...]
Oxford : Oxford University Press, 2005
Torino : Boringhieri, 1982
Abstract: IL DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA COMPRENDE UNA QUARANTINA DI VOCI: LA MAGGIORANZA DI ESSE CORRISPONDE A UNA CATEGORIA SPECIFICA DEL RAGIONAMENTO ECONOMICO, ALTRE RIGUARDANO UN INTERO AMBITO DISCIPLINARE, O COLLATERALE O SUSSIDIARIO. TUTTE LE VOCI SONO STRUTTURATE IN UN'INTRODUZIONE E IN DUE PARTI. L'INTRODUZIONE Dà UNA PRIMA DEFINIZIONE DEL CONCETTO. LA PARTE PRIMA RICOSTRUISCE CRITICAMENTE LA STORIA DEI MODI IN CUI LA CATEGORIA è STATA DEFINITA E USATA NELLE DIVERSE EPOCHE: I CLASSI ...; [Read more...]
Torino : Bollati Boringhieri, 1997
Abstract: I saggi che compongono il volume perseguono i seguenti intenti: riflettere sulla natura ultima della disoccupazione considerata come problema strutturalmente insito in economia di mercato avanzato; desumere da tale impostazione una politica economica e istituzionale contro la disoccupazione; prospettare un metodo e delle linee concrete su cui fondare questa politica