Search result
Abstract: Il Saggio Presenta I Risultati Di Un'indagine Diretta Sullo Stato Dei Rapporti Di Complementarita', Instaurati Sul Mezzogiorno Da Dieci Grandi Imprese Con Le Piccole E Medie Imprese Locali Al Fine Di Capire Quale Incidenza Abbia Prodotto Sui Rapporti Locali Di Subfornitura La Ristrutturazione Organizzativa Industriale Avviata Negli Anni Novanta. I Risultati Inducono L'a. Al Pessimismo "In Quanto L'industria Meridionale Di Piccola Dimensione Ne Risulta Penalizzata E Confermata A Ruoli M ...; [Read more...]
Abstract: L'italia Della Piccola Impresa. Sopravvivenza Di Tratti Sociali Tradizionali. Lo Sviluppo Economico Marchigiano. Il Mutamento Della Struttura Sociale Nelle Aree Periferiche.
Abstract: Questo Lavoro Fornisce Alcuni Risultati Di Un'indagine Diretta Condotta Presso Un Campione Di Piccole E Medie Imprese Appartenenti Al Settore Aerospaziale E Localizzate In Campania, La Regione Che Vanta La Piu' Alta Concentrazione Di Stabilimenti E Addetti Nel Comparto Aerospaziale Italiano. E' Noto Che Tale Fenomeno Va Messo In Relazione Alla Politica Di Creazione Di Indotto, Condotta Da Alenia - Impresa Leader In Italia - Che Ha Sollecitato, Dall'epoca Della Sua Costituzione Ad Oggi, ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Sostiene In Questo Saggio Che La Mancanza Di Obiettivi Strategici Di Priorita' Da Parte Dell'organismo Pubblico "Stimolatore", Il Quale Deleghi Ai Privati La Definizione E La Gestione Degli Interventi, E' In Aperta Contraddizione Con Il Motivo Stesso Che Da' Origine Alla Policy, Cioe' Il Fallimento Di Quei Medesimi Soggetti Nel Tentativo Di Opporsi Ai Vincoli E Alle Pressioni Esogene Verso La Distruzione Dei Vantaggi Relativi Posseduti. L'intervento Pubblico, Che Riguardi La Forma ...; [Read more...]
Abstract: Una Recente Indagine Concernente Gli Indicatori Di Efficienza Adottati Dalle Imprese Ha Evidenziato Come Nelle Decisioni Relative Agli Investimenti Sia Poco Diffusa L'adozione Di Metodi Formalizzati Di Analisi E Valutazione. Soprattutto In Imprese Di Piccola O Media Dimensione La Decisione Concernente "Quante" Risorse Di Capitale Utilizzare E "Come" Allocarle E' Ancora Largamente Affidata Alla Discrezionalita' Dell'imprenditore. Obiettivo Dell'articolo E' Dimostrare Che Anche Per Quest ...; [Read more...]
Abstract: Alessandrini, Pietro - La Presenza Sui Mercati Esteri Delle Piccole E Medie Imprese Marchigiane: Un Primo Bilancio. 143-156 P. Barbieri, Gian Paolo - Una Tipologia Organizzativa Delle Imprese Esportatrici Marchigiane. Alcune Ipotesi Di Lavoro. 157-175 P. Iacobucci, Donato - Piccole E Medie Imprese Marchigiane Ed Esportazione: Aspetti Finanziari, Valutari Ed Assicurativi. 177-191 P. Turvani, Margherita - Costi Di Transazione E Forme Organizzative Nel Commercio Internazionale: Il Caso De ...; [Read more...]
Abstract: Scopo Di Questo Lavoro E' Quello Di Fornire Alcuni Primi Elementi Per Verificare Se Lo Sviluppo Delle Aree Periferiche (All'interno Di Un Sistema Socio-Economico) Rappresenti Una Specificita' Del Caso Italiano Degli Anni '70 O Non Sia Piuttosto, In Un Qualche Modo, Comune Ad Altri Paesi Europei.