Search result
New York : U.N., 1979
Abstract: IL FASCICOLO CONTIENE 4 STUDI SULL'INTEGRAZIONE DELLA STATISTICA SOCIALE E DEMOGRAFICA
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: IL VOLUME è IL PRIMO DI UNA SERIE DEDICATA ALL'INDAGINE SULLA STRUTTURA DELLE RETRIBUZIONI NELL'INDUSTRIA. è LA SECONDA DEL GENERE REALIZZATA SUL PIANO COMUNITARIO E, RISPETTO ALLA PRIMA DEL 1966, APPORTA DEI MIGLIORAMENTI PER QUANTO ATTIENE AL CAMPO DELL'INDAGINE CHE è ESTESO A TUTTI I LAVORATORI DEL SETTORE INDUSTRIALE, E ALL'ARTICOLAZIONE DEI RISULTATI POICHè IL NUMERO DELLE VOCI DELLA NOMENCLATURA DELLE INDUSTRIE SALE DA 52 A 73.
Luxembourg : Eurostat, 1976
Abstract: IL VOLUME FA PARTE DI UN'INDAGINE CHE è LA PRIMA DEL GENERE EFFETTUATA NEL SETTORE DEI SERVIZI. PUR ESSENDO UNA NATURALE CONTINUAZIONE DELLE INDAGINI ANALOGHE EFFETTUATE NELL'INDUSTRIA NEL 1966 E NEL 1972, ESSA SE NE DISTINGUE SUI PUNTI SEGUENTI: 1) L'INDAGINE RIGUARDA TUTTI I LAVORATORI SENZA DISTINZIONE TRA OPERAI E IMPIEGATI. 2) LA SUDDIVISIONE PER ATTIVITà APPLICATA PER L'ELABORAZIONE E LA PUBBLICAZIONE DEI RISULTATI COMPORTA SOLO 26 VOCI DELLA NOMENCLATURA IN VIGORE CONTRO LE 73 D ...; [Read more...]
New York : Un, 1981
Abstract: SCOPO DEL RAPPORTO è ESAMINARE E VALUTARE STRATEGIE ALTERNATIVE PER LA MISURA DI PREZZO E QUANTITà NEL COMMERCIO ESTERO
Bruxelles : Eurostat, 1982
Abstract: IL LIBRO DESCRIVE LE METODOLOGIE APPLICATE E I CALCOLI EFFETTUATI IN MATERIA DI STATISTICHE DEI CONFLITTI DI LAVORO NEI PAESI DELLA CEE.
Luxembourg : Eurostat, 1992
Abstract: AL FINE DI MIGLIORARE LA CONOSCENZA DEI METODI SU CUI SI BASANO LE INCHIESTE NAZIONALI CHE SONO ALLA BASE DELLE STATISTICHE ARMONIZZATE DEI GUADAGNI E DI POTENZIARE LA LORO COMPARABILITà, IL DOCUMENTO ILLUSTRA LA METODOLOGIA SEGUITA IN TALI INCHIESTE
Luxembourg : Eurostat, 1982
Abstract: LA PUBBLICAZIONE FORNISCE LE INFORMAZIONI METODOLOGICHE DI BASE E PERMETTE DI ORIENTARSI FRA LE VARIE ELABORAZIONI STATISTICHE DEL COMMERCIO ESTERO. LA GUIDA CONTIENE UN REPERTORIO CON LA DESCRIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE (PUBBLICAZIONI TRADIZIONALI SU CARTA) , OPPURE SU MICROSCHEDA O NASTRO MAGNETICO E ILLUSTRA LE POSSIBILITà DI UTILIZZAZIONE DELLE BANCHE DI DATI E DELLE INFORMAZIONI ON-LINE SULL'EURONET.
New York : John Wiley & Sons, 1979
Abstract: SI TRATTA DI UN MANUALE PRATICO SUI METODI STATISTICI UTILIZZABILI PER RISOLVERE I PROBLEMI DELLA PIANIFICAZIONE DELLA MANODOPERA. CONTIENE MOLTI ESEMPI RISOLTI ED è PARTICOLARMENTE CONSIGLIABILE A COLORO CHE SI ACCINGONO A TALE LAVORO E DESIDERANO APPRENDERE LA METODOLOGIA DI BASE.
Bologna : Il Mulino, 2004
Padova : Cedam, 1996
Abstract: IL VOLUME CONTIENE UN'INTRODUZIONE ALLE TECNICHE DI STATISTICA ECONOMICA PROPOSTE IN ANNI RELATIVAMENTE RECENTI PER L'ANALISI DEI DATI DISTRIBUITI NEL TERRITORIO. GLI A. HANNO RISTRETTO LA TRATTAZIONE ALLE SOLE METODOLOGIE RELATIVE ALL'ANALISI A LIVELLO DEL SINGOLO AGENTE ECONOMICO (LIVELLO MICRO-ECONOMICO). IL LIBRO COPRE GLI ARGOMENTI DELLA ANALISI DELLA LOCALIZZAZIONE (METODI PER PROCESSI DI PUNTO MARCATI) E DELLA INTERAZIONE SPAZIALE (MODELLI DI GRAVITAZIONE E STATISTICA SPAZIALE D ...; [Read more...]