Search result
Roma : Bulzoni, 1978
Abstract: NEL LIBRO SONO TRATTATI I SEGUENTI ARGOMENTI: FINANZIAMENTI DELLE IMPRESE E RIFORMA DEL CREDITO; BANCHE ORDINARIE E ISTITUTI DI CREDITO SPECIALE; IL CREDITO A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE; IL FINANZIAMENTO DEL SETTORE PUBBLICO; IL RUOLO DELLA BORSA; CONVERSIONE DEI CREDITI IN AZIONI; INDICIZZAZIONE DEI TITOLI; INFLAZIONE E TASSI DI INTERESSE; CREDITO ALLE GRANDI E PICCOLE IMPRESE.
Bologna : Il Mulino, 1981
Abstract: IL VOLUME RIUNISCE, ACCANTO AL RAPPORTO DEL COMITATO SCIENTIFICO COSTITUITO PER LO SVOLGIMENTO DELLA RICERCA SUI RAPPORTI FRA BANCA E INDUSTRIA DAL 1922 AL 1936, LE RELAZIONI, GLI INTERVENTI E I CONTRIBUTI ELABORATI DA VARI STUDIOSI E PERSONALITà INTERVENUTE AL CONVEGNO. LE DINAMICHE E LE EVOLUZIONI CHE I RAPPORTI TRA BANCA E SISTEMA CREDITIZIO HANNO SUBITO NEL PERIODO IN ESAME, VENGONO ANALIZZATE IN MODO VASTO COSì DA INTRECCIARE FRA LORO I TRATTI ECONOMICI, GIURIDICI E DI POLITICA EC ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1981
Abstract: LE MONOGRAFIE TRATTANO DEI GRANDI INTERVENTI DI RIFORMA DAL 1933 AL 1936 CHE IL GOVERNO EFFETTUO' PER RISANARE E RAFFORZARE L'ECONOMIA ITALIANA. ACCANTO ALLE PROCEDURE DI SALVATAGGIO DI ALCUNI GROSSI ISTITUTI BANCARI E AL PROBLEMA DELLA BANCA CAPOGRUPPO, GLI STUDI ANALIZZANO, SUL FRONTE ECONOMICO, POLITICO, GIURIDICO, LO SVILUPPO DELLA RIFORMA CHE PORTO' ALLA COSTITUZIONE DELL'IMI E DELL'IRI ED ALLA STESURA DELLA NUOVA LEGGE BANCARIA. INOLTRE FORNISCONO UN QUADRO D'INSIEME DELL'ORDINAM ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1981
Abstract: LE MONOGRAFIE AFFRONTANO PROBLEMATICHE DI CARATTERE ECONOMICO, ANALIZZANDO SIA LE VICENDE STORICO-POLITICHE DELL'ECONOMIA ITALIANA NEL VENTENNIO DAL 1919 AL 1939, SIA IL CONTRIBUTO DOTTRINALE DI STUDIOSI ED ACCADEMICI DELL'EPOCA CON PARTICOLARE RILIEVO ALLA POSIZIONE FAVOREVOLE O CONTRARIA DA ESSI ASSUNTA NEI CONFRONTI DELL'ECONOMIA UFFICIALE.