Search result
Abstract: L'evoluzione Dei Sistemi Finanziari Si Caratterizza Per La Crescente Integrazione Dei Mercati Dei Titoli E Per La Progressiva Attenuazione Delle Barriere Regolamentari. I Mercati Sono Sempre Piu' Competitivi E Gli Intermediari Tendono Ad Operare Come Banche Universali. Questa Tendenza Assume Particolare Rilievo Nei Paesi Dell'unione Europea Per Effetto Del Recepimento Della Direttiva Sui Servizi Di Investimento
Abstract: L'analisi Condotta Dall'a. Sull'accumulazione Industriale Negli Anni Settanta, Permette Di Accertare Come Una Crisi Di Ampie Proporzioni Abbia Colpito Il Processo Di Accumulazione Dell'industria Italiana, Toccando Valori Di Particolare Intensita' Sul Piano Settoriale Nell'area Della Grande Idustria E, Su Quello Territoriale, Nelle Regioni Meridionali Del Paese.
Abstract: Il Presente Lavoro Analizza Il Grado Di Mobilita' Internazionale Dei Capitali Sottoponendo A Stima La Relazione Risparmi-Investimenti. Vengono Utilizzati Dati Relativi Al Solo Settore Privato E Ai Paesi Cee, Usa E Giappone
Abstract: L'articolo Descrive Un Problema Di Scelta Intertemporale In Condizioni Di Incertezza Forte, Irreversibilita' Ed Apprendimento. Il Modello A Tre-Periodi Presentato Dimostra Che L'agente Razionale Esprime Una Preferenza Per La Flessibilita' Intertemporale Di Cui Il Valore Di Opzione Intertemporale Puo' Essere Considerato Il Fondamento Razionale. Nel Modello Il Valore Di Opzione Intertemporale E' Una Grandezza Positiva Quando L'agente E' Avverso All'incertezza Forte, Non Al Rischio. Il Mo ...; [Read more...]
Abstract: - Taiti, Fabio - Perche' Una Nuova Stagione Degli Investimenti In Italia. 7-9 P. - Cipolletta, Innocenzo - Il Nuovo Ciclo Degli Investimenti Produttivi. 11-29 P. - Fazio, Piero - Caduta E Ripresa Degli Investimenti In Italia. 31-46 P. - Vinci, Salvatore - Investimenti, Risparmio E Innovazioni Finanziarie In Italia Nell'ultimo Quinquennio. 47-63 P. - Niccoli, Alberto - Investimenti, Innovazioni E Prezzi: Quali Prospettive Per L'economia Italiana? Grassini, Maurizio - Le Modifiche St ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Lavoro L'a. Da' Evidenza Empirica Ad Alcuni Dei Mutamenti Strutturali Avvenuti Nel Sistema Industriale Durante Gli Anni Settanta E I Primi Anni Ottanta. Cio' E' Stato Attuato Facendo Leva Sulle Differenze Nelle Metodologie Di Rilevazione Di Due Diverse Indagini Sullo Stock Di Capitale Posseduto Dall'industria Italiana. (Bm/Va E Rs/Pt) . In Primo Luogo, Differenze Nell'ampiezza Del Campione Di Riferimento. In Secondo Luogo, Differenze Nella Considerazione Dell'eta' Del Capital ...; [Read more...]