Search result
Abstract: L'autore Presenta E Discute Una Serie Di Questioni Relative Al Finanziamento Dell'universita' In Italia. La Tesi Che Proposta E' Fatta Di Tre Proposizioni: A) Che Nell'universita' Italiana Esistono, Sotto Il Telo Protettivo Di Un Ordinamento Giuridico Unitario, Ampie Diversita' E Differenziazioni; B) Che Tali Diversita' Sono Il Risultato Di Una Struttura Di Finanziamento Che Le Sostiene Attraverso L'inefficienza; C) Che E' Invece Possibile, Con Una Nuova Struttura Finanziaria, Basata S ...; [Read more...]
Abstract: Nel Corso Dell'ultimo Decennio I Sistemi Di Finanziamento Degli Enti Di Governo Sub-Centrali (Amministrazioni Regionali, Provinciali E Comunali) Hanno Subito Radicali Trasformazioni. L'articolo Offre Una Breve Descrizione Della Situazione Quale E' Andata Configurandosi Verso L'inizio Degli Anni '80, Dopo Che La Maggior Parte Dei Provvedimenti Intrapresi Ha Avuto Modo Di Dispiegare La Propria Efficacia E Le Nuove Tendenze Emerse Fra Gli Studiosi Han Cominciato A Tradursi In Orientamenti ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Esamina La Legge 195 Del 1974 E Le Successive Modifiche E Dopo Aver Analizzato Le Esperienze Della Germania, Francia E Gran-Bretagna, Valuta I Progetti Di Riforma Presentati In Parlamento
Abstract: Viene Illustrato Il Sistema Legislativo In Vigore E Le Proposte Per La Sua Riforma. Sono Riportati I Dati Sulle Entrate E Sulle Spese Dei Partiti Dal 1974 Al 1983
Courtrai : Imprimerie Groeninghe, 1960
Abstract: L'etat des investissements - Le financement traditionnel - Les innovations - Les idees dominantes.
Paris : Recueil Sirey, 1949
Abstract: Le financement de la reconversion et de la restauration apres la guerre - La fiscalité au service de la restauration - Les credits internationaux - La vie administrative de l'institut international de finances publiques pendant les annees 1947-1948.