Search result
Abstract: Il Rinnovato Dibattito Sull'intervento Pubblico Nell'economia E' Caratterizzato In Italia Dalla Disomogeneita' Dei Termini Di Riferimento: Primo Fra Tutti La Definizione Di Pubblica Amministrazione, Contrapposta Al "Settore Pubblico Allargato" . Da Qui L'esigenza Di Pervenire Ad Una Formulazione Di P.A. Piu' Soddisfacente Rispetto A Quella Impiegate Solitamente Nella Contabilita' Nazionale, Ossia Di Individuare I Criteri In Base Ai Quali: A) "Allocare" Determinate Unita' Istituzionali ...; [Read more...]
Abstract: Produttivita' Ed Efficienza Costituiscono Ormai Il "Leit Motiv" Che Caratterizza L'ambiente Degli Operatori Pubblici. In Questo Clima Si Colloca L'attivita' Progettuale-Sperimentale Prevista Dal Recente Accordo Intercompartimentale Del Pubblico Impiego. Facilitato Da Tale Clima Si Sta Attuando, Con Primi Risultati Positivi, Il Progetto Fepa - "Funzionalita' Ed Efficienza Della Pubblica Amministrazione" Della Presidenza Del Consiglio Dei Ministri - Dipartimento Funzione Pubblica
Abstract: L'articolo Comprende I Seguenti Punti: 1. I Rapporti Di Lavoro Con Le Pubbliche Amministrazioni Tra; Soggetto "Pubblico" E Attivita' "Private"; 2. Il Distacco Della Materia Lavoristica Dal Diritto; Amministrativo E La Rivisitazione Dell' Art. 97 Della Costit.; 3. I Primi Critici Del Contratto Tra Pubblico E Privato Nel D.Lgs. N. 29 Del 1993 4. Veri E Falsi Controlli Pubblicisitici Sulla Legittimità Dei Contratti Collettivi; 5. Vincolo Di Scopo E Contrattazione Collettiva: Indiffere ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Ripercorre In Modo Critico L'esperienza Dei Premi Collettivi Di Produttivita' Avviati Nella Pubblica Amministrazione Italiana Durante Gli Anni Ottanta E Suggerisce Alcune Considerazioni Circa I Motivi Del Loro Mancato Funzionamento. Si Tratta Di Un Capitolo Tutt'altro Che Marginale Di Spesa Pubblica Che Ha Determinato Durante Il 1992 Un Esborso Di Circa 4600 Miliardi Nei Comparti Principali Analizzati Nel Corso Della Ricerca. Nelle Conclusioni Dell'articolo Sono Avanzate Sei ...; [Read more...]