Search result
Abstract: I Due Momenti Analitici, Nonche' Le Loro Reciproche Interconnessioni Vengono Svolti Sulla Base Di Fonti Note, Ma Non Esaurite. E Precisamente, Gli Atti Del Congresso Internazionale Di Studio Su "Il Progresso Tecnologico E La Societa' Italiana" Organizzato Nel 1960 Dal Centro Nazionale Di Previdenza E Difesa Sociale, Nonche' Gli Atti Del Convegno Su "Le Trasformazioni Tecniche E Organizzative E Le Modifiche Dei Rapporti Di Lavoro Nelle Fabbriche Italiane"
Abstract: Approfondimento E Verifica Dei Risultati Emersi Dalla Ricerca Sulla Diffusione E L'organizzazione Del Lavoro A Turni Nell'industria Chimica In Italia Realizzata Dalla Fondazione Pastore Per Incarico Della Fondazione Europea Per Il Miglioramento Della Vita E Delle Condizioni Di Lavoro Nel 1980.
Abstract: Approfondimento E Verifica Dei Risultati Emersi Dalla Ricerca Sulla Diffusione E L'organizzazione Del Lavoro A Turni Nell'industria Chimica In Italia Realizzata Dalla Fondazione Pastore Per Incarico Della Fondazione Europea Per Il Miglioramento Della Vita E Delle Condizioni Di Lavoro Nel 1980
Abstract: La Ricerca E' Stata Condotta Per Incarico Della Commissione Delle Comunita' Europee.
Abstract: Le Tecnologie Dell'informatica Contengono Potenzialita' Afferma L'a. Immense Per Far Si' Che Il Lavoro Umano Sia Il Dominio Della Creatività E Dell'intelligenza Piuttosto Che Della Passività E Della Monotonia. Nella Realizzazione Di Tali Potenzialità I Produttori Di Software Hanno Una Responsabilità Non Secondaria.
Abstract: Le Brigate Del Lavoro Sono Uno Dei Fenomeni Che Meglio Caratterizzano Lo Spirito Del Sistema Di Piano Sovietico, Dirigismo E In Parte Allo "Spontaneo" Volontarismo Di Avanguardie Locali. L'a. Analizza Gli Aspetti Economici E Organizzativi, Delle Bl Nell'industria.
Abstract: Nel Saggio L'a. Ricostruisce Le Condizioni Alle Quali E' Possibile, Fra Una Gamma Ampia Di Alternative Plausibili, Influire Concretamente Sull'evoluzione Della Tecnologia E Sul Suo Rapporto Con L'organizzazione Del Lavoro.
Abstract: Nel Giugno 1981 Si E' Svolto A Firenze Il Iv Congresso Nazionale Della Federmeccanica Sul Tema "Uomini E Macchine. Lavoro E Tecnologia Nell'industria Metalmeccanica" . Con Questa Iniziativa Prosegue Il Dibattito Avviato Nel 1975 Dalla Federazione Sui Piu' Importanti Problemi Della Societa' Industriale. Si Riportano In Questo Articolo Alcuni Materiali Di Base Predisposti Per Il Convegno. Dalla Ricerca "Come Mutano Le Mansioni - Evoluzione Della Struttura Delle Professionalita' Nell'indu ...; [Read more...]