Search result
Abstract: Con L'evoluzione Della Microelettronica E Delle Sue Applicazioni Al Lavoro Di Ufficio, Ci Si Puo' Domandare Se L'occupazione Nel Settore Terziario Continuera' La Sua Espansione Nei Paesi Industriali. I Sindacati Si Sforzano Di Facilitare Il Processo Di Adattamento, Ma Sara' Necessario, Secondo L'a. , Che La Politica Governativa In Campo Economico E Per L'occupazione E L'atteggiamento Dei Datori Di Lavoro Si Modifichino Se Si Vuole Evitare Un Aumento Della Disoccupazione Tecnologica A M ...; [Read more...]
Abstract: Unica Via Per Evitare Una Massiccia Disoccupazione Tecnologica E' , Secondo L'a. , Il Mantenimento Dei Posti Di Lavoro E La Creazione Di Nuovi Attraverso Un'espansione Degli Investimenti E Dell'economia Nel Suo Complesso, Una Distribuzione Diversa Del Lavoro Riducendo Il Numero Di Ore Lavorate Settimanalmente O Annualmente
Abstract: Uso della carta di credito nei pagamenti
Abstract: Quadro Delle Esperienze Di Formazione Che Hanno Previsto L'uso Del Calcolatore, Analisi Delle Modalita' Di Queste Esperienze E Dei Fabbisogni Formativi Soddisfabili Con Cbe (Computer Based Education)
Abstract: Il Numero Monografico Del Bollettino Da' Conto Di Alcuni Momenti Delle Indagini Avviate Dal Censis Sui Temi Delle Nuove Tecnologie Dell'informazione: Prefazione: Una Commutazione Da Inventare. 3-5 P. De Rita, Giuseppe - Innovazione Tecnica E Innovazione Sociale. 6-13 P. Avallone, Giuseppe - Delai, Nadio - I Fattori Socio Culturali Del Cambiamento. 14-21 P. Cenciarelli, Stefania - Cultura Dell'informazione E Azienda. 22-29 P. Landi, Stefano - Informazione E Turismo. 30-37 P. Taiti, Fabi ...; [Read more...]
Abstract: Secondo L'a. , La Rivoluzione Informatica, Iniziata Qualche Anno Fa, Sta Pervadendo In Maniera Sempre Piu' Consistente La Vita Quotidiana Delle Istituzioni, Delle Aziende, Delle Famiglie, Delle Singole Persone. Il Censis Potrebbe Dare Un Contributo Significativo, Agendo Nel Ruolo Di Intermediazione Culturale Tra Fabbisogni, Domanda Specifica E Offerta Di Servizi, Tra Questi E La Cultura Del Paese, Tra L'ondata Informatica E La Cultura Sociale In Particolare.
Abstract: Le Tecnologie Dell'informatica Contengono Potenzialita' Afferma L'a. Immense Per Far Si' Che Il Lavoro Umano Sia Il Dominio Della Creatività E Dell'intelligenza Piuttosto Che Della Passività E Della Monotonia. Nella Realizzazione Di Tali Potenzialità I Produttori Di Software Hanno Una Responsabilità Non Secondaria.
Abstract: L'a. Si Domanda Se Siamo Di Fronte Ad Una Scoperta Di Grande Portata. Prendendo Ad Esempio Il Caso Dei Sistemi Esperti. Il Campo Dove Finora L'intelligenza Artificiale Ha Ottenuto I Migliori Successi, L'a. Ritiene Che Siamo Di Fronte A Discorsi Di Grande Portata, Ma Che Solo In Minima Parte Potranno Tradursi In Realta' . Finora, Sempre Secono L'a. , I Prodotti Basati Sulle Applicazioni Dell'i.A. , Sono Molto Modesti.