Search result
Abstract: La Ricerca Si Fonda Su Dati Della Banca D'italia Relativi All'indagine Sui Bilanci Delle Famiglie Del 1989, Che Rileva Congiuntamente La Retribuzione E L'orario Di Lavoro. Questi Dati Consentono Di Condurre Un'analisi Disaggregata E Di Studiare L'andamento Dei Differenziali Retributivi E Salariali Per Fasce Di Eta', Livello Di Istruzione E Qualifica Raggiunta
Abstract: Lo Studio Sia Teorico Che Empirico Della Natura E Del Comportamento Della Curva Di Beveridge, Cioe' Della Relazione Tra Posti Di Lavoro Vacanti Presso Le Imprese E Livello Di Disoccupazione, Va Collocato Nell'ambito Della Problematica Del Mercato Del Lavoro. In Questo Articolo Si Cercano Le Cause Degli Spostamenti Della Curva Rispetto Agli Anni '80. Il Peggioramento Registrato Si E' Tradotto In Una Maggiore Disoccupazione Complessiva E In Un Aggravarsi Dell'incompatibilita' Rispetto Al ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Esamina I Trends Dell'economia Italiana 1981 - 1992 E Le Sue Prospettive. Mette In Evidenza E Discute Le Aree Di Squilibrio Che Contrastano La Convergenza Nominale Richiesta Per Continuare A Partecipare Al Processo Di Unione Economica E Monetaria. Gli Studi Allegati Approfondiscono Questi Aspetti Critici: - Labour Market Imbalances And Inflation Persistence. 39-69 P. - Debt, Deficits And Fiscal Adjustment. 71-121 P. - Regional Disparities: The Southern Issue. 123-137 P. - The ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro Ha Rivisto Le Precedenti Interpretazioni (1993) Sull'andamento Del Mercato Del Lavoro In Svizzera Ed In Particolare Sulla Sua Capacita' Di Adattamento All'evolversi Della Situazione Economica. Particolare Enfasi Viene Data Al Ruolo Passivo E Attivo Delle Politiche Del Lavoro Per Prevenire La Disoccupazione