Search result
Torino : G. Einaudi, 1942
Abstract: Fugger advenit - Giacomo - Augusta - Inizi - Il governatore - Il partito di Asburgo - Il conte palatino del papa - La casa di commercio mondiale - Il signore di terre - Il mecenate e il benefattore - La vecchiaia.
Roma : Roma, 1939
Abstract: Enrico Damiani: Breve storia della Bulgaria - Luigi Salvini: Sguardo alla letteratura bulgara moderna - Guido Grazia: I rapporti culturali italo-bulgari - Nikola Mavrodinov: L'arte bulgara contemporanea - Ivan Kamburov: La musica bulgara contemporanea - Clara Falcone: Aspetti del folklore bulgaro - Carlo De Gregorio: La Bulgaria economica.
New York : Macmillan, 1921
Abstract: Introduction: by J.R. Commons - Colonial and federal beginnings (to 1827): by David J. Saposs - Citizenship (1827-1833): by Helen L. Sumner - Trade unionism (1833-1839): by Edward B. Mittelman - Humanitarianism (1840-1860): by Henry E. Hoagland.
Abstract: Il Volume Comprende I Seguenti Saggi: - Etnasi, Fernando - Italia 1950. Quando Eravamo Poveri. 1-194 P. - Iraci Fedeli, Leone - L'apogeo Dell'ortodossia Liberista, 1890-1920. 195-276 P. - - Grassi, Fabio L. - Le Battaglie Diplomatiche Relative Alle Occupazioni Italiane In Turchia Nel 1919. 277-304 P. - Ludovici, Marco - La Cultura Nel Ventennio Nero. 305-342 P. - Mercuri, Lamberto - A Cinquanta Anni Dalla Scelta Istituzionale. 343- 356 P. - Giandolfo, Emanuele - Tra Partito D'azio ...; [Read more...]
Abstract: Questo Numero Monografico E' Il Primo Dedicato In Italia Da Una Rivista Di Storia Generale All'industria Elettrica. Esso Si Presenta Come Una Raccolta Di Contributi Originali: - Mori, Giorgio - Premessa. 815-818 P. - Hertner, Peter - Espansione Multinazionale E Finanziamento Internazionale Dell'industria Elettrotecnica Tedesca Prima Del 1914. 819-860 P. - Segreto, Luciano - Le Nuove Strategie Delle Societa' Finanziarie Svizzere Per L'industria Elettrica (1919-1939) . 861-907 P. ...; [Read more...]
Abstract: L'A. mette a punto il significato del termine "Industria" la cui storia é , come per altri vocaboli, variabile e tormentata.
Abstract: Sul Tema La Rivista Ha Pubblicato I Saggi Di: - Lepre, Aurelio - Per La Ricomposizione Dell'interpretazione Marxista Delle Origini Del Capitalismo. 257-286 P. - Malanima, Paolo - Espansione E Declino: Economia E Societa' Tra Cinque E Seicento. 287-316 P. - Guaita, Enrico - Wallerstein E La Formazione Del Sistema Capitalistico. 493-504 P. - Di Simplicio, Oscar - Espansione E Declino Tra Cinquecento E Seicento. 505-511 P.
Abstract: Il Dossier Comprende I Seguenti Articoli: - Ferrari, Ada - Democrazia Cristiana E Idea Nazionale: La Memoria E Il Progetto. 887-928 P. - Aga-Rossi, Elena - Zaslavsky, Victor - L'urss, Il Pci E L'italia: 1944-48. 929-982 P. - Sechi, Salvatore - Togliatti E La Questione Nazionale: Un Pretesto Per La Legittimazione. 983-1040 P. - Agnelli, Arduino - Socialisti Divisi E Nazione Unico Legame. 1041- 1058 - Toscano, Mario - Dalla Democrazia Risorgimentale All'italia Nuova: Il Partito Repub ...; [Read more...]