Search result
Abstract: Andreotti, Giulio - Tensioni Internazionali E Solidarieta' Occidentale Europea. 15-18 P. Romita, Luigi - Il Programma Economico Per Il Quinquennio 1986-1990. 19-21 P. Darida, Clelio - Problemi Dell'industria Chimica Italiana. 23-27 P.
Abstract: Il Numero Della Rivista E' Interamente Dedicato Allo Studio Del Sistema Economico Giapponese Esaminato In Confronto All'economia Italiana: Fodella, Gianni - The Knowledge Of Japan's Economy In Europe (La Conoscenza Dell'economia Giapponese In Europa) . 1113-1116 P. Kawaguchi, Hiroshi - Inflation In Japan. Developments In And After The 1960'S (L'andamento Dell'inflazione In Giappone Negli Anni Sessanta E Dopo) . 1116-1132 P. Ozawa, Terutomo - A Newer Type Of Foreign Investment In Third ...; [Read more...]
Abstract: La Tesi Dell'a. E' Che La Politica Economica Da Tempo Adottata In Italia Sia Non Solo Permeata Di Aspetti In Patente Contrasto Con I Dettami Della Scienza Economica Ma Che Questi Aspetti Abbiano Una Tale Rilevanza Da Rendere Attualmente Impossibile, Per Qualsiasi Governo, La Correzione Degli Squilibri Piu' Gravi Di Cui Soffre Il Nostro Sistema Economico: Come Il Deficit Persistente E Consistente Della Bilancia Dei Pagamenti Ed Un Tasso D'inflazione Sensibilmente Superiore A Quello Medi ...; [Read more...]
Abstract: La Crescita Stabile Dell'economia Italiana Si Era Basata, In Passato, Su Tre Circostanze Favorevoli: L'espansione Del Commercio Mondiale, I Bassi Prezzi Dei Prodotti Primari, La Flessibilita' E Il Contenuto Costo Della Manodopera. Il Venir Meno Di Queste Circostanze Ha Posto Dei Limiti Strutturali Allo Sviluppo. L'a. Sostiene La Necessita' Di Una Strategia Di Politica Economica Che Unisca A Un'azione Stabilizzatrice Svolta Attraverso Il Controllo Del Credito, Del Disavanzo Pubblico, De ...; [Read more...]
Abstract: Relazione Presentata Al Xv Seminario Del Ceses Su Il Ruolo Del Mercato: Est E Ovest. Milano, 24-26.9.1979
Abstract: Fascicolo Monografico Che Raccoglie I Seguenti Contributi: Boussemart, J.-M. - L'environnement International. 677-692 P. Guglielmi, J.-L. - D'une Reprise Economique Meconnue: 1976-1979. 693-708 P. Chevallier, J.-X. - L'asie Du Sud-Est. 709-724 P. Tumlir, J. - Le Nouveau Protectionnisme. 725-748 P. Boussemart, J.-M. - La Conjoncture En France. 749-759 P. Terny, G. - Les Finances Publiques. 760-797 P. Blondel, D. - Parly, J.-M. - La Politique Monetaire. 798-820 P. Adolph, P. - Le Finance ...; [Read more...]
Abstract: Nel Fascicolo Della Rivista Sono Pubblicati Gli Atti Della Conferenza Organizzata Dall'usica, Universita' Cattolica E Universita' Bocconi. Sulle Tendenze E Problemi Dell'economia Negli Anni '80. La Conferenza Si E' Svolta A Milano Nei Giorni 17 E 18 Dicembre 1980: Gasparini, I. - Tendenze Economiche E Problemi Negli Anni '80. 267-286 P. Loesch, D. - Il Presente Economico E Il Futuro Della Germania Occidentale. 287-300 P. Minsky, H. P. - L'economia Degli Stati Uniti Negli Anni '80: Il P ...; [Read more...]
Abstract: Il Numero Speciale Della Rivista E' Interamente Dedicata Alla Situazione Ed Alla Politica Economica Del Belgio E Comprende I Seguenti Contributi: Lowenthal, P. - Position Et Strategie Internationale De La Belgique Dans La Crise. 17-38 P. Van Ypersele De Strihou, J. - La Politique Economique Belge. 39-54 P. Dermine, J. - Dreze, J. H. - La Belgique Dans La Crise Et La Contrainte De Balance Des Paiements. 55-76 P. Kervyn De Lettenhove, A. - La Politique Economique Face A' La Crise. 77-94 ...; [Read more...]