Search result
Abstract: Un'analisi Di Alcune Caratteristiche Empiriche Del Settore Dei Servizi Al Produttore, Al Fine Di Verificare Le Determinanti Della Domanda Industriale Di Tali Servizi. Nel Comparato Convenzionalmente Denominato Terziario Avanzato Sono Incluse Le Seguenti Attivita': Servizi Tecnici Alla Produzione; Servizi Funzionali Al Mercato; Servizi Per La Gestione Del Capitale Umano; Servizi Per L'efficienza Gestionale; Servizi Di Gestione Dell'informazione
Servizi Reali: Considerazioni Analitiche E Implicazioni Di Politica Industriale.
/ Bianchi, Patrizio
Abstract: E' Stato Di Recente Introdotto, Nel Dibattito Di Politica Industriale In Italia, Il Termine Servizi Reali, Per Intendere Un Intervento Pubblico Di Carattere Non Erogatorio, A Sostegno Della Diffusione Di Nuove Tecnologie Tra Imprese Di Piccola E Media Dimensione. Sembra Opportuno All'a. Proporre Alcune Considerazioni Analitiche Sullo Stesso Significato Di "Servizi Reali Alla Produzione" Per Contribuire Al Dibattito Che Spesso Sembra Attestarsi Sulla Dichiarazione Di Generali Esigenze D ...; [Read more...]
Abstract: Scopo Del Lavoro E' Quello Di Descrivere La Distribuzione Delle Attivita' Terziarie In Italia Dopo La Seconda Guerra Mondiale. Particolare Attenzione Viene Posta Ai Mutamenti Nella Struttura Dei Servizi Offerti Dalle Regioni Italiane Specialmente Nel Campo Dei Servizi Commerciali. I Dati Presentati Nello Studio Sottolineano Che Lo Sviluppo Delle Attivita' Terziarie Non E' Solo Un Fenomeno Urbano Ma Connesso Con La Localizzazione Delle Attivita' Industriali.
Abstract: Questo Lavoro Si Propone Di Fornire Un Modello Di Analisi Ed Un Approccio Operativo Che Consenta Di Attenuare Lo Scollamento Fra Domanda Ed Offerta Di Servizi, Nell'ottica Di Una Migliore Allocazione Delle Risorse Pubbliche E, Di Conseguenza, Di Un Maggiore Beneficio Per Le Imprese E Per La Collettivita' Del Suo Insieme. In Particolare, Si Vuole Porre L'accento Sulla Necessita' Di Partire Dalle Effettive Esigenze Delle Imprese E Sulla Opportunita' Di Puntare Ad Una Maggiore Selettivita ...; [Read more...]
Abstract: Nello Statuto Di Fondazione Del Gatt Sia Il Settore Agricolo Che Quello Dei Servizi Sono Stati Esclusi Dall'attivita' Di Liberalizzazione Di Tale Organismo. Organismi Intergovernativi Nati Per Regolare Lo Scambio Di Determinati Servizi Sono Parecchi, Ad Esempio L'icao (Inter Civil Aviation Organization) , L'imo (Intergovernamental Maritime Organization) , L'itu (International Telecommunication Union) , Ecc. Ma Sono Stati Gli Usa, Seguiti Poi Dalla Gran Bretagna, Ad Avanzare La Necessit ...; [Read more...]