Search result
Abstract: La Teoria Del Risparmio Precauzionale Afferma Che L'incertezza Del Reddito Abbassa La Propensione Media Al Consumo Ma Ne Aumenta La Propensione Marginale. In Questo Paper Gli A. Presentano Una Nuova Dimostrazione Di Queste Affermazioni
Abstract: Il Tasso Di Risparmio In Italia Si E' Negli Ultimi Anni Sensibilmente Abbassato. Nella Seconda Meta' Degli Anni Ottanta Il Tasso Di Risparmio Privato Ha Fluttuato Intorno Al 14 Per Cento In Termini Di Reddito Nazionale Netto Disponibile, 5 Punti In Meno Di Quanto Era Negli Anni Sessanta. Questo Paper Sostiene Che I Trasferimenti Netti Del Governo Hanno Sostanzialmente Contribuito A Questo Declino
Abstract: L'argomento Viene Trattato Dai Seguenti Autori: - Hubbard, Gelnn R. - Skinner, Jonathan - Assessing The Effectiveness Of Saving Incentives. Pp. 78-90 - Poterba, James - Venti, Steven - Wise, David - How Retirement Saving Programs Increase Saving. Pp. 91-112 - Engen, Eric M. - Gale, William - Scholz, John - The Illusory Effects Of Saving Incentives On Saving. Pp. 113-138
Abstract: Gli A. Presentano Una Analisi Esplicativa Di Due Aspetti Tipici Che Caratterizzano Il Tasso Di Risparmio Italiano: Secondo Gli Standards Internazionali, L'italia E' Un Paese Con Alto Tasso Di Risparmio; Il Tasso Di Risparmio Italiano E' Sceso Marcatamente Negli Ultimi Tre Decenni
Abstract: Molta Della Letteratura Sul Consumo Concerne L'interpretazione Dei Dati Aggregati Direttamente Nei Termini Dell'ipotesi Di Reddito Permanente Come Derivato Per Singoli Individui E Famiglie. Cio' Considerato L'ipotesi Di Reddito Permanente E' Tipicamente Rifiutata. In Questo Paper L'a. Analizza L'evidenza Microeconomica Per Vedere Se Con Il Suo Aiuto E' Possibile Fare Progressi Nella Comprensione Della Macroeconomia Del Consumo E Del Risparmio
Abstract: La scuola di Ferrara ha prodotto contributi di grande spessore che risultano essere una pietra miliare nell'economia italiana. Per questo motivo la rivista ha organizzato una raccolta di alcuni contributi che appaiono tra i più significativi, pubblicandoli integralmente in doppia edizione, italiana e inglese Ricci, Umberto - L'offerta di risparmio, pp. 1-88 Einaudi, Luigi - Sull'economia di mercato, pp. 89-126 Pantaleoni, Maffeo - Alcune osservazioni sui sindacati e dulle leghe, pp. 12 ...; [Read more...]